Messaggio
da El Ventu » domenica 15 settembre 2024, 21:10
Ascolta, come ti ho detto non me la sono affatto presa.
Per dirla semplice, io sono fatto così.
Decido cosa voglio fare, e lo faccio.
Faccio così da sempre, e ho avuto sempre risultati, a volte più, a volte meno positivi.
Se fossi stato ad ascoltare tutti quelli che mi dicevano che la tal o la talaltra cosa non si potevano fare avrei fatto e imparato un decimo di quanto so fare.
Ho fatto una domanda, credo abbastanza precisa, su come effettuare una procedura.
Io credo che quella procedura si possa implementare, in un modo o nell'altro.
Posso capire che ci siano diversi punti di vista, è legittimo e per fortuna che è così.
Quello che non capisco è perché se uno vuol fare una cosa diversa, chi non la sa fare deve cercare di farlo desistere.
Specie se tira fuori discorsi legati alla meccanica e alle misure, cose che credo di poter dire siano un ambito che conosco abbastanza bene.
Ad ogni modo, magari mi sbaglio.
Rimane il fatto che voglio fare in quel modo, e questo è.
La macchina è mia, i soldi che spendo anche.
Non vedo quale sia il problema nel chiedere una dritta su una questione ben delimitata e precisa e chiedere che non si vada off topic.
Ah, per quanto riguarda facebook...
Buona parte di quelli che commentano in modo negativo lì son gente da lavoro e divano.
Io sono abituato, anche al lavoro, che quello che so lo faccio, quello che non so provo e lo imparo.
Anche nel gruppo di Precious Plastic c'è gente che mi ha detto che le mie macchine sono inutilmente elaborate e overingegnerizzate, intanto il trituratore lavora con ⅕ della potenza di quello del progetto ufficiale (cosa necessaria vista la potenza disponibile nel laboratorio), la pressa idraulica mi permette di iniettare plastiche con melting index da soffiaggio tenendo un livello di dettaglio che si avvicina ai prodotti industriali fatti con melting index da iniezione e ha un consumo medio di 0.3kWh, e la fresatrice spero sia adeguatamente precisa per fare le lavorazioni al meglio.
E sia chiaro, non cerco la precisione assoluta, non son mica cretino.
Quello che mi interessa è che se la sera inizio una pre-finitura con una fresa da 1 e la sera dopo devo far partire la finitura con una 0.5, non mi rimangano zone non lavorate visto il sovrametallo di mezzo decimo lasciato dalla passata precedente.
Avendo trovato 'sti sensori a una pipa di tabacco, sensori che soddisfano ogni necessità (piccoli, IP65, precisi), voglio usarli.
E se non sarà possibile sistemare lo script, farò l'homing doppio semplicemente usando prima i proximity per avvicinarmi e poi i Metrol switchando tra i due con un deviatore, o usando i proximity per illuminare delle spie che mi indichino dove fermarmi avvicinandomi manualmente.