driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

motori

Messaggio da fabiop » giovedì 24 aprile 2008, 16:44

effettivamente i motori hanno un bel tiro.... , ma mi sono messo a sostituire i cuscinetti e sorpresa, ho trovato due grani che fissano il disco dell'encoder dalle dimensioni lillipuzziane, direi meno di un millimetro visto che 1,5 sembra enorme. qualcuno li ha sostituiti ?
dove avete trovato la chiave a brugola così piccola, che nelle maggiori utensilerie non la trovo?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 24 aprile 2008, 16:47

prova in qualche negozietto di cinesi, hanno quei microcacciaviti per gli occhiali con tutti gli inserti, perfino i torx microscopici!
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » giovedì 24 aprile 2008, 19:44

azza ancora non mi ci sono messo a sostituire i cuscinetti.... cmq lo devo fare.....cusriosita sapete dove posso trovare delle pulegge per sti motorini? vorrei fare un rapporto 1:2 quindi credo dovrei prendere una puleggia 14 denti per esempio e l'altra 28 credo ma non trovo in commercio misure con sto rapporto...forse sbaglio io in qualcosa.

Tirucciano sti motorini vero sono proprio contento dell'acquisto, voi che rapporto di riduzione usereste?!?!?!

Ciao Alessandro.

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 24 aprile 2008, 22:50

Ciao a tutti !
la chiave per togliere il disco è da 0.035 inch mi pare comunque leggetevi questo pdf che spiega tutto su questi encoder anche se non sono identici....
http://www.truetex.com/heds.pdf
io ho usato 20 - 28 e mi trovo bene, visto che tirano abbastanza preferisco farli girare piano nelle inversioni sono piu naturali. almeno penso :-)
saluti
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

pulegge e cinghie

Messaggio da fabiop » giovedì 24 aprile 2008, 23:01

Alessadro scaricati il catalogo da qui per cinghie e pulegge

http://www.poggispa.com/index.htm

ma forse in Olanda trovi la filiale di questi

http://www.angst-pfister.com/it/desktop ... y_id_11955

Billykid ha consigliato un rapporto di riduzione di 1:5 e penso che farò così.

D'altro canto i motori vanno a 4700 giri che ridotti di 5 volte sono 940 giri min e dunque 15 giri/sec. Con vite passo 4 sviluppa 60mm/sec, quindi 3600mm/min. Ho una tavola da 400 x 300, alla fine sono anche troppi.ciao Fabio ps. idee dove trovare la brugola mini?

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

Messaggio da fabiop » giovedì 24 aprile 2008, 23:04

azz, Mauro hai risposto mentre scrivevo, ma dove l'hai trovata una brugola così piccola?ciao

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Messaggio da odino » giovedì 24 aprile 2008, 23:08

Ma se uno fa l'ordine del materiale da Poggi....
gli mandano la biondona del catalogo a casa per fargli vedere
come si usa la roba? o come si monta? :evil4: :toothy10:

:hello2:

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 24 aprile 2008, 23:14

veramente io ho ridotto pochissimo :D 20 denti sul motore e 28 sulla vite
passo 4 (che ora butto perchè piglia gioco a vista d'occhio) :-((
viti a ricircolo come si deve!!!!
la brugolina potrei sbgliare ma credo sia quella che danno insieme alle manopole multigiro..
le spectrol o altro
comunque chi vende brugole magari te la ordina
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

vite

Messaggio da fabiop » giovedì 24 aprile 2008, 23:26

Odino la signorina non monta, filetta solo......... :lol:

Mauro che chiocciole hai, in teflon per caso?

La brugola non la ho trovata neanche su RS

:evil:

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 24 aprile 2008, 23:41

magari venisse la biondona...
ho le chiocciole in bronzo standard ma voglio saltare alle sfere senza passare dal teflon... sono un ligure anomalo :-)
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=0503537
con questa manopola c'è la chiavetta...
comunque è sui 0.9 mm
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 25 aprile 2008, 9:45

Al limite potete prendere un chiodo da cemento che e' temprato e di mola fargli l'esagono oppure usare anche una torx per cellulari.
So che e' una soluzione estrema ma funziona :lol:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » venerdì 25 aprile 2008, 11:37

Ciao grazie e tutti delle dritte!!!!!!!

alla fine credo che magari faro 14 denti foro 8 con 30 denti foro 14...piu o meno uno a due....la mia preoccupazione era trovare il settaggio esatto da impostare via software nel caso ci si trovasse di fronte a multipli non interi ma con la virgola....

Stavo anche considerando la presa diretta...ma...non so...penso sia meglio dempoltiplicare.

Che ne dite dei prezzi che si trovano qui?

http://www.stappenmotor.nl/Steppermotor ... ulleys.htm

Ciao Alessandro.

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

vite

Messaggio da fabiop » venerdì 25 aprile 2008, 11:38

ho provato a smerigliare quella da 1,5, ma il foro è così piccolo che basta poco e non si inserisce. tra l'altro non voglio rovinare il grano che non saprei dove prenderlo come ricambio . penso la farò di fusione in metallo duro, ciao

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » venerdì 25 aprile 2008, 11:47

Azz, sapevo che il metallo duro (widia) siccome lo lavoro per il 90% dei pezzi che faccio era ottenuto per sinterizzazione,spiegaci come fai a fonderlo........... :?:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » venerdì 25 aprile 2008, 11:47

Magari passate da un'ottico...ho visto la brugolina...loro dovrebbero avere quello che serve.....quando devo smontare io penso che faro cosi!!!

ciao Alessandro.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”