Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » domenica 23 febbraio 2025, 11:28

Salve, come da titolo mi hanno regalato un pantografo che vorrei ripristinare, questo ha l'aria utile 1,60 mt x 1 mt ( X e Y ), mentre Z è circa 20 cm ( lo so un po bassina, ma questo lo risolvo piu in la ). Il problema che si è presentato è il seguente: Premetto che ha 3 motori Nema 34 , con due identici per gli assi X e Y , mentre Z , stranamente è un po più grande , sono cinesi , con drive DMA860H copie della più famosa Lead.... Nell'accenderla ho notato che , Specialmente l'asse X, fa un rumore infernale quando il carrello va avanti e indietro, allora ho provato a cambiargli step da 400 fino a 3200, ottenendo un lieve miglioramento, ma ovviamente perdendo coppia. Credo che l'ideale per questi motori sia 1/8 per diminuire un pò la scattosità iniziale di questi motori, ma comunque non sono contento e vorrei cambiare sia i driver che i motori, volevo un vostro consiglio per comprare qualcosa di piu silenzioso ( possono essere anche cinesi, l'importante che siano di buona qualità ).
Ah dimenticavo la cnc ha i tre assi uno da 32 ( asse x piu lungo ) , 25 mm asse y e 20 mm asse z ( TUTTI DA PASSO 5 ) e sono stati provati a mano per capire se fossero allineati o ci fosse qualche problema meccanico , ma non ne ho riscontrati. Anche il controller è di quelli cinesi a tre assi.
Ps potete anche scrivermi un mp
vi ringrazio anticipatamente

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da maufedro » domenica 23 febbraio 2025, 13:43

Dovresti postare le impostazioni, presumo che usi Mach3
Io ho una cnc con i Nema 34 e i DM860H, hanno più di 3000 ore di lavoro e funziona perfettamente

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 519
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da Ganesh » domenica 23 febbraio 2025, 18:52

FIREF00X ha scritto:
domenica 23 febbraio 2025, 11:28
ha l'aria utile 1,60 mt x 1 mt ( X e Y ), mentre Z è circa 20 cm ( lo so un po bassina, ma questo lo risolvo piu in la ).
Non è bassina.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » lunedì 24 febbraio 2025, 22:41

Innanzitutto grazie per la risposta, i driver sono copie di DM860A , mentre i motori sono due uguali per asse x e y, mentre Z è diverso.
allego foto , se mi aiutate a settarli correttamente, io ho provato tutti gli step , mentre per la corrente mi sono mantenuto un po piu basso della corrente di phase. Purtroppo fanno sempre rumore, fuori dal normale , per migliorare devo abbassare la velocity in mach3 a 800-1000 , il che mi sembra strano per motori cosi grandi. Se mi date una mano cortesemente a settarli al meglio. grazie
Ps non guardate quelle due frecce sulla foto del driver , non centrano nulla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da maufedro » lunedì 24 febbraio 2025, 23:48

I driver dm860a si guastano facilmente, non hanno la ventola di raffreddaamento. Nel giro di 3 mesi ne sono saltati 3 e erano settati a 4.5A
Si può rimediare mettendo una ventola tipo computer. Io li ho sostituiti con i dm860h, se si guastano metto i 2dm860h che sono molto migliori.
Per impostazioni intendevo i settaggi di Mach3 o del software che usi

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » martedì 25 febbraio 2025, 15:03

Ciao, ho provato tutti e tre come si evince dalle foto, ovviamente era stato settato anche il driver a 400, 800 e 1600 impulsi. ricordo che la vite ha passo 5 . quindi 400/5= 80 ; 800/5=160 ; 1600/5= 320.mentre la corrente è sempre settata a 4 A ( ma ho provato anche a diminuirla) . Ripeto il problema principale è che fa un rumore non normale , vorrei capire qual è il settaggio più consone per tali motori ( nema 34 ). Non so se può essere una indicazione valida, il fatto che se vado oltre i 1500 a volte perde passi il motore. Infine sempre se non chiedo molto, se potete indicarmi driver , anche cinesi , ma di buona qualità che non danno tutti sti problemi, in caso non riesco a risolvere con questi. grazie come sempre per il vostro aiuto. Ah dimenticavo , ho notato un lieve miglioramento solo se setto cosi 320 - 1000 e accelerazione a 300 .....mah!!!
Ps si uso esclusivamente mach 3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di FIREF00X il martedì 25 febbraio 2025, 15:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da maufedro » martedì 25 febbraio 2025, 15:17

Io ho lo stesso settaggio, può essere che i tuoi motori abbiano una curva di coppia bassa ai giri alti
Io mi trovo bene con i DM860H, sono 4 anni che lavorano tutti i giorni senza problemi
Per una nuova costruzione ho comprato i 2DM860H che altre ad avere funzioni aggiuntive mi hanno dato l'impressione di una migliore gestione del motore
Metti il ritardo su step-pulse a 5
Ultima modifica di maufedro il martedì 25 febbraio 2025, 15:19, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da hellfire39 » martedì 25 febbraio 2025, 15:18

Ti consiglio di impostare i driver in un range compreso tra 800 e 1600.
Così eviti di andare troppo su con le frequenze e, al tempo stesso, di avere non troppe vibrazioni.
Vedo che hai step pulse e dir pulse a zero. Ti consiglio di aumentare questo valore in modo che Mach3 non invii impulsi troppo stretti (c'è sempre il rischio che gli impulsi troppo stretti non siano "visti" correttamente dal driver).
Prova mettendo step pulse e dir pulse a 5, se qualcosa migliora.

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » martedì 25 febbraio 2025, 15:24

step pulse l'ho provato a 5 e 5 , stesso risultato , nella miriade di prove che ho fatto sono stati lasciati a 0 quando ho fatto la foto. Quindi mi state dicendo che se compre i DM860H , dovrei risolvere? Questi devono essere della leadsh... oppure va bene qualunque marca?

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da Piluca » martedì 25 febbraio 2025, 16:00

Butto lì un'idea: i tre driver hanno alimentatori separati o uno unico? Potrebbe essere quello che ha qualche problema ad erogare corrente? Magari ha un ripple in uscita molto elevato sotto sforzo..? Puoi provare ad invertire driver e/o alimentatore?

Luca

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » martedì 25 febbraio 2025, 19:23

Hanno alimentatori separati . Inoltre ho provato a invertire sia driver che motori , stesso rumore . Mi sa che li devo comprare o almeno uno, in modo da fare prove comparative . Provo prima con un DM860H ? devo comprare di questo modello una marca ben precisa? O devo passare a qualcosa di performante tipo i driver della Lam....?

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da Piluca » martedì 25 febbraio 2025, 19:31

Ma quindi scusa hai detto alimentatori separati e hai cambiato sia driver che motore, quindi su quell'asse è sempre rimasto lo stesso alimentatore?
Fai quest'ultima prova.

Luca

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » martedì 25 febbraio 2025, 20:04

ho invertito i motori tra asse x e y , avevo lo stesso risultato pur con motore diverso .

poi visto che per me l'asse lungo è X , ho provato tutta l'elettronica di Y su X ( rimontando il motore diciamo originale X ) = stesso risultato

A questo punto credo che le strade sono due :
1) compro un driver DM860H E PROVO
2) Cerco minuziosamente qualche difetto meccanico ( che non sono riuscito a riscontrare che mi crea una risonanza) , tipo qualcosa non allineata perfettamente ( non so )

Ps di prove ne ho fatte tante ( capisco di non essere un esperto in materia ) e può capitare di commettere degli errori , ma ahimè il rumore persiste e quando si è in mano a copie delle copie dei cinesi , può capitare. A tale proposito se mi mandate un link dove acquistare velocemente questo driver ( possibilmente in europa , per non aspettare i tempi biblici di aliex... . Grazie come sempre del vostro prezioso aiuto

Piluca
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: mercoledì 12 febbraio 2025, 6:56

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da Piluca » mercoledì 26 febbraio 2025, 15:19

Se non hai necessità di marche in particolare, quei driver li vendono anche su amazon...

Luca

FIREF00X
Member
Member
Messaggi: 437
Iscritto il: sabato 25 aprile 2009, 15:25
Località: salerno

Re: Mi hanno regalato un pantografo da ripristinare

Messaggio da FIREF00X » mercoledì 26 febbraio 2025, 20:49

ok grazie per la risposta. In quanto a marche chiedevo a voi se ci sono marchi che producono lo stesso driver che risultano di qualità migliore

Rispondi

Torna a “La mia CNC”