Mi stò accingendo nella realizzazione di un tornio da zero sia meccanica che elettronica, inizio ora a giocare con linuxcnc e i 2 motori stepper per il carro e traversa tramite RPI e una scheda SPI autocostruita simil REMORA e avrei un quesito.
Vorrei utilizzare un motore stepper da 1Kw (sanyo) come motore mandrino del tornio (il driver accetta i soliti comandi step / dir o una tensione proporzionale alla velocità). Io vorrei utilizzare il mandrino anche per filettare quindi sincronizzato con l'asse Z in G33 o fermo in una determinata posizione angolare oppure ancora come mandrino classico con la funzione Sxxxx per impostare il numero di giri desiderato. E' possibile utilizzare il motore nelle 2 soluzioni solo intervenendo sul SW? solo nel G code o devo far partire linuxcnc con delle impostazioni diverse? Oppure ancora se mi bastassero dei giri ridotti di mandrino potei utilizzarlo sempre in modalità asse angolare?
grazie a tutti