vite antimanomissione M8x80

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » giovedì 27 marzo 2025, 23:32

Salve,
ho una vite M8 lunghezza 76 mm con testa cilindrica e incasso esagonale per il fissaggio in un parabrezza ad uno scarabeo 50, tanto per capirsi con quelli che tengono ancorate le staffe. Vorrei montare delle viti Torx al loro posto anche di lunghezza 80 mm al limite le taglierei ma non trovo niente in rete di tale misura. Ho provato a cercare anche altri profili con testa poco conosciuta, come quella triangolare ma mi sa che sono caduto in una bella impresa.
Avete consigli su dove reperire tali viti?

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da lelef » giovedì 27 marzo 2025, 23:54

cèran 2 trucchi usare brugole e piantarci nellèsagono una sfera oppure sempre brugole e mangiar via l esagono col trapano
esistono anche i bulloni inviolabili, quelli che si usano per i blocchetti auto , lèsagono dopo l`avvitamento si spezza e va`trapanato per smontarlo.
comunque se ti voglio fregare il parabrezza con i flex a batteria non credo stiano neanche a pensarci e svitare

torn24
God
God
Messaggi: 5323
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da torn24 » venerdì 28 marzo 2025, 5:35

Una possibilità, se hai una saldatrice anche ad elettrodo, ti procuri due viti M8, una col testa e impronta che desideri, l'altra della lunghezza che ti serve. Tagli testa della prima vite lasciando un centimetro di filetto, tagli seconda vite e saldi testa, poi togli saldatura in eccesso con lima e o mola.

Mi è capitato alcune volte, il modo di procedere, tagliate le viti, si molano formando un cono parziale, questo costituisce il cianfrino che permette di saldare in profondità e non solo il cordone esterno. Anche se non otteniamo tutto spessore, il cordone è sufficientemente robusto.
CIAO A TUTTI !

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 7:28

lelef ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 23:54
comunque se ti voglio fregare il parabrezza con i flex a batteria non credo stiano neanche a pensarci e svitare
In che senso ? Era parcheggiato in una via non proprio nascosta ed aveva pure l'allarme ed è anche suonato ma con la frugola il gioco si fa veloce.
esistono anche i bulloni inviolabili, quelli che si usano per i blocchetti auto , lèsagono dopo l`avvitamento si spezza e va`trapanato per smontarlo.
Nel senso di farlo diventare quasi un cerchio? Che poi alla fine basterebbe una pinza da idraulico ed il gioco è fatto... ma almeno se vengono preparati solo con l'esagono trovano la sorpresa.
Ultima modifica di zio_mangrovia il venerdì 28 marzo 2025, 7:33, modificato 1 volta in totale.

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 7:29

torn24 ha scritto:
venerdì 28 marzo 2025, 5:35
Una possibilità, se hai una saldatrice anche ad elettrodo, ti procuri due viti M8, una col testa e impronta che desideri, l'altra della lunghezza che ti serve. Tagli testa della prima vite lasciando un centimetro di filetto, tagli seconda vite e saldi testa, poi togli saldatura in eccesso con lima e o mola.

Mi è capitato alcune volte, il modo di procedere, tagliate le viti, si molano formando un cono parziale, questo costituisce il cianfrino che permette di saldare in profondità e non solo il cordone esterno. Anche se non otteniamo tutto spessore, il cordone è sufficientemente robusto.
Grazie per il consiglio ma mi sembra un lavoro da esperti, non credo di essere in grado anche perchè non ho mai usato una saldatrice ad elettrodo.

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 7:36

lelef ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 23:54
l'sagono dopo l`avvitamento si spezza e va`trapanato per smontarlo.
Purtroppo tutte queste tipologie antimanomissione non si trovano della misura indicata.

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da maufedro » venerdì 28 marzo 2025, 10:57

Prendi viti con testa esagonale, arrotondi la testa e le monti stringendo con le pinze con un frenafiletti che le blocca

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2878
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da CARLINO » venerdì 28 marzo 2025, 13:52

Soluzione più elegante : dopo aver arrotondato la testa si fanno due fori e si usa una chiave a compasso. :)

Immo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da Immo » venerdì 28 marzo 2025, 15:16

Se uno sa il diametro dei fori ci mette 2 spine e si leva radiale con un cacciavite a taglio

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da lelef » venerdì 28 marzo 2025, 16:29

ma no coi forellini martello e bulino e vengon via facili facili ,bisogna rendere al ladro il lavoro piu`difficile non piu`comodo!

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2830
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da brunart » venerdì 28 marzo 2025, 17:46

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 17:53

la vite originale è fatta così:
vite.jpg
testa cilindrica con esagono incassato
Non ci sono dati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di zio_mangrovia il venerdì 28 marzo 2025, 17:59, modificato 1 volta in totale.

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 17:55

maufedro ha scritto:
venerdì 28 marzo 2025, 10:57
Prendi viti con testa esagonale, arrotondi la testa e le monti stringendo con le pinze con un frenafiletti che le blocca
utilizzo una fresa per arrotondare l'esagono interno?
Forse tornerebbe montare prima le viti e poi fresare?
Se un domani volessi svitarlo il frenafiletti quanto mi impedirebbe lo smontaggio ?

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 17:58

maufedro ha scritto:
venerdì 28 marzo 2025, 10:57
Prendi viti con testa esagonale, arrotondi la testa e le monti stringendo con le pinze con un frenafiletti che le blocca
utilizzo una fresa per arrotondare l'esagono interno?
Forse tornerebbe montare prima le viti e poi fresare?
Se un domani volessi svitarlo il frenafiletti quanto mi impedirebbe lo smontaggio ?

zio_mangrovia
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 28 aprile 2021, 6:33

Re: vite antimanomissione M8x80

Messaggio da zio_mangrovia » venerdì 28 marzo 2025, 18:04

brunart ha scritto:
venerdì 28 marzo 2025, 17:46
https://www.youtube.com/watch?v=LvBPfXrP9Qs
ora lo guardo bene, ma io non il dado !

Rispondi

Torna a “Meccanica”