Il mio HobbyMat Universal MD65

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da Fiveaxis » lunedì 21 aprile 2025, 0:40

Ti piacerebbe si condividessero idee per capire e perfezionare...Ok ma poi tu condividerai i disegni?
Perché questo può motivare o meno le persone: si condividono le idee volentieri se poi si condivide il progetto... :D
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » lunedì 21 aprile 2025, 10:46

Fiveaxis non ho nessun problema a condividere i disegni anzi se qualcuno li desidera posso inviare i files della lunetta in formato STEP.
Non riesco a pubblicare questi solidi sul forum perchè la piattaforma non supporta questo tipo di formato ma preciso che per interpretarli
e leggerli serve un CAD 3D. Comunque per dare un' idea dimensionale del prodotto le misure sono : L=56 x W=50 x H=28 mm. Foro dia.28
Ormai il disegno classico con le viste, le quote,tolleranze ecc. non si usa quasi più, solo a progetto finito è buona norma completare
il lavoro con i disegni dimensionali,disegni esplosi,distinte e cicli di lavorazione ma per finalità di controllo e di archivio cartaceo.
Sono comunque a disposizione per fornire ogni spiegazione e chiarimento in merito a questo progetto.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2881
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » lunedì 21 aprile 2025, 21:01

Ricavare il disegno 2D , viste e sezioni quotate dal file elettronico non è difficile e quelle si possono pubblicare.

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » lunedì 21 aprile 2025, 23:26

Non insisto ... purtroppo parliamo due lingue diverse !

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da hellfire39 » martedì 22 aprile 2025, 8:25

Ormai il disegno classico con le viste, le quote,tolleranze ecc. non si usa quasi più, solo a progetto finito
Allora l'azienda dove lavoro è decisamente antica, visto che mettiamo tutti i pezzi in tavola, prima di mandarli in produzione :mrgreen:

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da Fiveaxis » martedì 22 aprile 2025, 8:29

@dko
Rendere disponibili i 3D non è pubblicare il progetto.
Quelli li rendono disponibili anche tutti i costruttori di utensili ed attrezzature perchè ormai con i CAM sono indispensabili.

Come ho già detto, lo ripeto: per documentazione di progetto si intendono i costruttivi COMPLETI! ovvero:
  • File 3D
  • Tavole 2D
Con specificati DETTAGLIATAMENTE:
  • Tolleranze
  • Filettature
  • Materiali
  • Trattamenti
  • Distinte base
  • Esplosi con pallinati e lista componenti
I Cicli di lavorazione possono anche essere omessi (sarebbero utili) perchè poi ognuno se lo realizza (se ne ha voglia) come meglio crede.

Bada: non sei obbligato, ma è corretto -come ti avevo già detto in passato- specificarlo ed essere trasparenti. Perchè un conto è aiutarti a sviluppare un TUO progetto, altra cosa contribuire a sviluppare un progetto CONDIVISO. Quando uno sa questa cosa decide cosa fare.

Da come ti poni, non mi pare tu abbia intenzione di condividere il progetto.
Il fatto che non si possano caricare i file 3D/2D e PDF è un falso problema perchè sarebbe sufficiente inviare all' amministratore per e-mail il tutto e Kalytom credo sarebbe ben felice di allegare ad un thread (opportunamente aperto) i file.

Buona giornata


PS: Ci sarebbe da valutare se il tuo atteggiamento si configuri come SPAM oppure no; un'idea io l'avrei ma, non essendo io moderatore, non la esprimo.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da hellfire39 » martedì 22 aprile 2025, 8:39

E poi, oggi, anche FreeCAD apre i file step

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » martedì 22 aprile 2025, 9:50

Cari ragazzi mi ritiro in buon ordine !
Ormai ho 76 anni, ho sufficenti risorse per vivere bene, non ho velleità industriali, semplicemente il piacere di
progettare,creare e sviluppare nuovi prodotti. Secondo me le immagini e le descrizioni della torretta erano
più che sufficenti e chiare per capire il progetto e suggerire/condividere correzioni e miglioramenti.
Infine perchè mettere in tavola e fare disegni costruttivi di un qualcosa ancora in fase di studio ?
Grazie comunque per l'ospitalità e mi scuso per l'inadeguatezza. Stefano

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2832
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da brunart » martedì 22 aprile 2025, 13:37

non ho seguito il tuo tread
ora ho visto le foto di alcune tue modifiche e progetti
e mi sembrano buoni
d'altronde il piccoletto MD65 si presta molto a modifiche e interpretazioni varie
continua
e divertiti
credo che alla tua età sei in pensione
e quello che fai è eccellente a tenerti impegnato ed ad allenare le connessioni neuroni-mani
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da Fiveaxis » martedì 22 aprile 2025, 19:08

dko ha scritto:
martedì 22 aprile 2025, 9:50
Cari ragazzi mi ritiro in buon ordine !
Ormai ho 76 anni, ho sufficenti risorse per vivere bene, non ho velleità industriali, semplicemente il piacere di
progettare,creare e sviluppare nuovi prodotti.
Eppure qui le "velleità" mi pare che le mostrasti! :mrgreen:
dko ha scritto:
martedì 22 aprile 2025, 9:50
Secondo me le immagini e le descrizioni della torretta erano
più che sufficenti e chiare per capire il progetto e suggerire/condividere correzioni e miglioramenti.
Certo che sì, il problema è dire in modo chiaro - lo ripeto per l'ennesima volta - a che titolo vorresti suggerimenti: per sviluppare un progetto condiviso o per sviluppare un tuo prodotto (cosa assolutamente legittima)...
(Comunque un assieme in STP aiuterebbe di più!)
dko ha scritto:
martedì 22 aprile 2025, 9:50
Infine perchè mettere in tavola e fare disegni costruttivi di un qualcosa ancora in fase di studio ?

Benchè Solidworks e altri CAD abbiano le PMI (Product Manufacturing Information), non tutti i CAM le leggono pertanto, volenti o nolenti, allo stato dell'arte, le tavole 2D vanno ancora redatte, anche senza troppi dettagli, ma vanno redatte!
Peraltro, le tavole generate da un modello 3D con un CAD parametrico, si possono aggiornare con un click. Mi pare strano tu non sappia queste cose: dici di essere un progettista in pensione. :)
dko ha scritto:
martedì 22 aprile 2025, 9:50
Grazie comunque per l'ospitalità e mi scuso per l'inadeguatezza. Stefano
Secondo me non sei inadeguato, è solo il tuo comportamento poco trasparente a creare...Confusione. :mrgreen:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2881
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » martedì 22 aprile 2025, 22:58

" Non insisto ... purtroppo parliamo due lingue diverse !" forse adoperi programmi Cad a noi sconosciuti.... :)

dko
Junior
Junior
Messaggi: 104
Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
Località: Bologna

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da dko » domenica 27 aprile 2025, 15:51

Carlino è inutile che fai del sarcasmo... queste boutade rovinano il forum !

Immo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da Immo » domenica 27 aprile 2025, 20:05

Non credo che Carlino sia quel tipo di persona, ora non essere prevenuto perché ti hanno trattato male e ingiustamente, c'è un malinteso con carlino

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2881
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da CARLINO » domenica 27 aprile 2025, 21:38

Ho semplicemente scritto che non è difficile ottenere viste e sezioni da un disegno 3 D, non ho fatto nessun sarcasmo se non sottolineare che forse sul programma di disegno che usi può essere complicato : puoi leggere tutte le mie risposte sul forum non ho mai preso in giro nessuno e mi attengo sempre ai fatti , è un forum di meccanica si parla di oggetti concreti e non bisogna essere permalosi sulle osservazioni degli altri utenti.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6011
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Il mio HobbyMat Universal MD65

Messaggio da Fiveaxis » domenica 27 aprile 2025, 22:31

Immo ha scritto:
domenica 27 aprile 2025, 20:05
ti hanno trattato male e ingiustamente,
...Chi lo avrebbe trattato male?
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”