Problema di comunicazione tra MACH3 e CNC VALMEC RAPTOR

ISO Fanuc, ISO Mitsubishi, Mori Seiki, Fanuc Manual Guide, etc.
Rispondi
paolowaiz
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 29 aprile 2025, 15:43
Contatta:

Problema di comunicazione tra MACH3 e CNC VALMEC RAPTOR

Messaggio da paolowaiz » martedì 29 aprile 2025, 16:46

Buongiorno a tutti!

ho di recente acquistato da un privato una CNC per legno marca Valmec modello Raptor, con tanto di computer fisso con installatoil programma (credo crackato) Mach3.
Dopo averla visionata e provata (funzionava tutto) l'ho portata a casa e ricollegato tutto quanto.
Ho effettuato alcune lavorazioni super semplici e pareva andare bene ma dopo poco, l'inferno!
Ecco i seguenti problemi che ho riscontrato e che vorrei poter risolvere con il vostro prezioso aiuto:

1. Sul 90% delle lavorazioni a un certo punto la macchina impazzisce e fa movimenti incomprensibili oppure perde l'origine di qualche mm se non cm, rendendola inaffidabile ed inutilizzabile.
2. Il comando G0 la manda in palla e invece che procedere velocemente va lentissima facendo uno strano rumore, nonostante sul programma risulta che si sta spostando velocemente.
3. Oltre a questi problemi di software ha tante vibrazioni strane, solo in alcuni punti del piano.

Tengo a precisare che le simulazioni del GCode fatte su Fusion360 erano tutte ok e senza problemi, e la cosa strana è che questi errori o perdite di origine avvengono sempre in punti diversi del percorso macchina.

Insomma, credo che o qualcosa sia settato male nella configurazione, oppure potrebbe essere la corrente poco stabile?
L'ex proprietario non ha mai avuto problemi di questo tipo, così mi ha detto.

Sapete se esitono tecnici che fanno assistenza per macchine così piccole? Sono disposto anche a spostarmi di qualche centinaia di km!
La macchina mi serve per lavorare, e senza quella sono fermo..

Grazie in anticipo! :D

Avatar utente
Scj
Senior
Senior
Messaggi: 725
Iscritto il: martedì 1 marzo 2022, 22:20

Re: Problema di comunicazione tra MACH3 e CNC VALMEC RAPTOR

Messaggio da Scj » giovedì 1 maggio 2025, 18:05

Troppo lontani purtroppo...
Nell'ordine si conserva, nel disordine si CREA!
https://www.youtube.com/channel/UCBPtFN ... hyJSXoOH_w

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Problema di comunicazione tra MACH3 e CNC VALMEC RAPTOR

Messaggio da torn24 » venerdì 2 maggio 2025, 7:23

Non si puo sapere quale sia il problema.

Impostazioni mach3, puoi provare, quello che devi conservare è il settaggio dei motori, step per mm, perchè sono riferiti alla tua macchina specifica, i motori. per il resto puoi rimpostare.

Non sappiamo quanta esperienza hai su cnc e CAM. Adesso dici che la simulazione in fusion 360 va bene, ma la simulazione non riguarda il gcode generato. La simulazione non è esecuzione del Gcode, se la simulazione va bene, ma ipotizziamo, il post-processor la parte che genera il gcode è errata, il programma risulta sbagliato. Ma anche li non sappiamo se puoi commettere errori o hai fatto tutto bene.

Origini macchina, questa potrebbe cambiare se programmata nel programma, cosa che non succede da sola. Ci deve essere una causa per questo, mach3 non ha bug, e sembra che una cosa del genere possa succedere per errori di programma, se si programma un origine.

Problemi di natura elettronica, bisogna individuarli.

Il fatto, se i driver andassero bene. Installare settare mach3, e montare una nuova sceda di controllo, sarebbe più facile probabilmente, che individuare le cause dei tuoi problemi. Almeno questa è la mia opinione, e per quanto mi riguarda le difficoltà che incontrerei.
CIAO A TUTTI !

Diego
Member
Member
Messaggi: 570
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 15:18
Località: Vicenza

Re: Problema di comunicazione tra MACH3 e CNC VALMEC RAPTOR

Messaggio da Diego » venerdì 2 maggio 2025, 20:37

Dico la mia cavolata
paolowaiz ha scritto:
martedì 29 aprile 2025, 16:46

1. Sul 90% delle lavorazioni a un certo punto la macchina impazzisce e fa movimenti incomprensibili oppure perde l'origine di qualche mm se non cm, rendendola inaffidabile ed inutilizzabile.
2. Il comando G0 la manda in palla e invece che procedere velocemente va lentissima facendo uno strano rumore, nonostante sul programma risulta che si sta spostando velocemente.
3. Oltre a questi problemi di software ha tante vibrazioni strane, solo in alcuni punti del piano.
Con 3 indizi così (specie il 2° dove dici " ..invece che procedere velocemente va lentissima facendo uno strano rumore, nonostante sul programma risulta che si sta spostando velocemente..") opterei per perdita passi!
velocità in rapido e in lavorazione troppo "spinte"... magari con 3 assi in movimento contemporaneamente e l'alimentatore "stanco" e/o sotto dimensionato..
Ripeto... la butto lì

Rispondi

Torna a “Programmazione CNC”