Roberto_C ha scritto:
La perdita di passi l'ho avuta su lavorazioni di alluminio un pò gravose.
Io non capisco perchè tante discussioni per una cosa ovvia.
Mi sembra chiaro che la macchina è stata usata per qualcosa che non può fare.
I motori passo passo (bhe...tutti i motori...ma i passo passo ce li hanno abbastanza bassi...) hanno dei limiti di coppia e di velocità oltre cui non vanno, questi limiti dipendono dal motore stesso, dall'elettronica che li comanda e dal computer.
E' BENE che la macchina lavori sempre ALMENO un 10% al di sotto di tale limite.
Se la macchina ha perso passi in quell'occasione significa che è andata oltre il suo limite, ragione per cui, o si cambiano le impostazioni di velocità (e si ha quindi + coppia e non si perde proprio nessun passo), oppure se si vuole andare più veloce si cambia elettronica.
Ogni strumento ha il suo limite e il suo campo di applicazione, se si vogliono fare lavori puliti li si deve rispettare.
Gli encoder non nascono per i motori stepper, la cosa è logica...se il motore perde un passo, significa che c'è qualcosa che non va nella gestione...metto l'encoder, l'encoder mi fa comandare altri passi ogni volta che il motore ne perde qualcuno, di quei passi comandati probabilmente qualcuno non arriva a destinazione perchè sempre per la stessa ragione l'elettronica ha problemi a farli eseguire e così via.
Ciaoo