Elettromandrino autocostruito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 3 maggio 2008, 0:04

Pensa Gigi gia' ho in mente il prossimo.........col cambio utensile.

Ne ho troppe per la testa maledetto a me , ma perche' la notte non dormo anzi che farmi sti pensieri..... :roll:

Ci volevo mettere questa puleggia ma mi pareva pesantuccia. :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di maximus051172 il sabato 3 maggio 2008, 0:09, modificato 1 volta in totale.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 3 maggio 2008, 0:08

Leviathan ha scritto:Meno male che doveva fare solo circuiti stampati, qui con la machinozza che s'è costruito il nostro amico billy freserà  alluminio che è un piacere!!
Complimenti ancora Massimo, vedo che la perfezione è sempre il tuo cavallo di battaglia, grande!! :D
dov'e' che si puo' vedere sta macchina che me la sono persa ?
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 3 maggio 2008, 0:10

non c'e' sul sito , provo a sollecitare il propietario :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 maggio 2008, 0:19

Perfetto Massimo!
Dai che la prossima, dopo il plasma, la modifichiamo un po' e viene fuori un router con i contro e il cambio utensile!!!
Ps: ma dove monterai quella puleggia, è mastodontica! :lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » sabato 3 maggio 2008, 0:29

Va su un motore per rettifica per esterni che fa la gola agli anelli dei cuscinetti di quella scatola che vedi nelle foto indietro .
Diametro mola 600 mm larghezza fascia 700.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 maggio 2008, 0:32

:shock:
Immaginavo fosse qualcosa che aveva a che fare con i cuscinetti! :lol:
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » sabato 3 maggio 2008, 2:54

Intanto esprimo la mia felicità  nel vedere un utente che usa solidworks!!! :D e tanto di cappello!!! ;)

e poi che dire, bé un lavoro coi fiocchi!!! unica cosa, credo che tu abbia i mezzi e le possibilità  per fare un oggetto con le tolleranze e la precisione dovuta, non so a quanti giri vorrai farlo andare, ma so che sono oggetti delicati perché anche un piccolo errore a 40.000 giri diventa un problema... :oops:

velleca55

Messaggio da velleca55 » sabato 3 maggio 2008, 3:01

Che lavoro fantastico Massimo ... :wink: ... cosi mi piace, vedere chi sa lavorare che ci apre le porte di casa ...

Complimenti ...


.

AMPianoService
Member
Member
Messaggi: 322
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 19:39
Località: Utrecht Olanda - Conegliano

Messaggio da AMPianoService » sabato 3 maggio 2008, 10:20

Troppo bello vedere un po tutti collaborare!!!

Voglio tornare in Italia!!!!! :cry: :cry:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » sabato 3 maggio 2008, 10:30

Mi sa che siamo l'eccezione che conferma a regola!!! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » domenica 4 maggio 2008, 22:04

Ecco un paio di foto come promesso, se volete vederla un po meglio andate alla sezione la mia macchina .
Poi alla sezione elettronica cnc anche una foto degl'azionamenti. :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » lunedì 5 maggio 2008, 16:41

Complimenti per la realizzazione!!!!!

Sono molto contento che un utente abbia realizzato una cosa che da un paio di mesi mi frulla per la testa, volevo chiederti solo una info: ma se usassi solo 2 cuscinetti 7204, uno in alto e uno in basso in configurazione X?

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 5 maggio 2008, 17:58

in pratica potrebbe anche andar bene, pero' eventuali dilatazioni dell'albero potrebbero caricare maggiormente i cuscinetti fino a sgabbiarli,vale la pena ?

Meglio spendere 25 euro in piu' all'inizio e togliersi ogni dubbio :wink:
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » lunedì 5 maggio 2008, 18:30

Figurati, non sono certo i 25 euro a spostare la spesa ;)

Invece delle gabbie a rulli conici serie 32000 cosa ne pensi? (tanto poi alla fine lo so che metto 2 7204 a X in basso e un 6304 in alto :lol:)

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » lunedì 5 maggio 2008, 19:10

I cuscinetti a rulli supportano maggiori carichi indubbiamente ma sono piu' rumorosi ed assorbono piu' potenza a parita' di giri in ultimo e non da sottovalutare devono essere caricati utilizzando un bilancino e rettificando lo spessore da interporre tra gli anelli interni della coppia di cuscinetti , non e' una cosa semplice.
Non penso che hai un mandrino con piu' di 10Kw di potenza 8)
Rimani sulle sfere che son piu' facili e meno costose.
Meglio ancora se monti un cuscinetto a doppia corona di sfere sono costruiti apposta per questo impiego e ti leve tutti i problemi di precarico.

SKF catalogo ... (Velleca) ...
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Lavori”