TIMONE IN 2D E 1/2

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

TIMONE IN 2D E 1/2

Messaggio da giorgio217 » lunedì 5 maggio 2008, 18:06

PER RIMANERE IN TEMA MARINARESCO

LEGNO UTILIZZATO: LAMELLARE DI NOCE TANGANICA SPESSORE MM.20;
DIMENSIONI MM. 301 X 301
ALTEZZA DEL TIMONE, PROFONDITA' MASSIMA: MM. 3;
FRESA UTILIZZATA: BULINO DA 0.2 A 60°;
TEMPO DI LAVORO MACCHINA: 180 MINUTI;
FINITURA: IMPREGNANTE NOCE CHIARO - CERA E POI LUCIDATURA -

SW: ARTCAM

Il file ... http://www.velleca.it/manualiforum/TIMONE200X200.rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 5 maggio 2008, 18:11

Bravo Giorgio

metti nei lavori con il file gcode

ti stai specializzando !!!! :lol:

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 5 maggio 2008, 18:36

Ciao Giuseppe e grazie per i complimenti.
Ho provato a postare ma il topico sembra chiuso o quanto meno ha il permesso di accesso solo il moderatore. Per il gcode non so come postarlo perchè il file è troppo grande; se per Velleca va bene ( aspetto sua approvazione ) pubblico il gcode su uno spazio mio personale e poi lo linko per farlo scaricare

Avatar utente
roby69
Member
Member
Messaggi: 278
Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
Località: Dogliani (CN)

Messaggio da roby69 » lunedì 5 maggio 2008, 20:41

Complimenti per il lavoro, da falegname però devo dire una cosa, come avrai visto durante la lavorazione hai "scoperchiato" il legno meno nobile che si trova all'interno del listellare tanganika (qui lo chiamiamo così), è un peccato per un lavoro così bello dovresti usare del legno massiccio oppure del compensato ,
ciao

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 20:56

giorgio217 ha scritto:Ciao Giuseppe e grazie per i complimenti.
Ho provato a postare ma il topico sembra chiuso o quanto meno ha il permesso di accesso solo il moderatore.
Si l'intenzione è lasciare in quel topico solo i lavori senza commenti ... :wink: ...
giorgio217 ha scritto:Per il gcode non so come postarlo perchè il file è troppo grande; se per Velleca va bene ( aspetto sua approvazione ) pubblico il gcode su uno spazio mio personale e poi lo linko per farlo scaricare
Non c'è problema se lo linchi ... se sei sicuro di mantenere quel server nei prossimi anni non vedo problemi ... se no mandalo a me che lo salgo nel mio di server, che alla fine fa lo stesso ...

Appena hai il link lo metto assieme al tuo lavoro nell'altro topico ...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 5 maggio 2008, 21:04

bellissimo!!!
Veramente bello

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 5 maggio 2008, 21:13

Hai perfettamente ragione infatti il prossimo che metterò in lavorazione sarà  su mogano massello da 12 mm..

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » lunedì 5 maggio 2008, 22:13

bel lavoro sia di cnc che di finitura a mano

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » lunedì 5 maggio 2008, 23:07

..zzarola :shock: :shock:

bellissimo... complimenti :D

perdona la mia ignoranza ma... a me da l'imperssione di un 3D :oops:
è in rilievo? la parte intorno l'hai fresata prima di lavorare il timone?

mooooo è bellissimo :wink:

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 23:23

Se fai attenzione vedi il segno della fine della fresata ... :wink: ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Messaggio da girasole » lunedì 5 maggio 2008, 23:32

perdonami ma già  non l'ho vista con la prima foto...
figurati se riesco a vederla nella tua foto very small :D

scherzi a parte, dici quella piccola striscia che vedo in basso a sx? :?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 23:47

A schermo, togli due millimetri dalla mia foto che è della stessa dimensione dell'altra (il lavoro ovvio) e vedrai una striscia parallela ai bordi della foto ...

Di li ho dedotto che la fresatura del timone finisse in quel segno ... dopo c'è la cornice anch'essa fresata ... sembra ...

Ovvio la certezza ce la darà  l'autore ...

Parola a Giorgio ... :wink: ...

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » martedì 6 maggio 2008, 6:49

qualche piccola imperfezione c'è e si vede , cmq sia a sx che a dx, non si vede bene, ma c'è una doppia scorniciatura su due livelli diversi, come se fossero due gradini. Le altre imperfezioni che si notano sono dovute ai difetti del lamellare che c'è tra i due compensati. Le imperfezioni di questo genere sono quelle che rendono unico questo lavoro dagli altri simili che farò o saranno fatti da altri. Pezzo unico insomma

Avatar utente
andrewud
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 12:59
Località: Udine

Messaggio da andrewud » martedì 6 maggio 2008, 9:19

Complimenti per il lavoro!!!
Semplicemente fantastico...
Questo forum è ricco di "maestri"...
Le eventuali imperfezioni danno solamente più valore all'oggetto...
javascript:emoticon('=D>')
Applause

Rispondi

Torna a “Lavori”