OPTIMUM BF 20 CNC (2°capitolo) L'inizio ...

Sub-forum creato per la BF20
Rispondi
Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » domenica 16 marzo 2008, 21:49

Velleca...sei più meccanico di quel che credi!!

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 16 marzo 2008, 21:59

Per il momento "mi" sono bastato ... :D ...




.

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 aprile 2008, 18:59

Aggiorno il topico annunciando l'arrivo del supporto per il Kress da montare nella BF 20 ... :D ...

Non ci credevo più ... da novembre ... e per due volte sbagliato ... :( ...

Non dico più nulla ... :lol: ...

E' in ghisa e bello pesante ... molto brutto, ma rettificato dove interessa ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 aprile 2008, 19:03

Adesso tocca alle trasformazioni dello spazio di lavoro e fra un paio di settimane riprendiamo i giochi ...




.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 27 aprile 2008, 19:28

azz azz fra un po' velleca diventa terzista della nasa... :lol:


per curiosita', per montare il supporto del kress bisogna levare tutta la testa della fresa o si monta da qualche altra parte?
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 aprile 2008, 20:04

No, si deve toglier tutta la testa, ma l'operazione è semplicissima e solo il peso della testa stessa crea qualche difficoltà  ...

C'è chi ha fatto un appoggio laterale, ma alla fine perdi quel poco spazio di lavorazione che sta tra il mandrino originale e quello "laterale" ma non è una cattiva soluzione per chi non deve fare lavori tropo intensi come area e come costanza ...

Devo avere più di una foto (non mie) dell'aggiunta laterale, ma non so dove le ho messe, comunque questa lo vista oggi e la ripesco per te ...

Ho delle foto di un altro (non mio) più riuscito ma non lo trovo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il domenica 27 aprile 2008, 20:21, modificato 1 volta in totale.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » domenica 27 aprile 2008, 20:08

mah, anche se perdi qualche cm pi pare una soluzione + pratica questa :D

luk

ps. abbiamo lo stesso mandrino... :lol:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

velleca55

Messaggio da velleca55 » domenica 27 aprile 2008, 20:20

Le ultime tre foto non sono della mia ... comunque nella mia ho montato un mandrino uguale che avevo preso per il tornio, ma ho anche il mandrino porta pinze, che penso per fresare sia indispensabile ...

Quello dell'ultima foto (foto non della mia) è un mandrino per punte ... non per frese ...

Invece la foto sotto è dei miei mandrini ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 19:30

Aggiornamenti freschi freschi ... :D ...

Ho finito il "sotto scala" ... :shock: ... si ho detto il sotto scala ... :oops: ...

Non spaventatevi ... lo spazio è quello che ho ... :wink: ... e le mie CNC (BF 20 e MF 70) resteranno parcheggiate li per almeno quest'anno ...

E comunque il mio quarto asse si muove, è questa la vera novità  ... :lol: ... rido perché pensavo ci fosse qualche problema, e ho anche scritto alla Optimum per prevenire un possibile problema tecnico e conseguente cambio del mio ControlloCNC ...

Ma tutto è passato solo per una mia disattenzione ... dovevo settare il quarto asse come master, e c'era anche scritto nel manuale ... :roll: ... che figuraccia con la Optimum quando mi hanno mandato la pagina del manuale con le indicazioni che, avevo letto si, ma non capito ... comunque mi hanno trattato molto gentilmente e professionalmente, anche facendo ceno ad un possibile cambio caso la modifica del JUMPER (perché di quello si trattava) non fosse risultato positivo ...

Ormai anch'io ho il quarto asse ... per il momento senza lavori ... a presto novità  ...

Filmatini soliti ...

http://www.velleca.it/manualiforum/4asse_primo_giro.rar

Nella prima foto come era prima il "sottoscala" ... era la mia officina dei metalli ... :D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il martedì 6 maggio 2008, 0:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
CrazyDiamond
Member
Member
Messaggi: 295
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 23:16
Località: Bergamo

Messaggio da CrazyDiamond » lunedì 5 maggio 2008, 20:19

Bravo Velleca!
Ma che fai? vuoi rettificare la proxxon sotto alla BF adesso? :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 20:24

No ... :lol: ... è solo perché non ho liberato il secondo computer per la Proxxon e avendo solo uno per il momento e sopra la testa della BF, per non scendere il computer "salgo" la piccolina nella BF per via della parallela ... dopo lavorerà  sopra la tavola ... :D ...


.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » lunedì 5 maggio 2008, 20:56

Evvvvaaaaaaaai :D

Con tutto quello spazio come supporto fresa.......... io ne approfitterei!

Ho un mezzo progetto in mente da realizzare.

Coinbentare il KRESS :shock: chiudendolo gli altri 5 lati, dividere la parte che aspira aria da quella che la espella (2 camere).

all'interno di questo scatolotto nelle 2 camere aspirante-espulsione creare un labirinto con una serie di paretine ( tipo marmitta ) e un pomello con terminale in gomma per cambiare velocità  mandrino.

Sicuro i decibel del casino che crea il Kress si abbatterebe del 70%

Ciao Gigi
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 5 maggio 2008, 21:03

Infatti avevo pensato anch'io qualcosa del genere ... ma adesso devo finire il resto del laboratorio ... :( ... e c'è né di roba da sistemare ...

Dopo con calma chiuderò la Proxxon in una scatola e il lavoretto del Kress lo farò appena avrò un po di tempo ...

Anche perché il sottoscala va chiuso e metterò gomma nella base della BF e nei piedi del tavolo, ma solo il fatto che posso dar fastidio mi rovina il fegato ...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » lunedì 5 maggio 2008, 21:21

Mitttttico velleca! :D

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 12 maggio 2008, 0:42

Niente novità  ... sto in mezzo ad una piccola riforma ... ma un pezzo di legno l'ho montato sul quarto asse ... :lol: ...

A breve qualche lavorazione al quarto asse ... per il momento solo un "Go to Zero" e sto cercando di capire come fare il zero e altro ...

Ma c'è un test con un mio disegno ... l'ho solo aperto e fatto il percorso utensile senza grandi lavori nel CAD e la fresa era una 90° 3mm che ha lavorato a bassa rotazione per via dell'ora tarda, per cui molti peli e poca definizione per via della fresa di bassa qualità  ...

http://www.velleca.it/manualiforum/4_asseBF20.MOV
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “BF 20”