Lezioni di CNC secondo "ASTROLABIO"

Manuali macchine utensili tradizionali e CNC, tabelle tecniche e tutorial vari.
Gli utenti che possiedono dei manuali e volessero renderli disponibili per il Forum sono pregati di inviarli al seguente indirizzo di posta elettronica:
up_load@cnc_italia.net (ovviamente dovete togliere i trattini).
Inoltre i files devono essere in formato Rar e non devono superare 50 MB.
Grazie
Subforum:
Dispense tecniche e Link
Bloccato
Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » martedì 6 maggio 2008, 4:35

Ciao Enzo
Mi ringrazierai alla fine oppure mi maledirai :lol: :lol: :lol:

Per ottenere tutto questo la prima cosa che ho fatto mi sono procurato tutto il materiale.
( Approfitto nel mettere tutti i dettagli per chi già  vuole incominciare a costruirsela con alcune modifiche perfezionando quella da me già  realizzata, alla fine per il momento vi trovate un asse Z che potete adattare a qualsiasi altra struttura, nel caso che vi abbandono per l’asse Y-X ) :shock: :? :D :lol: :lol:
Per la CNC finita non spaventatevi sarà  con le classiche…. 6 guide e non a 10 guide come da me realizzata ( ma predisposta per aggiungerle ) e le misure leggermente modificate.
Anche il BOX non verrà  realizzato, ma anche questo predisposto per poterlo aggiungere.
ScreenHunter_145.jpg
Materiale occorrente per l’asse Z

1- 1 Alluminio in lastra da 120X10mm. Lunga 50 cm. ( oltre a questi ve ne servono altri 80 cm. per Y- X )
2- 2 Barre acciaio cementato diametro 16mm. Lunghe 32 cm.
3- 4 Manicotti supporto con cuscinetti a ricircolo da 16mm.
4- 1 Vite a ricircolo di sfere 16X5 lunga 40cm.** in alternativa Vite TP 16X4 lunga 40cm.
5- 1 Chiocciola a ricircolo di sfere16X4 ** in alternativa Tondo in Teflon diametro 50mm lungo 50mm
6- 2 Cuscinetti mod. 7200 ( oltre a questo ve ne servono altri 4 Pz.. per Y- X )
7- 1 Cuscinetto mod. 6200 ( oltre a questo ve ne servono altri 2 Pz.. per Y- X )
8- 1 Giunto con foro da 1 lato 6mm. e l’altro 8mm. ( oltre a questo ve ne servono altri 2 Pz.. per Y- X )
9- 1 Alluminio Tondo Pieno Diametro 10mm lungo 40Cm. . ( oltre a questo ve ne servono altri 80cm. per Y- X )
10- 1 Dado auto bloccante 16X1 ( oltre a questo ve ne servono altri 2 Pz.. per Y- X )
11- 1 Motore Nema 23 ( rapportato alla scheda che monterete min. 2A )
12- 1 Alluminio in barra tonda piena Diametro 50mm. lungo 5cm. ( oltre a questo ve ne servono altri 15cm. per Y- X )

** Dove ci sono questi 2 asterischi la sostituzione comporta un notevole abbatimento dei costi in ogni caso progetteremo il tutto per poter scambiare le viti TP con quelle a ricircolo di sfere e viceversa.

Realizziamo i supporti cuscinetti VITE delle estremità .

I cuscinetti che monteremo saranno il modello 7200 che ha le seguenti caratteristiche ( vedi PDF )
ScreenHunter_2.jpg
Per prima cosa prendiamo il tondo di alluminio da diametro 50mm e tagliamo un pezzo da 27-30mm. che tornito diventerà  25mm.finito
ScreenHunter_3.jpg
Dopo aver spianato le 2 facce gli date una leggera rettificata sulla parte cilindrica poi trovate il centro e iniziate a forarlo fino a portarlo a un diametro di 21mm. poi create l’alloggio cuscinetto fino al diametro 30 con profondità  di 9mm. abbondanti 9,2mm. su tutte e 2 faccie.
ScreenHunter_1.jpg
Poi sempre con il tornio e con l’utensile frontale fate un solco a diametro 40mm. che vi servirà  per segnare a squadra i 4 fori per il fissaggio che poi farete con un trapano a colonna che saranno fatti con una punta da 5mm. passanti e da un lato per l'alloggio della testa bulloncino con punta da 8mm, profondo 5mm.

Di questi pezzi ve ne occorreranno altri 2 uguali per l’asse Y e X vi consiglio di fare questo lavoro con almeno un cuscinetto a portata di mano perché man mano che vi avvicinate al diametro dei 30mm effettuate le prove di alloggiamento.

Estremità  Assi Z-Y-X “ CONTINUA …….
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il martedì 24 marzo 2009, 23:12, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: reinserimento foto ...
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » martedì 6 maggio 2008, 7:26

Ciao tutto ok una sola domanda: il supporto cuscinetti se ho ben capito ne alloggia due (uno avanti e l'altro nel retro è cosi?)


Alla fine ti ringrazio :lol: :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » martedì 6 maggio 2008, 10:22

Si lavorano in coppia allego un disegno di DAG50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

thecleaner
Member
Member
Messaggi: 206
Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:58
Località: Rho (MI)

Messaggio da thecleaner » martedì 6 maggio 2008, 10:36

M I T I C O


vai avanti così, ci stai togliendo un bel po' di dubbi..ad esempio a furia di leggere io avevo ben capito di dover mettere due cuscinetti contrapposti...ma come installarli nello specifico essendo un neofita rimaneva comunque un argomento nebuloso..

grazie ;)

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » martedì 6 maggio 2008, 12:06

thecleaner ha scritto:M I T I C O


vai avanti così, ci stai togliendo un bel po' di dubbi..ad esempio a furia di leggere io avevo ben capito di dover mettere due cuscinetti contrapposti...ma come installarli nello specifico essendo un neofita rimaneva comunque un argomento nebuloso..

grazie ;)
Ciao, abbracciamoci nell'avventura (o sventura....?????) ad Astrolabio lo ringrazieremo poi alla fine accontentandolo di mangiarci quel kilo di mozzarella che sempre promette e nessuno lo accetta spese DHL a carico di....................... SUE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » giovedì 8 maggio 2008, 23:00

I big non seguono questo post. :cry:

Ho fatto un errore grave nella descrizione assi Z-Y-X ( che ora vado a modificare nei post già  postati )

le esatte cordinate internazionali sono queste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 8 maggio 2008, 23:42

Va bene ... c'è da aspettarsi da un novellino ... :lol: ...




.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » giovedì 8 maggio 2008, 23:45

Lo so che tu non hai detto niente :-# per vedere se gli altri erano attenti :lol: :lol: :lol:
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 8 maggio 2008, 23:49

Figurati ... non sai quante volte mi sono confuso ... e solo da poco ho la certezza e qualche volta distratto le nomino diversamente ...

Per non parlare di altre cose ... comunque non considerare un peccato, solo una distrazione ...

Il professore sta superando qualsiasi critica gli si possa voler fare ... :wink: ...

Vai avanti maestro ... :D ...

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 9 maggio 2008, 0:32

Astrolabio mi dici come fai a fare i 4 fori in squadra ( 90° ) sulla flangia
senza divisore ? ( che poi non ho capito perche dici fori a 45 ° )
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » venerdì 9 maggio 2008, 1:14

Benvenuto ENGIME :D :D :D

Un'altro errore riscontrato da un occhio esperto :thumbright:

I fori sono a 90° e non a 45° ( provvedo a correggere il post ) :wink:

Senza divisore..... mi sono fatto pure io questo problema ma con i pochi mezzi che ho disponibile ho adottato questo sistema:

Una volta spianato i 2 lati e rettificato la circonferenza mi sono trovato il centro con la contropunta e ho affondato pochi decimi per avere un segno.

Poi o segnato il diametro 40 mettendo la punta della placchetta a 1cm dal bordo pezzo affondando sempre per pochi decimi.

A questo punto frontalmente vedo il centro e il cerchio da 40 dove praticare i fori.

Poi a tornio spento ho messo 2 zeppette negli ingranaggi per evitare che il mandrino girasse.

Con la punta della placchetta sono tornato sul centro e ho fatto scorrere il carrello in modo parallelo per tutto il raggio segnandolo ( a graffio )

Poi ho tolto le zeppette dagli ingranaggi e ho fatto ruotare il mandrino contanto i numeri dei denti dell'ingranaggio per far corrispondere la rotazione del mandrino a giusto 180°

Ho rimesso le zeppette mi sono avvicinato con l'utensile e ho effettuato l'altro graffio con l'escursione del carro.

Ed ecco la mia croce bella e precisa ( che poi tanta precisa non serve ) :D
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 9 maggio 2008, 1:37

Immaginavo che ti eri inventato un sistema machiavellico ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » venerdì 9 maggio 2008, 6:59

ENGINE ha scritto:Astrolabio mi dici come fai a fare i 4 fori in squadra ( 90° ) sulla flangia
senza divisore ? ( che poi non ho capito perche dici fori a 45 ° )


Lasciamo i 45 SI CHIUDE NEL QUADRATO FATTO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D


Astro vai vai!!!!!!!! ho già  comprato il tondo da 50mm \:D/
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » domenica 11 maggio 2008, 2:32

Bene ENZO

Incomincia a fare i tre pezzi per accoppiare i 2 cuscinetti OBLIQUI 7200

Mentre poi alle estremità  dovrai costruire altri 3 pezzi uguali ma questa volta per l'alloggio di un solo cuscinetto RADIALE che sarà  un 6200 che come dimensioni e misure e uguale al 7200 che verranno montate alle estremità  della vite.

L'unica cosa che varia che dopo aver forato il diametro 30 per 9,2mm. il foro da 21 dovrà  essere profondo 2-3mm. mentre quello passante 14mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Avatar utente
astrolabio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:10
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da astrolabio » domenica 11 maggio 2008, 2:46

Disegno di DAG50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN

Bloccato

Torna a “Manuali di Macchine utensili e attrezzature”