driver per servi dc
-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
-
- Member
- Messaggi: 263
- Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
- Località: Forlì
driver
ciao Massimo, puoi spiegarmi meglio cosa significa non rendono bene in coppia? facilmente superano il loro limite e si bloccano? oppure non è possibile regolare il PID in modo accurato.
hai provato la versione attuale Whale2 o la precedente.
questo perchè sono da 20A e 80v e non dovrebbero avere questi problemi
è arrivata la Colibri penso che a breve ti chiederò consigli

hai provato la versione attuale Whale2 o la precedente.
questo perchè sono da 20A e 80v e non dovrebbero avere questi problemi
è arrivata la Colibri penso che a breve ti chiederò consigli

-
- Senior
- Messaggi: 632
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
- Località: Massa (Carrara)
- Contatta:
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Ok sto seguendo i vostri consigli ed ho fatto questa prova, può andare bene lo sbroglio del Elm-Smc3 ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- billykid
- Member
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
- Località: la spezia
azzzz che velocità !!
hai usato lo schema originale vedo, io ho usato la variante high power drive
non ci sono i valori ma te li do io... se usi quella
in pratica 2 ir2184 4 mosfet e 4 diodi
comunque se si trovano quelli che hai usato è lo stesso.
saluti Mauro
hai usato lo schema originale vedo, io ho usato la variante high power drive
non ci sono i valori ma te li do io... se usi quella
in pratica 2 ir2184 4 mosfet e 4 diodi
comunque se si trovano quelli che hai usato è lo stesso.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Io ho degli electrocraft E-246 e E-240, oltre ad una decina di motori DC di varie potenze provenienti da grosse fotocopiatrici, tu di cosa disponi come motori ?
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
- billykid
- Member
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
- Località: la spezia
Ciao Marcop io uso un programmatore parallelo e a riga di comando
scrivo sia l'hex che eep poi dopo i fuse fl fh fx
se usi un seriale devi stare attento e fare tutto bene perchè finito non ci accedi piu se non con un programmatore parallelo.
so che ponyprog ha il tiny2313 semmai usa quello
saluti
Mauro
scrivo sia l'hex che eep poi dopo i fuse fl fh fx
se usi un seriale devi stare attento e fare tutto bene perchè finito non ci accedi piu se non con un programmatore parallelo.
so che ponyprog ha il tiny2313 semmai usa quello
saluti
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/
- Dag50
- God
- Messaggi: 9293
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
- Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
- Contatta:
Rieccomi Mauro, ti posto gli altri Pcb modificati come da tuoi consigli, guarda se vanno bene. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi
Più si studia e più si sa di non sapere
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
- billykid
- Member
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
- Località: la spezia
mi sembra un ottimo lavoro poi controllo meglio da casa.
per Marcop
i fuse si programmano normalmente, nelle opzioni vedrai c'è tutto solo che bisogna stare attenti dopo programmati non si accede piu con la modalità seriale.con il parallelo non ci sono problemi
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/