One penny probe, ci provo..

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

One penny probe, ci provo..

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:02

Ciao a tutti, visti i prezzi che girano ho deciso di provare
a realizzare la sonda 3d da solo, ho trovato tutto sul forum
d'oltreoceano tramite link postato qui :)
Ci sono i file con i percorsi Cambam e i dxf, ho dovuto
modificare i percorsi per le punte che ho io, da 2 e 4mm
e prendere un po la mano con CamBam, veramente fico
il programma :lol:
Realizzato tutto su plexy da 6 e 10mm, sono diventato matto per
trovare le sferette della giusta misura e ho spaccato diversi cuscinetti,
uno era pure buono.. Comunque per ora non ho speso un solo
penny... :lol: :lol: :lol:
Lavori in corso ecco le prime foto, ciao

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:04

Sonda in alluminio e plexy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:05

Corpo centrale e sferette
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:06

Coperchio e pcb (da finire)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:08

Corpo centrale montato, tra l'altro è il primo lavoro
serio con la cnc, i file sono perfetti e i pezzi una volta
realizzati conbaciano alla grande, ciaooo 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

bavero55
Junior
Junior
Messaggi: 68
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:55
Località: Riccione/Italy
Contatta:

Messaggio da bavero55 » venerdì 16 maggio 2008, 14:12

non vedo il link lo puoi riscrivere grazie
non dimenticare, hai sempre qualcosa da imparare

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 14:19


velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 maggio 2008, 14:45

Penso che "qui" significhi il forum Bavero ... :D ... usa la funzione "CERCA" con scansione 3D ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3033

Al inizio topico ci sono dei link ...

O anche con tastatore 3d ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=2208

Comunque penso il link siano questi ...

http://www.brusselsprout.org/CNC/1P-Probe/

http://www.indoor.flyer.co.uk/probe.htm

PS: ... ci ho messo un po a trovarli ... Tamiro mi ha preceduto ... :D ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 maggio 2008, 14:57

Ho appena aggiunto alle nostre dispensine della sezione "Meccanica" tutti i link ... :wink: ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4351

.

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » venerdì 16 maggio 2008, 22:48

Grazie Velleca.
Dopo un pomeriggio di lavoro l'ho finita e
finalmente funziona :wink:
Inizialmente con le sferette faceva parecchi falsi
contatti e spesso non funzionava, con l'aiuto del
tester ho trovato che i contatti sfere-pcb erano
ballerini, cosi le ho tolte e ci ho saldato direttamente
al pcb 6 microviti a testa tonda in ottone, adesso
praticamente si attiva col solo peso della sonda,
la molla interna è molto morbida e dovrebbe
garantire una certa precisione. Se riesco nel
finesettiamana faccio qualche test di scansione 8) 8)
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 16 maggio 2008, 23:43

...=D> ... :D ...




.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » sabato 17 maggio 2008, 8:38

Ciao Tamiro complimenti!!!!Tienici informati a me interessa molto!!!Ciao Leo

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » sabato 17 maggio 2008, 9:44

bello molto interessante
bravo tienici informati

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1256
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Messaggio da lelef » sabato 17 maggio 2008, 18:26

molto interessante!
mi sa che ci provo

Avatar utente
tamiro
Junior
Junior
Messaggi: 88
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 15:46
Località: Roma

Messaggio da tamiro » sabato 17 maggio 2008, 23:03

Grazie :D Stamattina sono riuscito a fare una scansione utilizzando il
plugin di mach3, su un'area 5x5mm con risoluzione 0.1, su di una
monetina :lol: Il file lo allego, non sono riuscito a capire come
si apre, in cambcam mi fa vedere una spirale, boo! Adesso come lo edito
sto file??

Ps. oggi pomeriggio per un errore di manovra c'ho avuto una
bella collisione e s'è spaccata, la sonda era montata sul motore
con un gambo da 8mm, quindi molto vicina al piano della
macchina, comnque è riparabile e domani ci riprovo :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”