Il timone non è mio ... è di Giorgi217 ...

...
Per i DXF che non vanno ... premetto che con la mia macchina ho fatto solo qualche prova e nessuna importando DXF ... solo scanerizzazioni, immagini e vettori creati dentro ArtCAM ...
Uno dei primi test che ho fatto, è stato importare una immagine diretamente in Mach3 senza un CAM ... ma so che importa direttamente anche DXF ...
Comunque per i DXF in ArtCAM devono essere "puliti" già di suo, è un problema di ArtCAM ... se no non li apri ... CarloM nei diversi topici della sezione "Softawre in Generale" ne ha parlato almeno una decina di volte che i file DXF devono essere o già belli puliti, o da pulire ...
I file devono essere "buoni" ... se non se li deve "pulire" aggiustandoli, chiudendo i vettori aperti, togliendo quelli sovrapposti e altro ... ma è un lavoro che richiede un po di pazienza, nonché esperienza in un CAD ...
So di alcune persone che si son trovate bene con CAMBAM che "sembrerebbe" accettare più facilmente i DXF che non ArtCAM ...
Anche Mach3 ha una funzione di importazione DXF ...
Altra strada sarebbe "fare" una vettorializzazione con un programma tipo INKSCAPE ...
E per finire ... la cosa più certa che si possa fare è avere il disegno di sfondo in ArtCAM e "ripassarlo" con i vettori di ArtCAM ... se devi fare solo una incisione penso sia la migliore strada ... e ovvio dopo fatti i vettori dentro ArtCAM puoi anche darli volume se lo vorrai ...