Strano messaggio errore su Multimetro HP 3468B

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
aduri
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 19:17
Località: Genova

Strano messaggio errore su Multimetro HP 3468B

Messaggio da aduri » lunedì 19 maggio 2008, 21:13

Salve a tutti,
ho comprato in fiera questo strumento ma mi da "Error 1" quando si accende ma poi le misure sembrano OK.
Inizialmente quando l'ho comprato ero consapevole di doverlo ricalibrare ma ho fatto delle campagne di misurazione (VDC e ohm) come indicato nel capitolo IV del manuale operativo, riferendomi ad un tester digitale non performante e sembra che non sbagli ma ogni volta che lo riaccendo da lo stesso errore.
Sapete dirmi qualcosa.

Ciao
Antonio

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Re: Strano messaggio errore su Multimetro HP 3468B

Messaggio da lomarcan » martedì 20 maggio 2008, 20:04

La butto li'... magari e' corrotta qualche impostazione di configurazione??? Non conosco lo strumento ma magari c'ha una piletta in tampone o simile (il nostro oscilloscopio fa cosi' :D)

aduri
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 19:17
Località: Genova

Messaggio da aduri » mercoledì 21 maggio 2008, 8:48

Grazie della risposta ma chi mi ha venduto lo strumento mi ha detto che ha cambiato la piletta.

Ciao
Antonio

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » mercoledì 21 maggio 2008, 8:55

Appunto, tolta la piletta perde le impostazioni e magari basta riconfigurarlo (tipo come fanno i PC quando perdono il bios)

EDIT:

Qui c'e' il service manual (non so se gia' ce l'hai)

http://www.home.agilent.com/agilent/fac ... .k.3&no=50

A pagina 7-2 (nel pdf la 83) e' spiegato il messaggio:

7-20 Calibration RAM Error (ERROR 1). If this test fails, an attempt to calibrate the RAM was unsuccessful. First try to calibrate the 3468A/B. If the failure is still noted, go to Service Group D, paragraph 7-D-13 to check the CMOS RAM.

Direi che siamo sulla strada giusta, segui le istruzioni e dovresti risolvere. A parte che 'calibrare la RAM' non ha molto senso :D probabilmente anche non calibrato e' sufficientemente preciso per il tuo campione di riferimento :P:P:P

aduri
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 19:17
Località: Genova

Messaggio da aduri » giovedì 22 maggio 2008, 13:10

A questi punti, da quello che mi dici, basterebbe riuscire a togliere il messaggio d'errore che appare quando accendo lo strumento.
Quello che ancora non riesco a capire e' come mai quando ho comprato lo strumento segnava diversi decimi di volts di meno rispetto allo stesso strumento calibrato ed ora a casa sembra che misuri perfettamente.
Io ho solo fatto il reset da front panel.

ciao
Antonio

Rispondi

Torna a “Elettronica”