driver per servi dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » martedì 20 maggio 2008, 12:49

Avete notato che le funzioni "G0" "G1" non sono presenti mel firmware SMC3A, ma solo nel SMC3 ?

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » martedì 20 maggio 2008, 13:03

infatti non servono a nulla
G1 e G0 li dai via software cnc.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » martedì 20 maggio 2008, 13:56

si sono state eliminate per ottimizzare il servo in modo da sostituire i passo passo.
è stata portata da 52 khz a 83 khz la frequenza di campionamento per gli encoder permettendo velocità  maggiori anche con encoder ad alta risoluzione, con un 1000 cpr arriva circa a 4000 giri min.
non ho ancora provato a programmare con ponyprog perchè ho cambiato pc
e mi sono accorto ieri sera che non ha seriale.... porc.... :-((
comunque usate solo M3 che è quello che serve non confondetevi con altre cose per ora.
x Dario
ma ti interessa provare anche l'altra scheda ? secondo me è piu pratica la prima anche per fissare il radiatore, basta una barretta con un perno al centro dei mos per stringerli tutti.
semmai fammi sapere
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

fabiop
Member
Member
Messaggi: 263
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 12:25
Località: Forlì

pid

Messaggio da fabiop » mercoledì 21 maggio 2008, 7:42

come si regola poi il pid, per caso esiste un programma per configurarlo sul proprio asse oppure, esiste un altro metodo?

quanti siamo per i motori ? ciao a tutti

maximus051172
Senior
Senior
Messaggi: 632
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 17:52
Località: Massa (Carrara)
Contatta:

Messaggio da maximus051172 » mercoledì 21 maggio 2008, 8:03

devi farlo ad occhio o con l'oscilloscopio,ma il primo metodo e' quello piu' redditizio.
Maxcnc

registered Linux user number 458244

http://counter.li.org/

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 21 maggio 2008, 10:22

Ciao a tutti coloro che si stanno cimentando nella realizzazione dell' Emc3.
Ho compattato leggermente il Pcb per fare in modo che da una scheda presensibilizzata Eurocard 100x160, si possano realizzare 2 master, risparmiando sul totale dei costi, ho anche madificato leggermente le disposizioni ma il layout è sempre uguale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » mercoledì 21 maggio 2008, 10:50

Montaggio su dissipatore 100x80x30
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 21 maggio 2008, 11:15

Dag SEI GRANDE.
Si possono avere anche in formato Eagle? ( Usi quello vero? ) :wink:

Avatar utente
n1x0l4
Senior
Senior
Messaggi: 1553
Iscritto il: sabato 13 ottobre 2007, 8:32
Località: Bari

Messaggio da n1x0l4 » mercoledì 21 maggio 2008, 12:51

marcop20 ha scritto:Dag SEI GRANDE.
Si possono avere anche in formato Eagle? ( Usi quello vero? ) :wink:
un barlettano che si occupa di elettronica e io non ne so niente?? :lol: :lol: :lol:

hai un mp! :wink:
Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore.

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 21 maggio 2008, 18:28

per DAG sempre piu' senza parole! :shock:
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Messaggio da aiud » mercoledì 21 maggio 2008, 19:09

ciao, da quanti ampere sono i ponti?
da quanto ho capito il tiny si può programmare on board,tramite i piedini progra, a cosa corrispondono i vari piedini?
riguardo a i fuse per la programmazione con ponyprog ho trovato questa configurazione su cnc zone, andrà  bene? :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » mercoledì 21 maggio 2008, 23:05

Bhe....
Allora, ci siamo arenati......? :lol: :lol:

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 22 maggio 2008, 13:53

no no non ci siamo arenati ma devo anche lavorare :-((
poi nel pc nuovo non avevo seriale, ora ho messo l'adattatore giusto e va
stasera provo
ciao
Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 14:01

ciao billy scusa mi potresti dire che adattatore usi visto che anch'io lo vorrei comprare ma non vorrei prendere la sola!

grazieeee!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
billykid
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:42
Località: la spezia

Messaggio da billykid » giovedì 22 maggio 2008, 22:07

ciao Pinciui parlavo del cavetto da scheda madre a fuori, la mia p5 non ha seriali sul retro solo un connettore a bordo ma non avevo il suo cavetto
ne ho preso uno ma aveva i fili invertiti ho dovuto staccarli e risaldarli bene.
saluti Mauro
Coltivate Linux che windows si pianta da solo...
Linux registered user #447354
http://counter.li.org/

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”