nuovo progetto folle, compressore silenziato

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

nuovo progetto folle, compressore silenziato

Messaggio da luk2k » mercoledì 21 maggio 2008, 18:08

eccomi qui con un nuovo progetto assurdo che solo ma mia mente malata puo' concepire... :lol:

ho comprato su ebay 2 motori da "frigo" che poi sono risultati essere motori da condizionatore...

sono nuovi della toshiba mod PA108X1C-4DZDE, questo è il sito del produttore, sul quale ovviamente non sono presenti... :roll:

http://www.chinagmcc.com/english/index.asp

dovrebbero essere circa 900W l'uno, pero' proprio non sono riuscito a capire quanti litri al minuto cacciano...

con questi 2 motori in parallelo vorrei caricare una bombola da 50 litri di un vecchio compressore (ovviamente ci vorra' un po' di tempo...), per fare un impianto di aria centralizzato

pensate che il tutto sia fattibile?

ovviamente per prevenire la morte prematura farei un babolatore ad olio in ingresso...

in tutto questo sono pero' ancora perplesso sul tipo di motore, è bello e compatto, ma... boh...

pensate che la cosa sia realizzabile? :D

luk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » mercoledì 21 maggio 2008, 22:22

provaci!!!!!!!!!! oramai li hai comprati!!!!!!!!!!!
Io speriamo che me la cavo!!!

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 21 maggio 2008, 23:17

ah, questo è sicuro... :lol:

mi mancano ancora i condensatori per questo non ho iniziato gia' oggi... :D
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 1:31

luk scusa ma che e' il babolatore?

comunque secondo me funziona sicuramente!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 1:38

praticamente visto che questi compressori sono a bagno d'olio e a circuito chiuso, usati per comprimere aria in circuito aperto si "seccano" e si rompono, quindi l'attrezzo altro non è che un gorgogliatore con dentro olio messo sull'aspirazione

quando il compressore succhia, l'aria passa dentro l'olio facendo bollicine e ne porta con se una piccola parte che mantiene sempre i pistoni lubrificati...
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 1:48

afferrato!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 22 maggio 2008, 8:36

comunque secondo me funziona sicuramente!
e sulla base di quali considerazioni?!

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 9:21

in che senso ingegne'?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

P52
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 10:43
Località: SCHIO

Messaggio da P52 » giovedì 22 maggio 2008, 12:25

Ad occhio è un compressore SCROLL con "pistone" eccentrico a spirale. Queste macchine hanno tolleranze sull'ordine del micron e la tenuta al trafilamento è garantita da un velo d'olio. Pure la tenuta radiale è garantita da un velo d'olio e su alcuni il piatto statore è tenuto premuto sul rotore dalla pressione generata dalla compressione.
Pertanto metterlo in crisi di lubrificazione vuol dire decretarne la fine in brevissimo tempo. L'olio dev'essere dielettrico in quanto il motore ed i suoi avvolgimenti sono immersi e raffreddati dallo stesso fluido, il gas frigorifero del circuito chiuso provvede a trascinare l'olio che si deposita lungo il circuito frigorifero (tubi, evaporatore e codensatore) fino a riportarlo alla bocca di aspirazione.
Aspirando aria dall'ambiente viene aspirata anche l'umidità  dell'aria che poi condensa inquinando l'olio e corrodendo le parti metalliche avvolgimenti elettrici compresi.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 22 maggio 2008, 12:29

in che senso ingegne'?
nel senso che le opinioni bisogna darle a ragion veduta, se no non sono opinioni ma chiacchiere :wink:
Nel post qui sopra trovi un esempio di quel che intendo dire...

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 12:29

ecco, appunto, era questo quello che intendevo :lol:

che mi dici, lascio stare?

cmq nel peggiore dei casi un paio di anni durerebbe questo motore?

grazie
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 12:30

allora non farebbe al caso nostro uno di quei filtri doppi per linee aria compressa dove uno contiene l'olio e l'altro e' un deumidificatore dell'aria?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 12:31

scusate ma allora i classici compressori per aerografisti?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 12:33

io ho un amico che fa l'aerografista e usa un compressore a boccia del classico frigo di casa,da anni !
ed è artigianale e non ha tutti questi accorgimenti!
e funziona ancora egregiamente!
Ultima modifica di pinciui il giovedì 22 maggio 2008, 12:49, modificato 1 volta in totale.
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43517
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » giovedì 22 maggio 2008, 12:43

P52

controlla la tua mail mi da problemi...[/b]
Immagine

Rispondi

Torna a “Lavori”