CP_laser ... is borning

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

CP_laser ... is borning

Messaggio da capo65 » martedì 27 maggio 2008, 19:54

Salve a tutti,
eccomi nuovamente a rompervi i monitor con le mie prove ed esperimenti.

Allora ho fatto una piccola cnc usando un vecchio scanner per il movimento X e costruendo un portalino con barre e boccole (recuperate da stampanti) per il movimento Y.
Il movimento Z non esiste perchè la cnc è dedicata a prove di incisione laser ;-)

Il laser è recuperato da un masterizzatore DVD (vedi mio altro topic).

Per il controllo della macchinetta uso EMC2 e ho anche attaccato un joypad per comandarla....un divertimento ;-)

Per le incisioni laser si dovrebbe usare un software apposta per la generazione del gcode e, dato che non sono riuscito a trovarlo, me lo sono scritto...è inutile che ripeta cose già  dette...leggetevi questo mio altro topic

Concludo con un pò di foto della macchinetta e del primo lavoro di incisione realizzato sulla custodia di un dvd.
Il logo misura circa 5x2.5 cm, il feed era impostato a 1000 e il laser assorbiva circa 260 mA.
Ho realizzato anche un filmatino della macchinetta e della lavorazione. Appena riesco a metterlo da qualche parte posto il link :-)

foto 13, 14 e 15: varie viste della meccanica

foto 18 e 20: la lavorazione eseguita

Impressioni di quanto fatto:
1) il software va migliorato...e mica poco ;-)
2) il feed va impostato meglio poichè le tracce risultano "troppo profonde". In un'altra prova che avevo fatto le incisioni erano sottili come capelli
3) in definitiva mi sembra che la strada intrapresa possa portare a risultati gradevoli anche se, forse, non all'altezza delle macchine professionali. C'è, di contro, da dire che la macchina (di pari area di lavoro) più economica che ho trovato costa circa 6000 dollari....a me questa è costata 9 euro di finecorsa ;-) ;-) ;-)




Ciao a tutti
Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » martedì 27 maggio 2008, 20:14

complimenti ono spettacolari quelle incisioni!!!! :cheers: :cheers: :cheers:

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Messaggio da titto » martedì 27 maggio 2008, 20:36

Molto interessante e molto ingegnosa come cosa..
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
f1zb4n
Member
Member
Messaggi: 247
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 12:01
Località: Savona (SV)

Messaggio da f1zb4n » mercoledì 28 maggio 2008, 9:47

Bravissimo!!! =D> =D> =D> =D> =D>
Mi pare che l'incisione non sia cosi' malvagia, magari si potrebbe "uniformare" le passate interne, ma il risultato e' comunque gradevole.

Uffa, ma perche' mi vuoi far venire strane voglie... ho li giusto uno scanner che non uso piu'... :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 28 maggio 2008, 12:56

bel lavoro bravo!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Messaggio da Nacasail » mercoledì 28 maggio 2008, 13:03

Complimenti per la realizzazione, veramente interessante, mi fa pensare alla moltitudine di applicazioni che possono avere le nostre piccole cnc, veramente carina e funzionale, ma soprattutto poco dispendiosa.

Di nuovo complimenti =D> =D>
Fare, Fare male, ma fare

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » mercoledì 28 maggio 2008, 14:04

concordo, bellissimo,
domanda, ma il laser ha una sua durata nel tempo?

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » venerdì 30 maggio 2008, 18:41

Ciao a tutti,
scusate per il ritardo nella risposta ma sono stato un pò incasinato.

Grazie a tutti per i complimenti
f1zb4n ha scritto:....Mi pare che l'incisione non sia cosi' malvagia, magari si potrebbe "uniformare" le passate interne, ma il risultato e' comunque gradevole.
Uffa, ma perche' mi vuoi far venire strane voglie... ho li giusto uno scanner che non uso piu'... :lol: :lol: :lol: :lol:
Infatti ho scritto che per il feed vanno fatte delle prove per migliorare il risultato. Va anche provata la regolazione della potenza di emissione in funzione del feed. Mettilo subito "al lavoro" il tuo scanner che non usi più ;-)
lorenzo1970 ha scritto:....domanda, ma il laser ha una sua durata nel tempo?
Certo! Se non sbaglio dal datasheet dei diodi sony essi sono garantiti per 5000 ore di funzionamento. Tieni però presente che quella durata è in condizioni di utilizzo "normale". In queste applicazioni il diodo viene "spremuto un pò" e questo ne accorcia sensibilmente la vita utile.

Questo sono i link per i filmati:
Test cnc
Lavorazione

Ciao a tutti
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 30 maggio 2008, 18:49

BRAVO accidenti che potenza il laser!

ma la lavorazione non potrebe essere piu' fluida?


nel senso:non fermare l'avanzmento della x o la y tra una marcatura e l'altra?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » venerdì 30 maggio 2008, 18:52

Non ho capito bene cosa intendi. :(

La lavorazione procede scansionando tutte le "righe" dell'immagine e accendendo il laser solo quando deve incidere. Non viene fermato il movimento tra un'incisione e l'altra :shock:
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 30 maggio 2008, 18:59

nel senso che in lavorazione ,ogni volta che il raggio si interrompe,la x o la y fanno una pausa per poi ripartire!


quindi non si potrebbe far andare l'asse senza pause durante la lavorazione?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » venerdì 30 maggio 2008, 19:01

Complimenti per il lavoro davvero notevole!!!!!,a me servirebbe anche un post processore che mi faccia questa funzione ma per mach3,nel senso che mi attaccchi il relè e il laser o un plasma propio come nel filmato di Capo,se qualcuno ha consigli si faccia avanti,Ciao Leo

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 30 maggio 2008, 19:04

leo devi usare sheetcam che ha tutte le regolazioni del caso!


ma che c'hai il plasma cnc?
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » venerdì 30 maggio 2008, 19:07

capo col prossimo messsaggio diventi manager!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
capo65
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 18:51
Località: Potenza

Messaggio da capo65 » venerdì 30 maggio 2008, 19:09

pinciui ha scritto:nel senso che in lavorazione ,ogni volta che il raggio si interrompe,la x o la y fanno una pausa per poi ripartire!
quindi non si potrebbe far andare l'asse senza pause durante la lavorazione?
Il movimento si interrompe solo se EMC2 rileva chè è l'ultimo avanzamento da fare prima di tornare indietro, quindi se deve invertire il movimento fa una piccola pausa altrimenti la lavorazione è continua. Guarda per farti capire la lavorazione è identica a quella di una stampante a getto di inchiostro solo che invece di spruzzare inchiostro....accende il laser ;-)
leopiro ha scritto:Complimenti per il lavoro davvero notevole!!!!!,a me servirebbe anche un post processore che mi faccia questa funzione ma per mach3,nel senso che mi attaccchi il relè e il laser o un plasma propio come nel filmato di Capo,se qualcuno ha consigli si faccia avanti,Ciao Leo
Grazie per i complimenti....l'unico consiglio che posso darti è...passa ad EMC2 ;-)

Ciao
Carlo
Le macchine un giorno risolveranno ogni problema ma non potranno mai porne uno. (A. Einstein)
Le cnc creano dipendenza...NON INIZIARE (Carlo Capo65)

Rispondi

Torna a “La mia CNC”