nuovo progetto folle, compressore silenziato

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 12:57

nel senso che le opinioni bisogna darle a ragion veduta, se no non sono opinioni ma chiacchiere
Nel post qui sopra trovi un esempio di quel che intendo dire...


comunque ingegne' il via libera gliel'ha dato enzo
a me non mi piace fare le chiacchiere e se ho detto che poteva funzionare era sulla base di quello che vedo ormai da anni quando vado a trovare il mio amico aerografista nel suo laboratorio!

e poi gia' li fanno i compressori fatti cosi!e li vendono sul sito degli aerografisti


e pure su ebay!


non sara' identico ma il funzionamento sembra quello !


comunque puo' darsi che mi sbaglio magari non hanno lo stesso principio

..io non volevo mica buttare li una risposta tanto per rispondere sai!

mica c'ho tempo da perdere!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » giovedì 22 maggio 2008, 13:04

il problema risiede nel fatto che quei "vecchi" compressori erano molto meno inclini a rovinarsi di questi ultimi modelli...

anche io ho un compressorino fatto in questo modo e va avanti ormai da mesi

cmq mi pare che chi ha parlato avesse cognizione di causa in materia...

se fosse stato un compressore di quelli vecchi non avrei nemmeno chiesto :D

luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 13:07

:(
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 » giovedì 22 maggio 2008, 14:35

Da testa dura che ho ed esperienza verificata sul terreno vi dico....: che spesso la tecnologia o è stata mal programmata o mal progettata visto che sul campo in pratica le cose funzionano in modo diverso, Faccio degli esempi e scusate la polemica (vorrei che certa gente entrasse per qualche giorno in fabbrica e stesse per otto ore a fare il pronto intervento dove le macchine devono assolutamente lavorare per attendere il giorno di manutenzione programmata e solo così potrebbero capire quanto un impianto o altro sistema meccanico o elettrico riesce a funzionare per lunghissimo tempo e senza alcun danno al di fuori delle norme per cui è stato progettato). Tempo fa diedi un consiglio (che a sua volta mi fu dato da un addetto ai lavori) per quanto riguarda le filettature coniche e qualcuno intervenne come addetto ai lavori dicendo che c'era un attrezzo specifico, chiestogli quanto costava non ho mai avuto risposta, per fare un paio di filettature non investirei più del costo dei maschi e cercherei in modo pratico come effettuarli. Vengo al sodo; anche io sto costruendo un compressore con blocco frigorifero e la mia sfaticatezza endemica mi ha portato ad acquistarlo già  fatto costo? Minimo 400,00 Euro 50 lt. alla mia domanda al riguardo dei ricambi mi è stato risposto la testa compressore è la testa di un frigo (ma non si brucia???) risposta: chi glie le ha dette queste str...te??? Se così fosse la casa le darebbe 2 anni di garanzia?? Altro esempio e ho telefonato qualche minuto fa la risposta è stata: il mio funziona ancora (gli è stato regalato il giorno del matrimonio) il figlio ha 13 anni. Ditemi voi! qualcuno diceva la verità  si edentifica nei fatti!!!
Un esempio molto noto a tutti la Femi dice: di non refrigerare assolutamente le lame. Chi l'ha fatto dice che le lame durano più a lungo e la sega continua a tagliare. Penso proprio che la società  dei consumi ci prenda per i fondelli. Vorrei sapere refrigerare le lame che danno porta alla Femi nel bilancio fatto nella presunta vendita delle lame, ce ne sarebbero cose da dire.......
Le tabelle delle case madri qualunque esse siano non mi hanno mai convinto e sono convinto che non riescono ancora a produrre materiali che riescono a rispettare le tabelle in toto, ma vanno oltre e se riducessero dei parametri andrebbero al di sotto. Quindi un punto in più per la concorrenza.
Io speriamo che me la cavo!!!

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 22 maggio 2008, 17:46

..io non volevo mica buttare li una risposta tanto per rispondere sai!

mica c'ho tempo da perdere!
se nella tua prima risposta ci riportavi subito le esperienze che hai raccontato in seguito ti/ci risparmiavi tre o quattro post inutili :wink:

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » giovedì 22 maggio 2008, 18:08

ottima osservazione ingegne'!

ce ne abbiamo messo di tempo ma alla fine ci siamo capiti! :D
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » martedì 3 giugno 2008, 23:56

ecco qui, praticamente ho finito :D

ho rivisto la sezione gorgogliatore perchè non mi andava di farne 2, ecco qui il risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » mercoledì 4 giugno 2008, 1:26

ottimo luk bravo!

ma l'hai provato !

quanti litri il serbatoio?
che pressione?
in quanto tempo?


...lo so che rompo ma sono curioso e' troppo figo, ottimo anche il gorgogliatore!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 4 giugno 2008, 1:43

Le solite fantasticherie di Luk2k ... :D ... complimenti ...



.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » mercoledì 4 giugno 2008, 2:18

no, ancora non l'ho provato, o meglio l'ho solo acceso e ho verificato che non ci fossero perdite

domani lo monto e vedo se ce la fa a caricare in un tempo decente i 50litri delle bombole, male che va ne escludo una e ho sempre un 25 litri

ovviamente la pressione è quella canonica, 8atm

luk
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 4 giugno 2008, 10:12

ottimo lavoro luk
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: nuovo progetto folle, compressore silenziato

Messaggio da lallax » giovedì 1 luglio 2010, 20:02

Ho trovato un vecchio condizionatore, smontato il motore è praticamente identico, e potendolo smontare praticamente da intero ho anche tutti cavi e le derivazioni ancora attaccate!
Dall'etichetta ha 945w e una Pmax di 23 Bar:
Etichetta Condizionatore.jpg
Per capire se funziona e mettermi al lavoro o meno, quali fili devo staccare e la terra, del connettore E è il filo gialloverde della presa, mentre le altre terra indicate sono da mettere sul corpo metallico dello stesso motore, ho capito bene?

Invece, per raccordare ai tubi che escono dal motore, devo saldare è c'è un altro metodo? (saldare al momento non mi è possibile)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/3

Re: nuovo progetto folle, compressore silenziato

Messaggio da anonimo/3 » giovedì 1 luglio 2010, 23:56

complimenti =D>

Avatar utente
Enzo1945
Senior
Senior
Messaggi: 2236
Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 8:42
Località: Napoli

Re: nuovo progetto folle, compressore silenziato

Messaggio da Enzo1945 » venerdì 2 luglio 2010, 9:51

in commercio ci sono degli attacchi con bicono!
dedicati a questo. Ma la saldatura è preferibile se vuoi una tenuta certa e nel tempo.
Io speriamo che me la cavo!!!

Rispondi

Torna a “Lavori”