Allora vediamo:
STEP/MM:
Tu hai una vite passo 2 giusto? significa che ogni giro di vite tu hai uno spostamento lilneare di 2mm.
Quindi 1 giro vite -> 2mm spostamento
Se il tuo motore fosse in presa diretta per fare 1 giro occorrerebbero 200 step
Per cui 1 giro -> 200 step
Per cui per sapere quanti step ti occorrono per fare 1 mm devi dividere il numero di step per i mm dello spostamento lineare della tua vite per cui:
200/2=100 step/mm questo è quanto ti serve per fare 1 mm.
Ora siccome non sei in presa diretta ma hai una riduzione di 1:3 vuol dire che per per fare lo stesso spostamento il motore deve fare 3 giri completi per cui:
200 step x 3 = 600 step
Che come prima se li divido per lo spostamento lineare ottengo:
600/2=300 step/mm
Logicamente se vai a mezzo passo raddoppi tutto passando da 200 step a 400.
Questo per sapere gli step per mm.
Per sapere la risoluzione è lo stesso discorso fatto al contrario
RISOLUIZONE:
Tu sai che per ogni 200 passi fai 2 mm, per sapere la risoluzione non fai altro che dividere i 2 mm di spostamento lineare per numero di passi:
2/200=0.01 mm questa sarebbe la tua risoluzione in presa diretta.
Siccome però tu hai un rapporto 1:3 sarebbe come se tu avessi 600 passi per cui devi dividere lo spostamento lineare per questo valore:
2/600= 0.003333333 questa è la tua risoluzione a passo intero.
Spero di essere stato di aiuto e chiaro !! ciao
