per le delucidazioni in merito volevo solamente provare partendo da una semplice foto bidimensionele.
altro lavoro su legno
-
- Junior
- Messaggi: 186
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
- Località: VERONA
Qui ho caricato la foto e dato 1 di profondità , invertito in "Z" e 1 punto si smozzatura ... con ArtCAM ovvio ...
Questo tipo di incisione si presta molto bene per fare Litofanie ...
Questo tipo di incisione si presta molto bene per fare Litofanie ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
RILIEVO
ci ho sbattuto parecchio la testa col bassorilievo di artcam,e...invertendo l'asse Z alla fine il lavoro è accettabile, perchè i capelli vengono in positivo, ma molte parti si invertono in negativo, e anche con una profondità minima, non è sodisfacente, però con una lithophania molte cose si confondono, anche perchè il rilievo viene guardato dietro lo spessore del plex colorato, e il lavoro comunque è qualcosa di originale. ciao VELLECA
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
velleca visto in america e parlano di corian , ho visto anche dei siti di questo corian , ma è il materiale dei taglieri da cucina
http://www.coriansamples.com/prostores/ ... StoreFront
http://www.coriansamples.com/prostores/ ... StoreFront
Diciamo che i taglieri si possono fare con diversi materiali ... penso ... voglio dire, è molto generico ...
In un topico avevo chiesto se potava essere il Forex ... ma non ricordo se qualcuno ha risposto ...
L'acrilico penso vada bene, ma c'è un tipo che impasta ... il plexi sembra si impasti ...
Si dovrebbe chiedere a chi lavora questi materiali ... se no comprarli il quel sito e basta ...
In un topico avevo chiesto se potava essere il Forex ... ma non ricordo se qualcuno ha risposto ...
L'acrilico penso vada bene, ma c'è un tipo che impasta ... il plexi sembra si impasti ...
Si dovrebbe chiedere a chi lavora questi materiali ... se no comprarli il quel sito e basta ...
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
- gcioffi
- Senior
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
- Località: Caserta
il tuo pc ha una buona scheda grafica ?
non tutte le foto hanno lo stesso tipo di lavoro, se segui la discussione si consiglia di portare il tutto ad immagine in bianco/nero o toni di grigio con sfumatore.
poi dopo aver caricato l'immagini la devi lavorare, alzare z, addolcire il rilievo creare effetti ecc
aspetta che Velleca ti risponde lui è pratico di artcam
non tutte le foto hanno lo stesso tipo di lavoro, se segui la discussione si consiglia di portare il tutto ad immagine in bianco/nero o toni di grigio con sfumatore.
poi dopo aver caricato l'immagini la devi lavorare, alzare z, addolcire il rilievo creare effetti ecc
aspetta che Velleca ti risponde lui è pratico di artcam
Gcioffi non dirlo ne per scherzo ... non ne intendo e parlando piano piano vado scoprendo, ma NON sono uno che se ne intende di ArtCAM ...gcioffi ha scritto:aspetta che Velleca ti risponde lui è pratico di artcam
Le foto sono brutte bestie ... in compenso i vettori e l'arte grafica in generale ti permettono di fare tante cose ... ma non fare una scultura da una foto ...
Eccetto le litofanie, di cui esempi sopra ... ma si deve ricorrere all'aiuto della luce ... lo stesso vale per le incisioni, si deve "aiutare" con delle patina ... ed è sempre l'illusione dell'immagine reale e non il suo volume ...
Qui un'immagine grafica e neanche pienissima di colori e guarda che schifo ... immagina con una foto ...
Si deve sceglier una via di mezzo ...partendo dal postulato che da una foto non si puo ottenere una scultura 3D ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 18 giugno 2008, 0:24, modificato 1 volta in totale.
Già con le foto (chiamiamole cosi, un ritratto o un paesaggio) ... con le foto non si può fare lo stesso ... e si deve "appellare" ad altri "filtri" grafici, ma comunque solo per creare l'illusione dell'immagine e non del modello 3D ...
Un modello 3D se lo si può creare "facendolo" dentro un buon CAD o usando uno scanner laser tipo David che lo riprende dalla realtà materiale ...
Comunque esistono dei CAD ( e ArtCAM è tra questi) molto potenti e con funzioni avanzate che ti permettono di "ovviare" la materialità del modello, comunque ricreandolo in ambiente virtuale, digitale ...
Rhino ... ZBrush ... Blender e tanti altri ... alcuni anche liberi, open source, ma li già siamo su un ramo che pretende molta dedizione e studio ...
Di più non saprei ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login