altro lavoro su legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » giovedì 19 giugno 2008, 9:13

ciao

x teo ma quella punta non è per sgrossatura ?
io uso le ball nose oltre che ottime per il 3d servono a dare una buona rifinitura.

x quintino
noi stiamo parlando di litho , quindi materiale che riflette la luce.
Per la ceramica la vedo un po fragile e con le forte velocità  rischia di annerirsi.

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 19 giugno 2008, 10:54

Considerazioni su come riprodurre le Litofanie ... ovvio che se si deve fare solo un pezzo magari non convenga, ma se è un lavoro particolare, magari se lo merita ... a chi le fa la valutazione ...

Si può fare la matrice in qualsiasi materiale si voglia, ovvio si sceglierà  quello che imprimerà  la foto con più definizione ...

Fatto questo si può riprodurre questa matrice con calchi meglio se in materiale siliconico e sottomesso a vacuo nella colatura ...

Le riproduzioni possono essere fatte con resine pigmentate in colatura ...

Dopo si possono fare calchi per la riproduzione in ceramica anche ... e qui è la tecnica che si usava nei fini 800 inizio 900 ... matrice, calco, riproduzione in porcellana ...


PS: ... anche la cera da buoni risultati di riproduzione e traslucidità , restando comunque la sua fragilità  ...

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

LITHO

Messaggio da quintino » giovedì 19 giugno 2008, 11:48

SALVE, non riesco a contattare la ditta mjcnc per ordinare delle punte da 3,175 sopratutto le "ball nose" per 3D e finiture, chi mi suggerisce un'alternativa per l'acquisto? grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » giovedì 19 giugno 2008, 15:14

qui
Disponibili e veloci (3 giorni a me)
Se decidi di comprare attento al prezzo del trasporto. (7€) .
A me nel calcolo finale è risultato 21€, ma mi hanno aggiunto alcune frese nel pacco.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

frese

Messaggio da quintino » giovedì 19 giugno 2008, 15:41

hellas non e che sono un grande esperto, nel sito ebay che hai indicato, ho trivato una pagina con diversi gruppi di frese ma sono tutti uguali, eppoi con 5E quanti ne danno e cosa danno, insomma non mi e chiaro, a me servono innanzitutto le ball nose o a sfera ragiate, in quelle foto non mi è chiaro.comunque grazie per l'interesse,aspetterò che sblocchino il sito mjcnc, oppure vado da tomassin, ciao
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » giovedì 19 giugno 2008, 16:54


teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Messaggio da teo1 » giovedì 19 giugno 2008, 17:06

* Gcioffi,
no quella punta è per finitura bassorilievi al vidia con dei buoni taglienti logicamente bisogna asportare al massimo in z 2 3 mm usare circa 10-12000 gira e avanzamento 2m al minuto......Ho pensato visto che si parla di usare materiali trasparenti del tipo plex ecc...per ottenere dei risultati migliori,di provare con l'onice che dovrebbe prestarsi bene come trasparenza......vi terrò aggiornati solo che ci vorrebbe un pò più tempo....

Ciao :wink: :wink: :wink:
TEO

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 19 giugno 2008, 17:14

Ottima idea quella dell'onice Teo1 ...

Sul marmo hai provato con una patina ? ... più o meno come questi lavori (sempre del forum Vetric) ...

Qui da noi ci sono lavori molto belli di foto incise nel legno, ma a bassa profondità , per quello ho preso questi come esempio ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Messaggio da lorenzo1970 » giovedì 19 giugno 2008, 18:37

x le Litofanie

l'onice è bellissimo per le litofanie, (però costa..)
ma c'è anche un tipo di marmo bianco puro

di Nassos che già  ad un cemtimetro di spessore è traslucido, e non credo sia molto più duro di un buon legno, magari a piccolissime passate secondo me riesce,

oppure potete anche trovare marmi artificiali traslucidi,penso siano pressati, davvero belli,

ci sono anche delle miscele a base di gesso alabastrino e polvere di marmo,
( da fare in casa però) che con l'aggiunta poi di cera liquida calda, diventano traslucidi

se trovo la ricetta ve la posto, a dopo

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Messaggio da teo1 » giovedì 19 giugno 2008, 21:44

Ciao velleca55
ci sono dei prodotti per il marmo (oli) per far risaltare i colori della pietra ma non credo si prestino per il nostro caso.....cmq grazie per i tuoi suggerimenti come sempre molto interessanti :wink: :wink: quando avrò del tempo a disposizione provo sull'onice e poi vi faccio sapere Ciao.
TEO

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Messaggio da teo1 » giovedì 19 giugno 2008, 21:50

Ciao lorenzo1970
si hai ragione anche i materiali bianchi (vedi B.Carrara lo stesso Nassos)di spessori 1cm sono traslucidi.Bisogna solo aver il tempo di continuare a far e secondo me se riesce a trovare qualche scappatoia..... :? :? Ciao e grazie
TEO

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » sabato 21 giugno 2008, 15:44

come ogni fine settimana vi espongo i miei lavoretti
come predente accennato ho realizzato dei 3 da posiziobare sui pannelli della cucina in muratura

5 3d fatti su tavola 112x35x1.4 cm 3 ore di lavoro per tutto

le banane sono finite , altri devono essere acnora puliti e scartavetrati.

e poi il set di punte della macchina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 21 luglio 2008, 22:40

ecco ultimi 2 lavoretti

l'immagine di padrepio fatta da una foto presa in web .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”