incompetente chiede aiuto

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
bacco
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 17:13
Località: palermo
Contatta:

incompetente chiede aiuto

Messaggio da bacco » martedì 3 aprile 2007, 17:24

ciao a tutti sono luca sono laureato all'accademia di belle arti e mi occupo di arti visive,
sono perito elettrotecnico ma ho cambiato indirizzo di studi e molto è ormai rimosso
volevo realizzare un sistema di rulli per far scorrere della carta su di un piano
per realizzare un'istallazione....
ma mi sto scontrando con tutte le difficoltà  del caso
c'è qualcuno che mi può dare una mano? ps sono disperato
non mi scoraggio

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » martedì 3 aprile 2007, 18:26

Non puoi usare dei semplici rullini di gomma come nelle stampanti ?
quanto dev'essere grande la carta da muovere?
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

bacco
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 17:13
Località: palermo
Contatta:

Messaggio da bacco » martedì 3 aprile 2007, 20:54

la carta da muovere è un rotolo largo sessanta centimetri e lungo 50 m
il rotolo va fissato sul primo rullo da un lato e l'altro rullo deve essere motorizzato per riavvolgere la carta che scorrendo si sporca di colore (particolare rilevante)
inoltre il foglio deve essere ben teso (avevo pensato a un rudimentale sistema frenante) però non so....
i due rulli devono essere estraibili per cambiare la carta quando si esaurisce

ALLEGO UN DISEGNINO
PER CHI VOLESSE CAPIRNE DI PIU'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non mi scoraggio

Avatar utente
Brancaleone
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 21 aprile 2007, 12:29
Località: Roma

Messaggio da Brancaleone » domenica 22 aprile 2007, 11:46

ciao bacco
a parte la realizzazione meccanica del piano, puoi risolvere il rotolamento e frenatura delle bobine con lo stesso sistema delle macchine che stampano i giornali, ossia un rullo motorizzato che trascina la carta (quindi montato sul rullo di riavvolgimento) mentre sull'asse del rullo trasinato si applica una cinghia di cuoio che è tirata da una molla. Più tiri la molla più la cinghia friziona l'asse e di conseguenza è più frenato e questo serve per la grammatura della carta. Esistono anche dei freno elettronici, ossia a polvere di ferro che aumentando o diminuendo la tensione di alimentazione aumenta o diminuisca la frenata.In quanto al fissaggio dei rotoli di carta sull'asse, in genere si usano alle due estremità  dei coni filettatio che più li stringi più ingrandisce il diametro e di conseguenza fissa e contemporaneamente centra il rotolo di carta. Nelle macchine moderne ci sono assi ad espansione aaria compressa ma chiaramente i costi si alzano. Spero di essere stato utile

Rispondi

Torna a “Meccanica”