Penso avere fortuna... fortuna di trovare un lavoro che ti affianchi ad un professionista serio che sappia inculcare il suo lavoro, ma questo è difficile, solo piccole officine che non fanno produzione hanno questi vantaggi, nella mia zona ne conosco due o tre solo, hanno preso un ragazzo che li affiancava e fra cam e macchina sono andati avanti... altrimenti dovresti fare un po di tutto, se sei a secco, iniziare a lavorare come cambia pezzi e avere gli occhi spalancati per capire come attrezzare la macchina, le problematiche della lavorazione ecc, in più seguire corsi presso ditte e STUDIARE
Il simulatore ce ne sono, uno può essere sscnc, sembra di stare davanti ad una macchina, addirittura se non chiudi la porta non parte la simulazione, ha tanti cn (da fanuc a heidenhain passando per siemens) e li impari le varie procedure di reset, di azzeramento utensile, programmazione ecc....addirittura dovrebbe avere la possibilità di programmare in parametrica..
http://www.youtube.com/watch?v=GcSy_TEdaCM&NR=1
quello che voglio dirvi è che non esiste una soluzione definitiva ma tante piccole strade da dover percorrere tutte, se si vuole creare un bagaglio culturale sul mondo delle macchine a controllo... azz che frase poetica...
