Te la cavi con una rettifica del cono nell'albero, ad avere un po' di esperienza potresti svolgerla tu stesso sfruttando proprio il movimento della Z, lasciando il mandrino montato e fissando una piccola mola (dremel o altro) sul banco. Simuleresti la rettifica tangenziale e potresti fare il movimento conico semplicemente scrivendo il gcode di una linea sul piano ZX.
ciao