Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da massimobertocci » lunedì 16 giugno 2014, 16:59

walgri ha scritto:Io trovo facilmente 3 poli + terra + calza nei negozi di forniture per impianti elettrici orientati agli installatori.
.

Quì invece credò sarà difficile da trovare, ho fatto una ricerca, ma niente....
Meglio sarebbe un 4 poli, così uno lo uso per la terra: sapete dove posso trovarlo?

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da walgri » lunedì 16 giugno 2014, 17:06

Ho acquistato un po' di 4 poli più calza anche alla Twintec, online.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 16 giugno 2014, 17:15

Non riesci a trovare del cavo schermato per Rete Dati Cat 5 o meglio ancora Cat 6 ?

Magari anche uno di quei cavi già intestati

il Cat 5 ha una schermatura doppia, collettiva
Cat 5.jpg

nel Cat 6 i cavi sono schermati a coppie e poi collettivamente
Cat 6.jpg
K
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Kagliostro99 il lunedì 16 giugno 2014, 17:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da massimobertocci » lunedì 16 giugno 2014, 17:19

Scusate mi sono espresso male :oops: , il cavo 3 o 4 poli schermato per collegare l'inverter all'elettromadrino..
Un cavo che deve essere per la 220v, questi non sono adatti.

Massimo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Pedro » lunedì 16 giugno 2014, 17:19

:( per i segnali vanno pure bene ma per un motore da 1.5KW proprio no, ma meno di no
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da walgri » lunedì 16 giugno 2014, 17:23

@massimo: quello che avevo acquistato io era un 4*1.5mm2
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da massimobertocci » lunedì 16 giugno 2014, 17:24

Come sezione credo che 1.5mm vada bene per 1.5kw..
Però non lo consigliano per tenzioni 220V

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 16 giugno 2014, 17:32

Ero rimasto al cavo per i finecorsa

K

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da massimobertocci » lunedì 16 giugno 2014, 17:35

Per quello non ci sono problemi, grazie comunque.

Massimo

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Pedro » lunedì 16 giugno 2014, 17:51

occhio agli isolanti, se non sono garantiti per la 240 non usatelo.
Comunque si trovano, abbastanza facilmente, i corrugati flessibili in inox, io ci ho fatto passare il cavo della torcia al plasma per schermarlo. Si tagliano facilmente, si infila il cavo , si collegano le estremità a terra e via. Se no si trovano anche le calze a maglia di messa a terra, se si ha pazienza un cavo ci si infila altrimenti andate con il corrugato semirigido, tipo quelli per la doccia ma non in materiale semiplastico, servono negli impianti per la blindatura dei cavi o per una migliore resistenza al calore
blindatura.jpg
le connessioni di terra si possono fare con fascette stringitubi per idraulica o ci sono quelle a "parete" in metallo (aiutano anche a tenerlo fermo al muro eventualmente molto comodo), senza stringere troppo perchè l'inox è abbastanza morbido e sottile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Franco99 » lunedì 16 giugno 2014, 18:04

(Vedi immagine allegata).

ÖLFLEX® CLASSIC FD 810 CY 4G1,5
(Per catena portacavi).

G = con conduttore protettivo verde/giallo

distrelec.it
Nr.articolo: 514692

Datasheet: LINK

oppure, per spendere meno:

ÖLFLEX CLASSIC 115 CY 4G1,5
(Cavo normale).

G = con conduttore protettivo verde/giallo

distrelec.it
Nr.articolo: 511654

Datasheet: LINK


Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 16 giugno 2014, 19:32

Su RS Online trovi un po' di tutto, il problema è che vendono bobine, non a metro

http://it.rs-online.com/web/c/?searchTe ... ra=oss&r=t

K

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da massimobertocci » lunedì 16 giugno 2014, 20:26

Forse l'ho trovato in due negozi on-line di materiale audio-professionale.
In molte situazioni utilizzano per i finali cavi schermati di alimentazione:

http://www.audiokit.it/shop/it/segnale- ... mm-42.html

http://www.audioteka.it/cavi-e-connetto ... aggio.html

http://www.audioteka.it/cavi-di-aliment ... 3g2-5.html

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 16 giugno 2014, 21:08

Dal secondo link

http://www.audioteka.it/cavi-di-aliment ... 3ts20.html
Il prezzo è riferito al metro ma è possibile acquistarlo in multipli di 50cm
e con lo sconto di € 5.00 al ml siamo ad € 85.00 al ml

un po' caro no ? :badgrin:

K

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Interferenze elettromandrino elettronica cnc

Messaggio da Franco99 » lunedì 16 giugno 2014, 21:23

Un cavo con schermatura a foglio d'alluminio non va bene perché il mandrino si muove.
(Il cavo si muove e si piega e la schermatura a foglio si spezza dopo poco tempo).

I cavi schermati indicati nel mio messaggio precedente hanno quattro conduttori.
(Tre conduttori neri numerati e un conduttore giallo e verde per la messa a terra).

La Distrelec è online e vende anche a privati. (distrelec.it).

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”