Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Tecnologia, meccanica, materiali, utilizzo.
Rispondi
mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » sabato 4 febbraio 2012, 16:10

beh vi posto qualche aggiornamento delle mie stampe :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » sabato 4 febbraio 2012, 16:11

un altra non entrava... e la posto qua! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » sabato 4 febbraio 2012, 17:46

bene Mappo , non so se ti ricordi di me.... :idea:
mi sembrano bei lavori specie quelli con la plastica bianca
(è esatto ? )

il cubo hai scelto dei fori di intersezioni davvero difficili per fare questa prova :roll:

vorrei un parere da te ,
dovendo aggiungere una prototipatrice di plastica in un laboratorio,
quanto la ritieni affidabile una autocostruita a differenza di una professionale usata o da sistemare anche con tecnologia diversa (come per esempio a stl in sabbia o resina) ?

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Robotech » domenica 5 febbraio 2012, 17:29

bravo Mappo =D>
adesso non ti ferma più nessuno...
buon divertimento.

forse lo avrai già  scritto da qualche parte ma vorrei chiederti:
che diametro ha l'ugello ?
a che velocità  lavori effettivamente?
quanti grammi/minuto riesci ad estrudere ?

saluti

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » domenica 5 febbraio 2012, 22:17

b'nb ha scritto:bene Mappo , non so se ti ricordi di me....
mi sembrano bei lavori specie quelli con la plastica bianca
(è esatto ? )

il cubo hai scelto dei fori di intersezioni davvero difficili per fare questa prova

vorrei un parere da te ,
dovendo aggiungere una prototipatrice di plastica in un laboratorio,
quanto la ritieni affidabile una autocostruita a differenza di una professionale usata o da sistemare anche con tecnologia diversa (come per esempio a stl in sabbia o resina) ?
la plastica bianca in realta e trasparente... ma dalle rifrazioni del flash sembra bianca...

oddio scusami tanto... ma non ricordo... strano di solito c'ho una memoria ferrea! la vecchiaia si fa sentire...
tra quelle professionali cosa intendi? tipo quella dell'hp? beh quella dell'hp non l'ho provata ma dai video e foto dei pezzi prodotti penso di poter affermare che e semplicemente pazzesca! al momento con la mia home made non riesco ad ottenere la finitura che quella... anche se... a dir la verita ho un piccolo intuito... ma non posso testarlo quindi al momento rimane top secret! :D
tranquilli tra un po avro un garage e potro rimettermi a testare e sviluppare qualcosa...
comunque di quelle a resina posso dirti tranquillamente che... se te ne serve una per lavoro pero che i tuoi clienti siano consci che dovranno sborsare una fortuna per pagarti perche la resina costa davvero tanto! se avessi usato la resina che si polimerizza con il laser sarei sul lastrico! forse ho sprecato tra prove varie 1-2kg.. per una spesa di massimo 100euro se avessi sprecato 1-2kg di resina avrei speso minimo 4-500euro o anche di piu...
quelle a resina prendile solo se hai davvero necessita di una precisione fenomenale altrimenti queste fanno il loro sporco mestiere... il mio ugello e da 0.35mm e posso asserire che riesco ad avere una precisione del decimo... mi sfallano le misure di qualche centesimo di mm...

dimmi di piu... tu a cosa pensavi? magari mi documento un po su.. e interessante l'argomento...
Robotech ha scritto:bravo Mappo
adesso non ti ferma più nessuno...
buon divertimento.

forse lo avrai già  scritto da qualche parte ma vorrei chiederti:
che diametro ha l'ugello ?
a che velocità  lavori effettivamente?
quanti grammi/minuto riesci ad estrudere ?

saluti
grazie robotech!

purtroppo mi fermano in parecchi... molte volte mi trovo un po di problemi perche non e una meccanica professionale... ho intenzione di cambiare macchina... o meglio di farmene una proprio su disegno mio :D
adesso penso di avere qualche conoscenza in piu e quindi mi lancero in questa impresa... in piu ho anche pensato a un nuovo estrusore...
grammi al minuto non lo so proprio, l'ugello e da 0.35mm come detto poco fa e la velocita al momento e bassa bassa... 30mm/sec adesso sto montado tutto su cuscinetti e penso di riuscire a raggiungere i 100mm/sec non di piu... (nota bene secondi non minuto)

a qualcuno serve filamento? sto organizzando un gruppo d'acquisto

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » lunedì 6 febbraio 2012, 20:08

ho visto che poi ti sei ricordato in mp

personalmente ho bisogno di fare pezzi molto piccoli , come ti dicevo
ma ancora me la cavo con la fresatrice

intanto sfoglio qualche inserzione e trovo stampanti 3d con qualche cosa da sistemare che vengono svendute ...
certo che a questo punto per prova e per risparmio non può sfuggire anche una stampante reprap
e in riguardo forse ho già  ricevuto la risposta sulla meccanica , infatti mi sembra di aver capito che una reprap ha bisogno di movimenti veloci , non quanto saprebbe fare un telaio di una fresatrice da hobby ?

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da silvano75 » lunedì 6 febbraio 2012, 23:01

io ho visto una stampante 3D lavorare ma mi ha deluso il risultato finale
le facciate dell'oggetto stampato restano rigate
non rimangono lisce ed essendo plastica non si possono lisciare con carta vetro ...

quindi si vede che gli oggetti non sono di fabbrica.

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » martedì 7 febbraio 2012, 11:59

silvano75 ha scritto:io ho visto una stampante 3D lavorare ma mi ha deluso il risultato finale
le facciate dell'oggetto stampato restano rigate
non rimangono lisce ed essendo plastica non si possono lisciare con carta vetro ...

quindi si vede che gli oggetti non sono di fabbrica.
forse perche hai visto una home made e non una professionale...
ci sono stampanti 3d che dopo aver stampato il modello 3D ti stampano a inchiostro sopra...
http://www.youtube.com/watch?v=ZbRlDBScDz4
non riesco a trovare l'altro video... ne avevo visto uno nel quale veniva stampata una videocamera e sull'LCD veniva stampata anche un immagine...
non so se mi spiego... e poi le stampe si possono lisciare... date tempo al tempo...
comunque gli oggetti stampati non devono sembrare di fabbrica (come la intendi tu) gli oggetti vengono stampati a costi irrisori rispetto allo stampaggi della plastica (fabbrica come la intendi tu)

b'nb ha scritto:ho visto che poi ti sei ricordato in mp

personalmente ho bisogno di fare pezzi molto piccoli , come ti dicevo
ma ancora me la cavo con la fresatrice

intanto sfoglio qualche inserzione e trovo stampanti 3d con qualche cosa da sistemare che vengono svendute ...
certo che a questo punto per prova e per risparmio non può sfuggire anche una stampante reprap
e in riguardo forse ho già  ricevuto la risposta sulla meccanica , infatti mi sembra di aver capito che una reprap ha bisogno di movimenti veloci , non quanto saprebbe fare un telaio di una fresatrice da hobby ?
nono puoi usare anche una meccanica normale (freca cnc) ovviamente andrai molto piu lento... quant'e il massimo che riesce a fare la tua meccanica?
la mia freca cnc fa 1000mm/min (senza alcuna coppia pero) -> 16mm/sec ovvero lentissima!
la mia stampante fa 60mm/sec ; non ancora riesco a trovare un buon settaggio per salire di velocita altrimenti riesco a stampare anche a 100mm/sec ci sono alcuni che sono riusciti ad arrivare a 300-350mm/sec ovvero 18-21000mm/min follia per una fresa cnc...

spero di esservi stato utile!
max



edit:
eccolooo
http://www.youtube.com/watch?v=7QP73uTJApw

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » martedì 7 febbraio 2012, 19:14

utilissimo ! =D>
ho un telaio per cnc da hobby smontato
vorrei assemblarlo, poi sicuramente approfondirò questo topic , per usufruirne come estrusore di plastica

silvano75
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: mercoledì 16 giugno 2010, 1:19
Località: Genova

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da silvano75 » mercoledì 8 febbraio 2012, 13:30

quel video è di una stampante professionele
quella che ho visto io era una homemade "mendel" e dai risultati non ne vale la spesa

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » mercoledì 8 febbraio 2012, 17:49

silvano75 ha scritto:quel video è di una stampante professionele
quella che ho visto io era una homemade "mendel" e dai risultati non ne vale la spesa
questione di opinione... la zcorp 150 (monocromatica) costa solo 19'000euro, il prezzo della Z 650 non lo dico nemmeno) mentre una prusa mendel ne costa addirittura 800euro
vedi tu...

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da b'nb » mercoledì 8 febbraio 2012, 20:37

V-flash 11.000 qualche anno fa , è in Europa in diverse concessionarie, ero in contatto con un rivenditore di Rieti
stampa abbastanza bene , tanto che la 3dprinter su youtube di Garcia (homemade ormai famosa ma di alto livello) ne riprende vagamente la risoluzione

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 8 febbraio 2012, 21:16

http://www.youtube.com/watch?v=snOErpOP5Xk

Non riesco ad immaginare nessun altro processo produttivo capace di creare una cosa del genere senza punti di saldatura, in un pezzo unico...e' strepitoso!

mappo
Member
Member
Messaggi: 347
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 18:23
Località: Pescara

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da mappo » mercoledì 8 febbraio 2012, 23:20

Zebrauno ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=snOErpOP5Xk

Non riesco ad immaginare nessun altro processo produttivo capace di creare una cosa del genere senza punti di saldatura, in un pezzo unico...e' strepitoso!
all'inizio volevo farmi questa stampante... poi vedendo il costo della resina mi sono messo le mani ai capelli! #-o
altra cosa da dire e che e lentissima... vabbe alzando il wattaggio del laser si dovrebbe poter velocizzare tutto!
e comunque i pezzi non hanno una buona resistenza meccanica... anzi direi che sono proprio fragili...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Testina per stampa 3D da applicare alla CNC

Messaggio da Zebrauno » giovedì 9 febbraio 2012, 12:33

Ma certo che sono fragili...sono macchine da prototipazione, servono solo per guardare e toccare un progetto prima di mandarlo in produzione...niente piu'...

Rispondi

Torna a “Stampanti 3D”