macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Bedo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 16:06
Località: Santhià

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Bedo » martedì 22 novembre 2011, 22:15

ho trovato queste note sulla trasparenza di questo tipo di plexiglass che potrebbe essere usato per
la vaschetta della resina

http://www.atoglas.com/literature/pdf/227.pdf

Bedo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 16:06
Località: Santhià

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Bedo » martedì 22 novembre 2011, 22:18

e questo è lo specchio che ho trovato su ebay e già  preso

http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... OC:IT:1123

sono specificate anche le percentuali di riflessione alle varie lunghezze d'onda

idrone
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:34
Località: Monza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da idrone » mercoledì 23 novembre 2011, 19:07

Emi. ha scritto:scusa se non ho risposto prima...ho letto subito il tuo messaggio ed ho controllato tutto il link da te postato, il tizio ne linka un'altro dove c'è un'altro blog di un ragazzo che ha copiato anche la dlp di junior...comunque tornando al tuo link e tirando 2 somme, le macchine con puntatore laser sono più precise di quelle a dlp ed inoltre si possono ottenere oggetti molto più grandi mentenendo la stessa precisione, certo di contro si ha che più l'oggetto è grande (largo) più tempo ci vuole per ogni slice...ultimo il colorante ambra è superfluo, sembra spiegare proprio tutto meno una cosa però:che tipo di laser usa, o almeno a me è sfuggito.
La tipologia di laser si può intuire nel primo passaggio...si tratta di un diodo laser (c'è anche un sito dove reperirlo ma in giro ce ne sono a bizzeffe) da 20mW di potenza con lunghezza d'onda di 405nm che è la lunghezza nel visibile appena sopra i raggi uv veri e propri (che non sono visibili) ed è quindi la lunghezza d'onda con maggior quantità  di ultravioletti (in commercio esistono anche laser a 385nm che sono ultravioletti veri e propri ma li sconsiglierei perché costano e non servono).

Emi.
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 23:20
Località: Fiuggi FR

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Emi. » sabato 26 novembre 2011, 22:49

ho letto che i plex si opacizzano subito a contatto con la resina.
per lo specchio Io ne ho uno di alluminio lucidato è fantastico.
per il laser potreste darmi un link, farò delle prove modificando la stampante laser...così a tempo perso per fare dei test.

idrone
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:34
Località: Monza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da idrone » giovedì 1 dicembre 2011, 20:57

http://www.laser66.com/html/405.html
http://www.aixiz.com/

E tanti li trovi su ebay (stai attento ai cinesi che spacciano laser per potenti quando hanno una potenza inferiore)

Emi.
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 23:20
Località: Fiuggi FR

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Emi. » martedì 6 dicembre 2011, 8:04

grazie :mrgreen: ora cerco di attivarmi

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » venerdì 16 dicembre 2011, 20:35

Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Avatar utente
madvinz
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 20:29
Località: Fano - Salerno

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da madvinz » sabato 17 dicembre 2011, 17:23

Salve a tutti mi presento sono nuovo di questo forum mi chiamo vincenzo e sono un ingegnere dei materiali
specializzato in materie plastiche e metalliche. Ho letto il vostro progetto, per caso, cercando nel web informazioni sulle macchine che permettono la stampa in 3D e sono rimasto molto affascinato.

Vengo subito al punto da quanto letto e capito il nodo di tutto è la resina polimerizzabile tramite UV.
Dalle letture e ricerche sul web che ho fatto bisognerebbe analizzare il problema per gradi:

1. lunghezza d'onda necessaria per attivare la polimerizzazione (dalle resine che ho trovato si aggira tra i 365 nm ed i 385nm) direi gli UV-A per stare intorno a tempi di 6 - 10 min per la polimerizzazione.
2. tipologia di resina che potrebbe essere di tipo epossidico (caratteristiche meccaniche e durezza notevoli).
Da valutare la resina GLASS-FILLED NYLON usata dai tedeschi nel video postato in precedenza (la resina utilizzata è una poliammide) da qui non si capisce però se sono prodotti resinosi studiati per essere attivabili mediante irraggiamento UV. Occorrerebbe informarsi presso la EOS.

Non riesco ad allegare i dati tecnici sulle resine che potrebbero essere valutate per una prova se mi scrivete a xxxxxxxxxxxxxx ve li inoltro senza problemi. quelle che ho trovato sono le seguenti:

1- UVE4050 UV Cure Epoxy Resin della STAR;
2- PA 3200 GF PA12-GB della EOS
3- LOCTITE® 3335™
4- UV CURE 7155 TM RIGID ; UV CURE 7156 TM FLEXIBLE della Epoxies (http://www.epoxies.com)

Io sarei disponibile a collaborare di persona per le prove sulle resine.

Saluti Vincenzo
Ultima modifica di girasole il mercoledì 4 gennaio 2012, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione indirizzo mail

Emi.
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 23:20
Località: Fiuggi FR

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Emi. » domenica 25 dicembre 2011, 16:03

bisogna trovare un giusto compromesso tra tempo breve di polimerizzazione e costo della resina.

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da MarcoMi » sabato 31 dicembre 2011, 10:57

Anche i nostri amici francesi alla ricerca di resina e catalizzatore economici:

http://forum.allinbox.com/aspectgeek/Au ... 8654_1.htm

http://forum.allinbox.com/aspectgeek/Au ... 8656_1.htm
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

Emi.
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 8 ottobre 2011, 23:20
Località: Fiuggi FR

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Emi. » mercoledì 4 gennaio 2012, 16:03

si arriverà  mai ad una conclusione? :roll:

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7372
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da girasole » mercoledì 4 gennaio 2012, 16:27

@ madvinz
è vietato postare in chiaro dati sensibili quali indirizzi mail, leggi il regolamento

madvinz ha scritto:Non riesco ad allegare i dati tecnici...
QUI puoi leggere cosa e come allegare
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

Quello
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 0:14
Località: roma

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Quello » lunedì 30 gennaio 2012, 12:36

Ma allora alla fine si è rimasti bloccati per via del software? Se mi dite le caratteristiche che deve avere in generale, vedo fi farlo fare ad un mio buon amico informatico, non dovrebbe essere troppo complesso da quello che ho capito. Certo, non credo affatto che il risultato finale sarà  piacevole da vedere, ma si cercherà  di farlo sicuramente funzionale allo scopo.

Bedo
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 28 giugno 2011, 16:06
Località: Santhià

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Bedo » giovedì 2 febbraio 2012, 9:40

io sto andando avanti con la costruzione a breve posterò qualche foto, mi interessa innanzitutto provare il funzionamento di massima
e la definizione ottenibile

Quello
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 0:14
Località: roma

Re: macchina per prototipazione rapida con tecnologia DLP

Messaggio da Quello » venerdì 3 febbraio 2012, 9:40

Beh è già  qualcosa Bedo, magari sarebbe meglio che tu aprissi un nuovo topic a riguardo. Per quello che può servire sono a tua disposizione.

Che materiale ti sei già  procurato?

Rispondi

Torna a “La mia CNC”