Testa fresa che vibra... consigli?
- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
-
- Member
- Messaggi: 288
- Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
- Località: Valle d'Aosta
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Tanto per capire che sta cosa dei 5/100 mi convince poco: dove hai messo di preciso il comparatore? Dalla parte sopra della testa ok ma vicino alle guide o al motore mandrino? Un po di gioco sulla vite lo avrai sempre ma non é un grosso problema, le frese lavorando tendono ad alzare il pezzo e di conseguenza a tirare la testa in basso quindi quel gioco non te lo ritroverai fresando, altrimenti le tradizionali con trapezie strausate si dovrebbero smontare da come vibrano no? Poi da come ho inteso io tu hai misurato la flessione del gruppo testa e su quei valori é accettabile
-
- Senior
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 10:44
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Le vinrazioni a risonanza della fresa, penso dipenda tutto dal mandrino. é vero che forse mancano dei fazzoletti, per disperdere meglio e irrigidire il tutto, ma non é poi causa si tutto, se fosse in ghisa sarebbe piu stabile, certamente.
Io posso solo consigliarti di mettere una bella serie di fazzoletti in giro, e poi irorarli con una buona quantitá di poliuretano espanso. Prova a postare una foto dettagliata della testa, e relativo fissaggio, a volte é anche causa di vibrazioni, un cattivo fissaggio, le vibrazioni della testa, devono avere anche una base larga per disperdersi, pertanto anche il fissaggio deve essere adeguato, POI POI c''é il mandrino e relativi cuscinetti, che generalmente sono causa si tutto. Se usi un mandrino ad alta velocità quello vibrerá sempre, MENTRE, se sei disposto o riesci a fare una prova con un mandrino fresa, di quelli che costano, dai 5 ai 80000 euro, tipo ad esempio un 5 Kw ne vedrai la differenza, forse riuscirai a sentire meno vibrazioni.
Io posso solo consigliarti di mettere una bella serie di fazzoletti in giro, e poi irorarli con una buona quantitá di poliuretano espanso. Prova a postare una foto dettagliata della testa, e relativo fissaggio, a volte é anche causa di vibrazioni, un cattivo fissaggio, le vibrazioni della testa, devono avere anche una base larga per disperdersi, pertanto anche il fissaggio deve essere adeguato, POI POI c''é il mandrino e relativi cuscinetti, che generalmente sono causa si tutto. Se usi un mandrino ad alta velocità quello vibrerá sempre, MENTRE, se sei disposto o riesci a fare una prova con un mandrino fresa, di quelli che costano, dai 5 ai 80000 euro, tipo ad esempio un 5 Kw ne vedrai la differenza, forse riuscirai a sentire meno vibrazioni.
Se ti fermi, sei una cosa inutile.
http://www.syntcncsrl.com
http://www.syntcncsrl.com
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 21:05
- Località: Modena
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Questa mattina ho provato di nuovo a fresare ferro anche se non c40.. Le uniche modifiche sono state la risquadratura Dell asse z, ricontrollato che i cuscinetti del mandrino fossero stretti a dovere e ho fresate a 5000 giri... avanzamento 500 mm/min con 1 mm di asportazione il risultato mi sembra già migliorato notevolmente... proverò ad aumentare l avanzamento che secondo me non dovrei avere problemi...
- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Bene piano piano stiamo arrivando alla soluzione, ora devi solo avere dei piccoli accorgimenti a controllare e ricontrollare i vari giochi e correggere eventuali giochi di fissaggio e di centraggio di tutto, e vedrai che il tutto si risolve.....io controllerei anche i taglienti degli inserti se dovessero essere danneggiati prima di fare qualsiasi test così siamo sicuri che gli inserti Nn siano causa di vibrazione.
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 21:05
- Località: Modena
Re: Testa fresa che vibra... consigli?

- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Bene aggiornaci appena hai risultati
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 21:05
- Località: Modena
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Tempo fa avevo valutato di cambiare i cuscineti dato che li avevo smontati puliti e ingrassato di nuovo ma una volta rimontato ovviamente essendo usati ho avuto un po da fare e Mi sembra che scaldi più del solito. . Ho fatto un preventivo per 4 cuscinetti 7009 qui in un negozio e mi hanno sparato 800 euro... li ho trovati in China a 30 l uno... so che sono cinesi ma faccio hobby e non mi va di spendere così tanto... pemso che sicuramente andrebbero meglio di quelli che ho...
- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Si te lo avevo detto che quella più o meno era la cifra.... Però se vuoi un consiglio lascia perdere la Cina per questi componenti e spendi bene una volta altrimenti rischi di rovinare tutto e di più
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.
-
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2015, 21:05
- Località: Modena
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
Vedrò col tempo allora dai... però ora ho preso gli gli stepper a ciclo chiuso per ora non mi muovo
vorrei provare più che altro provare una cinghia Poly v perché la trapezia ad alti giri non è il massimo...

- darkgt1983
- Member
- Messaggi: 495
- Iscritto il: giovedì 23 ottobre 2014, 14:40
- Località: latina
Re: Testa fresa che vibra... consigli?
solidcam e solidworks fino ad ora non esiste di meglio per me.