Voodoo's CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da Bender » lunedì 2 febbraio 2009, 23:38

Non capisco quali formule stai utilizzando comunque ipotizzando che siano giuste :D il peso del ponte in una configurazione come la tua va preso in considerazione solo per il tramite della accelerazione imposta agli assi.
In pratica per l'asse x ed y il peso è sorretto dai binari,ipotizzando un attrito nullo,l'unica forza da vincere, oltre quella derivante dalla lavorazione stessa, è quella che si genera in fase di accelerazione durante gli spostamenti degli assi,se ipotizzi di far accelerare gli assi ad 2 m/s^2 (un valore elevatissimo per i paaso passo) la forza resistente sarà 
F=m x a cioè 70 kg (massa) per 2 m/s^2 = 140 N (14 kg forza per capirci in Kg).
Una volta raggiunta la velocità  impostata, cioè finita la fase di accelerazione l'unica forza resistente sarà  quella di attrito tra i binari più quella di lavorazione.

Discorso diverso per l'asse zeta in cui va cosiderato (aggiunto) il peso propio dato che non vi è nessun elemento in grado di sorreggerlo,cioè vi è la forza peso F= m x g (dove g è la accelerazione di gravità ) che grava sul motore,
Quindi la forza peso sarà  ipotizzando che l'asse zeta pesi 15 kg
F= 15 kg per 9.81 m/s^2 =150 N
Più forza generatasi in fase di accelerazione
F=15kg per 2m/s^2= 30N
Più le forze generatesi in lavorazione che per l'asse zeta saranno minime dato che in fase di foratura verrà  sfruttato il peso stesso dell'asse mentre in frsatura classica generalmente non si generano grandi forze assiali.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da hellas » martedì 3 febbraio 2009, 16:57

Qui potete scaricare un pdf con tutte le formule per calcolo.
http://www.esteca55.com.ar/descargas.html

Un esempio di calcolo
http://www.twintec.it/motori_passo_passo.htm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da Vince69 » giovedì 5 febbraio 2009, 18:52

Ciao,
i file CAP2001 e 2 risultano rovinati...
grazie e ciao
Vince
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
Vince69
Member
Member
Messaggi: 242
Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 17:40
Località: Verona

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da Vince69 » giovedì 5 febbraio 2009, 19:13

Ciao....
qualcuno piu intelligente di me..... riesce a metterlo in un file excel??

Accoppiamento con vite a ricircolo di sfere:
Velocità : Vm=Vc*p [cm/s]
Coppia di carico: Mt= 1/(2Ï€)*Fc/(pe)+1/(2Ï€)Fpc/p*0.2
Coppia di attrito: Ma=1/(2π)(µm cosθ + m sinθ)/(pe)
Inerzia: Jt=m/g (1/(2πp))²1/e + Jvr + Jm

dove:
Vm= velocità  del motore [giri/min]
Vc= velocità  lineare del carico [cm/s]
p= passo della vite [giri/cm]
e= rendimento della vite
θ= inclinazione
Mt= coppia di carico sull'asse motore [kg-cm]
Ma= coppia di attrito [kg-cm]
Fc= Forza di carico [kg]
Fpc= Forza di precarico della vite [kg]
Jt= Inerzia totale del sistema [kg-cm-s²]
Jm= Inerzia del rotore del motore [kg-cm-s²]
Jvr= inerzia della vite [kg-cm-s²]
m= peso del carico [kg]
Fa= forza di attrito [kg]
µ= coefficiente di attrito
g= accelerazione di gravità  981 [cm/s²]
0.2=coefficiente standard per la forza di precarico


Grazie e ciao
Vincenzo
Io lo sò di non sapere..... altri no!!

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da hellas » venerdì 6 febbraio 2009, 7:14

In formato rar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » venerdì 6 febbraio 2009, 14:16

Mmm, mi sta venendo un'idea malsana......

Premesso che mi deve arrivare l'offerta per le viti a ricircolo per cui non ho ancora i prezzi definitivi in mano..... che ne dite di rbaltare il progetto e passare ad un sistema di trascinamento ad H sul ponte quindi con due viti a ricircolo da 1600mm sull'asse Y con un motore per ogni vite?

Cosi facendo otterrei:

- Il doppio della coppia sull'asse Y
- Alleggerimento sostanziale della struttura (eliminato traverso inferiore e riduzione peso spalle)
- Eliminazione della torsione sul ponte (trazione sincrona ad entrambi i lati del ponte)
- Probabile eliminazione di ulteriori estrusi di irrigidimento del letto (costo e peso)
- Chiaro che necessito di una vite+chiocciola+motore+giunto+cuscinetti in più

In questo caso potrebbe essere più ragionevole tenere il passo 25mm sule due viti Y anzichè 10mm. Che dite?

Voodoo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da hellas » lunedì 9 febbraio 2009, 21:08

Non è una bruta idea, ma devi fare in qualche modo per tenere sincronizzati i due motori. Se usi motori passo passo e uno perde qualche passo ...

voodoo75
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 23:41
Località: Bergamo

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da voodoo75 » venerdì 13 febbraio 2009, 15:53

Allora, in previsione di un aumento di costi dovuto a vite aggiuntiva per trasporto del ponte ad H e non a vite centrale ho rediretto l'offerta delle viti su viti a ricircolo rullate classe ISO5.
Allora questa è l'offerta che mi è arrivata:

Vite HIWIN R25 passo 10mm 1500mm lungh., Classe ISO5 (0,023mm/300mm) - Chiocciola FSI (Preload gioco 0) = 2x330 Euro
Vite HIWIN R25 passo 10mm 1000mm lungh., Classe ISO5 (0,023mm/300mm) - Chiocciola FSI (Preload gioco 0) = 1x220 Euro
Vite HIWIN R16 passo 5mm 380mm lungh., Classe ISO5 (0,023mm/300mm) - Chiocciola FSI (Preload gioco 0) = 1x134 Euro

Guida Hiwin HGW15-CC-2-R0330-Z0-H-E20 15mm largh., 330mm lungh. con 2 pattini già  inclusi(Light preload)=2 x 90 Euro
Guida Hiwin HGW20-CC-2-R0930-Z0-H-E15 20mm largh., 930mm lungh. con 2 pattini già  inclusi(Light preload)=2 x 129 Euro
Guida Hiwin HGW30-CC-2-R1570-Z0-H-E25 30mm largh., 1570mm lungh. con 2 pattini già  inclusi(Light preload)=2 x 258 Euro

Totale 2000 euro circa.

Pensate sia un prezzo ragionevole considerando le dimensioni? (Le viti quotate sono quelle rullate)

Voodoo
:roll: :roll: :roll:

Avatar utente
antaniocnc
Member
Member
Messaggi: 417
Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 21:01
Località: Sala Consilina

Re: Voodoo's CNC

Messaggio da antaniocnc » sabato 21 marzo 2009, 18:39

Mi sento di darti un consiglio spassionato in merito ai profilati bosch visto che ho usato anche io i 180x90 ed i 90x90.
Sono assolutamente robusti facili da montare e perfettamente piani ma hanno due grandissimi difetti:
-il costo strasmisurato
-Il taglio del 180*90 non è cosa facile.

tieni presente che se fai la struttura in trafilato c40 pieno spendi almeno 5 volte in meno che fatta con i profilati e forse 3 volte in meno se usi alluminio pieno.

se vuoi realizzare un telaio di profilati in perfetto squadro tutti i profilati prima tagliati di troncatrice vanno necessariamente attestati di fresa o di tornio, e con quelle bestie ti assicuro che non è una cosa da tutte le officine.

Dopo essermi scottato, il mio consiglio è quello di usare al limite un profilo solo per il ponte ma la soluzione migliore per le tue dimensioni è fare una macchina sulla linea delle lvl system di btiziano, che vedi sul suo sito o in giro per il forum ;)

spero di esserti stato d'aiuto.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”