spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da graziano69 » lunedì 5 settembre 2011, 14:57

Bella Macchina potenzatiberio ,
Bravo.

Essendo una ponte fisso se dovesse servire penso che riesci ad irrobustirla senza dover modificare la geometria della struttura.

Bella, Bravo! :)

=D>

Avatar utente
PumaPiensa
Senior
Senior
Messaggi: 1395
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 19:30
Località: vicenza

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da PumaPiensa » lunedì 5 settembre 2011, 22:09

Per prima cosa complimenti per la cnc ,veramente un bel lavoro =D> =D> =D> . Poi volevo aprofittare di zebra per chiarirmi delle cose accennate sul post. Tempo fa leggevo che i pattini garantiscono si precisione, ma per come sono fatti avendo una superficie limitata di contatto (solo un punto di ogni singola sfera sulla guida) possono portare a vibbrazioni. Si faceva l'esempio di come una tavola con cave a coda di rondine fosse meno precisa e permettesse velocità  basse ,ma avendo una superficie di contatto molto più ampia sopportasse meglio le lavorazioni su materiali difficili. Un po come succede con cuscinetto conico <-> bronzina nei torni. Ora mi chiedo non è che si sovradimensionino i pattini perchè cosi si attenua questo punto debole ( vibbrazione) e i pattini a ricircolo di rulli non sono migliori da questo punto di vistà ? In questo caso se potenzatiberio avesse usato dei pattini da 35 (anche a rulli) ,premesso che come carichi supportati i 25 bastano e avanzano, non avrebbe avuto dei vantaggi con ste vibbrazioni? Se anche l'attrito e i pesi aumenteno non penso che una macchina che lavori materiali duri abbia problemi visto che per il tipo di lavorazioni tanto veloce non deve andare o no :?:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da Zebrauno » lunedì 5 settembre 2011, 23:49

Quello che posso dirti e' che non puoi assumere a priori che una coda di rondine si comportera' meglio di un pattino a ricircoli, o che una bronzina sia piu' immune alle vibrazioni di un cuscinetto a rulli.
Bisogna vedere che dimensioni hanno i sistemi che metti a confronto, che geometrie statiche e che precarichi esistono (oltre ai materiali impiegati sia per le guide che per i carrelli).

Una coda di rondine da 100mm sara' piu' efficace di 4 carrelli da 20mm?
Dipende da come metti i carrelli, a che distanza tra loro, e da quanto e' lunga la coda di rondine...

Non e' possibile dirlo in modo vago affermando che a i carrelli sono sempre meglio o sempre peggio nelle applicazioni dove insistono grandi vibrazioni indotte dalla lavorazione.

Uno studio attento delle forme e delle masse puo' rendere vincente sia un sistema che l'altro, ma sui carrelli abbiamo la certezza che migliorano l'efficienza nello scorrimento rispetto alle c.d.r. e non richiederanno regolazioni...e questo e' un motivo sufficiente per preferirli.

Tra il carrello da 35 e quello da 25 chiaramente ci saranno vantaggi, ma l'attrito aumenta, insieme al costo, e la maggior grandezza non ci consente di tenere il baricentro delle masse in movimento vicino alla vite di trascinamento quanto un carrello da 25mm permette di fare.

Dobbiamo sempre cercare il miglior compromesso tenendo bene a mente gli sforzi in gioco.
Ricordiamoci che per ora si parla di un mandrino da 2kW mosso da motori da 400W...

Qui spesso i progetti vengono spinti all'esasperazione come se non ci fosse un obiettivo, ma un traguardo invisibile da superare ignorando sprechi e incoerenze....pur di fare un figurone con il bestione piu' pesante del west, ma a conti fatti e' necessario? Il risultato si vede? L'insieme e' armonico?

Ripeto...cosi' com'e' questa macchina mi pare molto coerente, se anche mettesse carrelli da 50mm non avrebbe alcun miglioramento nelle lavorazioni, solo un maggior consumo di corrente.

ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da Garkoll » martedì 6 settembre 2011, 8:50

Puma, detto con semplicità , sia su questo forum che su tanti altri anche stranieri, di strutture per cnc tali da dover fare considerazioni anche sulle guide ne avrò viste 5 !!!! :roll:

Diciamo che spesso tutti noi assegnamo alle guide il compito per cui NON sono nate, quello di fare struttura e dare rigidità . La struttura deve assolvere a questo compito e permettere alle guide di trasmettere gli sforzi che raccolgono.

Una struttura come quella di questo post sembra ben fatta ad occhio (continuo a non conidividere la testa e il piano!! :mrgreen: :mrgreen: ) e guida da 25 sono più che appropriate e sufficenti!! le 25 sarebbero una assuradità  inutile e costosa....

Poi per il discorso coda di rondine come dice Zebra la cosa mi sembra abbastanza logica, guarda le superfici di contatto e vedi subito il carico su chi viene distribuito... ricordo il post in cui io ho comprato una delle poche frese cinesi con la colonna tonda e non quadra proprio perché il sistema di aggancio della testa aveva una superficie di contatto notevolmente maggiore.... ma ancora se lo scrivo c'è chi mi dice che mi sbaglio!! :lol: :lol: :D

Avatar utente
tutù
Member
Member
Messaggi: 275
Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 12:30
Località: bologna

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da tutù » martedì 6 settembre 2011, 8:53

potenzatiberio complimenti per la macchina! davvero massiccia e gagliarda!!! Volevo sapere, se possibile e giusto per farmi un'idea, quanto hai pagato la distensione della struttura, poichè anche io probabilmente dovrò farla a qualche parte della mia cnc e ho svariati dubbi amletici a riguardo. Grazie e ancora complimenti!

potenzatiberio
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
Località: fasano

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da potenzatiberio » martedì 6 settembre 2011, 9:03

il trattamento di distensione costa all'incirca 50 cent al kg

scj

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da scj » martedì 6 settembre 2011, 21:33

hai già  una mezza idea di come fare il cambiautensili automatico?
(visto che ne parlavi qualche post fa :wink: )

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da spider.prime » domenica 11 settembre 2011, 13:34

che macchina gigantesca...
Mi piacerebbe vederla lavorare..

Vibrazioni Zero #-o =D>

anonimo50

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da anonimo50 » lunedì 12 settembre 2011, 0:01

Sulle guide concordo pienamente quanto detto da Zebra e Garkoll, per una macchina di quelle sono ottime e forse anche sovradimensionate, guide da 35mm le ho su un centro di 35ql, con motori da 3kw e viti da 40mm.... come dice Garkoll molti hobbisti aumentano a dismisura le guide per irrigidire la struttura, quindi sono molto frequenti guide da 35mm su piastre di alluminio da 15mm di spessore... #-o

meglio irrigidire la struttura e avere guide da 15mm che non il contrario....


Per il discorso delle guide in turcite o pattini a rulli di sicuro è meglio il primo se devi avere una grossa asportazione e un ottima finitura superficiale su materiali difficili, perchè un conto è portare su un pattino un certo peso anche assurdo e irraggiungibile fisicamente dalla macchina un conto sono le vibrazioni che si propagano nella struttura stessa dovute alla lavorazione... quindi un maggiore attrito (turcite) aiuterà  a smorzare le vibrazioni della testa prodotte dall'utensile sul pezzo, ma per contro sarà  necessario più forza per far muovere il tutto (motori degli assi maggiori) e meno velocità  di spostamento sempre per il maggiore attrito generato dal contatto.... naturalmente parliamo di macchine con strutture in ghisa sferoidale e con componenti di un certo livello...

Dimenticavo.... complimenti per la struttura, ne ho viste poche così ben realizzate... =D>

potenzatiberio
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
Località: fasano

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da potenzatiberio » lunedì 12 settembre 2011, 9:35

x scj . appena finisco il cad vedrò di metterlo sul forum

dimenticavo...grazie a tutti per i complimenti =P~

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da danny » lunedì 14 novembre 2011, 15:21

cavoli è quella che si può definire una macchina robusta :)

bel lavoro, ti seguo.

scj

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da scj » lunedì 14 novembre 2011, 15:46

sono ansioso di vedere come funzonerà !
Rinnovo i complimenti

Avatar utente
Ntesla
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 19:56
Località: Cassano delle Murge Ba
Contatta:

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da Ntesla » lunedì 14 novembre 2011, 19:15

Ciao Tiberio,
guarda non posso che farti i complimenti, hai fatto un bellissimo lavoro, se poi in mp mi passi un tuo contatto con indirizzo se non ti spiace passerei per conoscerti e vederla di persona vistoche abitiamo relativamente vicini e spesso sono a Fasano per lavoro.

Grazie

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da marco 83 » lunedì 28 novembre 2011, 19:09

:?: :?: :?:

potenzatiberio
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: giovedì 1 luglio 2010, 10:32
Località: fasano

Re: spero vi piaccia......nuova ferraglia in arrivo.......

Messaggio da potenzatiberio » sabato 3 dicembre 2011, 11:34

buongiorno a tutti....effettivamente è da un bel pò , ma solo ora riesco a trovare il tempo per poter postare qualche altra immagine della macchina purtroppo scattate con il telefonino....
di seguito troverete le immagini del quadro elettrico con l'interfaccia colibri come detto in precedenza .

tengo a precisare per evitare inutili polemiche :wink: che la guaina porta cavi posta sull'asse Z è solo provvisoria perchè sarà  anch'essa sostituita dalla catena porta cavi "stendalto" come quella che vedete sul ponte, in occasione del montaggio del nuovo mandrino che sto realizzando ,provvisto di cambio utensile automatico cui vi mostrerò successivamente appena faccio qualche foto.

noterete sulla base la protezione para trucioli per le parti meccaniche dell'asse y
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “La mia CNC”