LVL-Tiziano

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 28 gennaio 2008, 8:09

CrazyDiamond ha scritto:I miei complimenti Maestro! :wink:
Leggo che hai usato viti Mondial, ho giusto sotto
mano un loro catalogo ma ovviamente senza prezzi...
Potresti darmi un'idea dei costi nell'esecuzione rettificata?
Ciao CrazyDiamond, non uso l'esecuzione rettificata.........quindi non ti saprei dire......
Ti invio un PM. :wink:

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » martedì 29 gennaio 2008, 16:28

btiziano ha scritto:@Steulm.......I motori sono i taglia 60 della sanyo e precisamente i 103-H7823-1741, attenzione percho l'attacco non è nema 23........Sono motori che a 4 amp sviluppano 3 Nmetro di coppia.
Ottimi motori gli ho presi anche io per la cnc grande :wink:
Sono quegli con albero da 8mm esatto?
Ma non gli ho ancora mai provati :(
Con che elettronica gli stai usando?
Anche se mi trovo benissimo con la mia elettronica da 4A
sono curioso di provargli con una a micropasso forse prendo
per prova un modulo di quelli che mi ha consigliato la stessa
RTA Micropasso la NDC 06

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:08

Finalmente è arrivato il mandrino HF........... :P :P :P
Oggi pomeriggio realizzo il supporto che vedete in figura poi sono pronto per il montaggio del nuovo motore. 8)
Aspettavo questo per poi dedicarmi al mio personale quarto asse.......
non è escluso che lo realizzi con la stessa piccola CNC che ora è completa.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:35

Sono proprio curioso di vederla al lavoro con il nuovo elettromandrino, dev'essere un mostro!! :D
Ancora tanti complimenti Tiziano!!
In the sea you are not at the top of the food chain

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:48

btiziano ha scritto:Finalmente è arrivato il mandrino HF........... :P :P :P
Oggi pomeriggio realizzo il supporto che vedete in figura poi sono pronto per il montaggio del nuovo motore. 8)
Aspettavo questo per poi dedicarmi al mio personale quarto asse.......
non è escluso che lo realizzi con la stessa piccola CNC che ora è completa.
Ciao
Ottimo l'elettromandrino HF era la cicliegina sulla torta
per quest' ottima macchina :wink:
Vorrei prenderne anche io uno sopratutto perchè
credo sia meno rumoroso mi confermi?

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 20 febbraio 2008, 15:51

Appena lo accendo ti farò sapere.
:wink:
Ciao

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 20 febbraio 2008, 16:18

Ci voleva una "BTiziano" per rinfrescarci delle potenzialità  di queste "macchinette" ... :D ...

Aspettiamo ansiosi ... :wink: ...

.

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » mercoledì 20 febbraio 2008, 17:16

Posso chiederti se utilizzi chiocciole con gioco zero o utilizzi una correzzione via software per compensare l'eventuale errore di inversione

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 20 febbraio 2008, 17:24

Viti a ricircolo di sfere gioco zero.
Nessuna correzione.

L'asse X su 800mm ha un errore massimo di 0.015mm :wink:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » mercoledì 20 febbraio 2008, 20:46

Ciao Tiziano intendi sul riposizionamento oppure sull'errore di passo?!
Perchè come già  detto a me della SKF avevano chiesto classe di precisione P3 (0.023mm su 300mm) gioco zero per un metro di vite più la chiocciola intorno ai 1500 euro ivati; tu dove ti rifornisci e con che prezzi se non sono troppo indiscreto?
In the sea you are not at the top of the food chain

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 20 febbraio 2008, 20:53

Era ora Tiziano !!!! ;)
Fammi sapere come ti trovi poi.

Io al mio gliene sto' facendo passare di tutti i colori ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » giovedì 21 febbraio 2008, 12:18

Leviathan ha scritto:Ciao Tiziano intendi sul riposizionamento oppure sull'errore di passo?!
Perchè come già  detto a me della SKF avevano chiesto classe di precisione P3 (0.023mm su 300mm) gioco zero per un metro di vite più la chiocciola intorno ai 1500 euro ivati; tu dove ti rifornisci e con che prezzi se non sono troppo indiscreto?
Credo che il tuo preventivo si riferisse a viti a ricircolo rettificate e con chiocciola precaricata. :shock:
Io uso le classiche precisioni dette gioco zero, nella realtà  dei fatti ci aggiriamo intorno ai 0.018 su 300mm max, io in inversione con il comparatore trovo al massimo mezzo centesimo......... :P
Ti assicuro che sono esagerate..............se poi scendi con la precisione, tipo quelle da te indicate, devi avere un approccio diverso con tutta la meccanica, in quanto l'anello debole della catena non sarebbe di certo la vite stessa.
Diciamo che tutte le viti a ricircolo DIN7 (es. mondial) sono più che ottime per le ns. macchine.
Il costo è circa 1/10 di quello da te indicato. :wink:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » giovedì 21 febbraio 2008, 16:12

Ciao Tiziano, ti ringrazio molto per le info!!
Comunque si trattava di "semplici" viti precaricate, gioco zero con errore sul passo di 0.023mm su 300 di corsa; proverò a sentire per alcune viti fatte in Germania della Kammarer, da quello che ho sentito dire è un'ottima marca e dovrebbe avere prezzi più umani, stiamo a vedere quanto!! :D
L'ordine di precisione che cerco è quello da te indicato, perchè effettivamente credo che su precisioni maggiori sarebbe la stessa meccanica a non starci dietro, quindi sarebbero solamente soldi sprecati! :wink:
In the sea you are not at the top of the food chain

Rispondi

Torna a “La mia CNC”