Messaggio
da gianlepri » martedì 1 maggio 2007, 10:19
Allora, queste sono le mie esperienze personali, ma non si discostano molto da quanto si trova browsando in giro.
Al teflon di essere fresato o forato non gli va molto. Sotto la lavorazione tende a fuggire dall'utensile per ricomporsi dopo il passaggio. Bisogna quindi limitare le sollecitazioni, cioe':
utensili al carburo: no, utensili hss: si. Frese a 1, max 2 tagli che devono essere affilatissimi, accettare un invecchiamento precoce.
2000 rpm sono gia' troppi, ti fa la lana. 500-1000 rpm ottimale.
Ripeto, esperienze personali. Ciao,
Gianni