La base è un piano di alluminio, 800x600x100, con nervature e una griglia di fori filettati M4 25x25.
Idem per le colonne laterali, spessore 10mm, con le nervature in foto e stessa griglia di fori.
Guide da 25 di Thk, Bosch Rexroth e Schneeberger a rulli per l'asse X, a sfere precaricati per gli altri assi: due pattini lunghi per Z e altri due identici per Y.
Corse circa 560x360x140.
Viti a ricircolo di sfere 20x10 per l'asse X, 25x10 per l'asse Y e 20x10 per l'asse Z.
Doppia vite comandata da un solo motore brushless da 700w con cinghia e puleggia dentata htd per l'asse X, altri due brushless da 200w per Y e Z. Elettromandrino elte 2,2kw.
Allo stato attuale mi mancano le lavorazioni delle piastre di alluminio, le sedi per i cuscinetti delle viti e scelta di cinghia e pulegge con i vari diametri.
Il resto del materiale, guide, elettromandrino e piano di alluminio li ho già in casa.
Per la traversa dell'asse Y ho pensato di accoppiare due elementi 400x200 (come le colonne laterali) imbullonati di testa (sono già predisposti), o in alternativa due profilati in alluminio 90x60 (7kg al metro).
Sono un po' dubbioso per:
- la congiunzione delle colonne laterali con le piastre sopra i pattini del piano X, mi sembra un punto debole.
- dove far cadere l'asse mandrino e il baricentro del ponte (circa 50kg) rispetto ai pattini del piano X.
Qualche foto del progetto.