albero portaconi

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
ciketto88
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 21:40
Località: roma

albero portaconi

Messaggio da ciketto88 » mercoledì 13 giugno 2012, 19:44

salve a tutti
sto costruendo una piccola fresatrice tradizionale molto semplice ma non riesco atrovare un albero portaconi per realizzare la linea mandrino
qualcuno sa dove posso trovare un albero portaconi mt3-4 + tirante o iso30?
vi ringrazio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: albero portaconi

Messaggio da dmoglianesi » sabato 16 giugno 2012, 1:43

ciao, gia comprato e construito un mandrino, volendo puoi anche comprare la testa dove montarlo, c'e la versione mt3 e la r5, devi comprare anche il dato perche e sinistroso hanno anche il tirante da 12 mm, ho comprato diverse volte nessun problema

http://littlemachineshop.com/products/p ... category=6

ciketto88
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 21:40
Località: roma

Re: albero portaconi

Messaggio da ciketto88 » sabato 16 giugno 2012, 5:02

ciao
grazie era tanto che lo cercavo

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: albero portaconi

Messaggio da dmoglianesi » sabato 16 giugno 2012, 13:27

http://littlemachineshop.com/products/p ... uctID=1487
questa e la testa se vuoi comprarla, poi se vuoi vedere come ho realizzato il mandrino cerca mandrino 2,
ciao dalmazio

ciketto88
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 21:40
Località: roma

Re: albero portaconi

Messaggio da ciketto88 » sabato 16 giugno 2012, 14:55

ciao
ho visto, ottima realizzazione
ma come lo piloti il motore in cc? e non ha problemi di surriscaldamento?
io avevo pensato a un asincrono monofase e variare la velocità  sostituendo le pulegge intesta al mandrino e al motore
giorgio

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: albero portaconi

Messaggio da dmoglianesi » sabato 16 giugno 2012, 17:54

Viso no ho un driver con encofre e poseso variarlo da pocho giro fino aa 3500, piu avanti completo un HD Per. Metallo poi depende da come andra la cnc quasi tosta Che Sto. Terminando comunique io di mandarino ne ho fatti fue, uno mt3 e l' altro er32

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: albero portaconi

Messaggio da dmoglianesi » sabato 30 giugno 2012, 14:08

ciao riscrivo il messaggio, il correttore del telefono e micidiale, io ne ho fatti 2, il primo piatto d'acciaio inossidabile, ho avuto dei grossi problemi di surriscaldamento, il tornitore aveva tornito le sedi troppo precise e montando i cuscinetti si induriva troppo l'asse dando problemi di temperatura, a forza di tela smeriglio risolsi il problema, lavorava per ore senza riscaldarsi troppo, il secondo quello cilindrico ancora non lo uso, per il motore io ho diversi motori cc non hanno ventole ma non mi hanno mai dato problemi di riscaldamento anche perche utilizzandoli con un variatore non stanno mai al massimo, poi non avendo bobbine nella parte fissa sicuramente scaldano meno, ora per il trapano fresa che utilizzo adopero un dc con un variatore a triac, va da pochi giri fino ad oltre 3000 chiaramente non essendo reazionato a bassa velocita perde molta coppia ma tanto io debbo fare piccole passate e non mi crea inconvenienti, anzi se forzo troppo si ferma e fa da protezione, poi cosa hai fatto? hai ordinato l'asse? io ho utilizzato 2 cuscinetti conici, piu grande sotto e leggermente piu piccolo nella parte superiore, gira fluido senza giuoco apparente, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Meccanica”