Taglio tangeziale Mach3. Aiuto

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Taglio tangeziale Mach3. Aiuto

Messaggio da tepiro54 » venerdì 20 luglio 2012, 13:06

Salve a tutti,

Sto lavorando su un sistema di taglio tangenziale per realizzare guarnizioni in gomma da 10 mm di spessore con lama ad oscillazione pneumatica gestita dal quarto asse
Ho un problema che al momento sembra senza soluzione: non trovo il modo di controllare la rotazione della lama in modo che avvenga soltanto dopo la risalita dell'asse Z. Infatti a volte essa gira, per cambiare la direzione di taglio, quando è ancora inserita nella gomma e si spezza.

Come risolvere il problema? Ho cercato una soluzione nei vai post, ma non ho trovato niente he potesse aiutarmi.

Grazie saluti
tepiro54
tepiro54

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Taglio tangeziale Mach3. Aiuto

Messaggio da tepiro54 » mercoledì 25 luglio 2012, 14:16

Ciao,
Nessun aiuto? Non è chiaro il problema oppure non c'è proprio soluzione?

fiducioso

saluti
tepiro54

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: Taglio tangeziale Mach3. Aiuto

Messaggio da francopuk » mercoledì 25 luglio 2012, 14:29

ciao tepiro, non ho capito bene della forma che ha questa guarnizione, se deve essere tonda penso
non potrai fare granchè, ma se fosse possibile eseguirla con una forma multilati allora la cosa
secondo me è fattibile, dovresti crearti un sottoprogramma che esegua un singolo lato
per volta e ad ogni risalita di Z effettuerà  un arco di rotazione di A.
Franco

tepiro54
Junior
Junior
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 9:44
Località: Pescara

Re: Taglio tangeziale Mach3. Aiuto

Messaggio da tepiro54 » mercoledì 25 luglio 2012, 22:56

Ciao Franco
Si tratta di una sagoma classica tipo tubo di scarico motori, a forma di rombo formata da quattro segmenti, quattro archi di cerchio con foro centrale diam 60 e due per passaggio viti diam. 14
Va bene il taglio lujngo la traettoria e l'orientamento della lama, rimane di capire come gestire la fase di rotazione

saluti
tepiro
tepiro54

Rispondi

Torna a “Mach3”