Diciamo che per lavorazioni su pezzi 'normali' su macchine 'normali' avete ragione voi , purtroppo per me che di solito lavoro pezzi di notevoli dimensioni (solitamente fusioni o grandi carpenterie) dove i sovrammetali cambiano anche di cm. e la visione di dove si va a tastare molte volte è approssimativa , sarebbe molto comodo utilizzare il volantino , oltretutto molte volte sono esemplari singoli .
Io devo averlo visto fare su di un Mazak , ed era una gran figata ...
Se siete utilizzatori Siemens avrei anche un'altra domanda , sulla macchina che utilizzo ho anche delle teste accessorie per lavorazioni inclinate , quando mi muovo in jog con il tasto 'WCS' attivato , la macchina segue l'asse di lavoro eventualmente ruotato mentre se utilizzo il volantino non le segue affatto (segue gli assi standard)

, secondo voi è normale oppure c'è un buco nella logica ?