Volevo rifare il video aggiungendo altre conclusione ed esempi, ma non ho avuto il tempo ... comunque penso che si capisca più o meno come si può fare partendo da un cilindro liscio e con operazioni di fresatura 2D ...
La inclinazione dei principi ed il suo ripetere in relazione all'altezza del singolo segmento, determinano quanti principi si avranno ...
L'inclinazione, quale si voglia, la si ripete a distanze precise ed uguali, e partendo da un vettore "appaiato" ad un suo sequenziale come nel video ... anche se come spiegazione tecnica fa ridere, dal video si capisce ...
Tuttavia fai le tue prove e vedi cosa combini cambiando un po i parametri ...
Comunque si potrebbe averlo lavorato aggiungendo i dategli al modello con le funzioni del programma quali ShapeEditor,etc, e quindi fresando con Lavorazione 3D ... che potrebbe essere con il quarto giratorio continuo, o magari indicizzandone i percorsi (versione Jewel) o solo riposizionandolo, anche senza il quarto asse, e lavorarlo solo con la PRO ...
Non ultimo, anche importando un modello già a 360 gradi, insomma, un po si può fare quello che si vuole ... basta conoscere il programma ...
.
http://youtu.be/5axOFYKtDdg ...
.
_________________
*** YOUTUBE ... *** PICASA ... *** VEOH ...*** FACEBOOK ...