devo avere un diametro 64 max e l'arrivo è a x63 e a z-9.81 con un raggio r1 e con un inserto r1.2 da conpensare HELP mo sto tirando matto grazie a tutti ciao
RAGGIO TORNIO
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
RAGGIO TORNIO
devo avere un diametro 64 max e l'arrivo è a x63 e a z-9.81 con un raggio r1 e con un inserto r1.2 da conpensare HELP mo sto tirando matto grazie a tutti ciao
-
- Member
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
- Località: portogruaro
Re: RAGGIO TORNIO
un disegno no?e cmq devi usare il g42 a inizio ciclo...
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
IL DISEGNO NON LO RIESCO A POSTARE SI SO DEL G41/G42 TI DO LE QUOTE DI INIZO E FINE RAGGIO SE RIESCI A DARMI UNA MANO ALLORA INIZIO RAGGIO G1X62 Z-11.68 POI FACENDO UN RAGGIO R1 DEVO ARRIVARE A X63Z-9.81 OVVIAMENTE CONPENSANDO IL RAGGIO 1,2 DELL'INSERTO LA DIREZIONE è DAL MANDRINO ALLA CONTROPUNTA
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
scusate il maiuscolo 

- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: RAGGIO TORNIO
TUREN82 ha scritto:IL DISEGNO NON LO RIESCO A POSTARE SI SO DEL G41/G42 TI DO LE QUOTE DI INIZO E FINE RAGGIO SE RIESCI A DARMI UNA MANO ALLORA INIZIO RAGGIO G1X62 Z-11.68 POI FACENDO UN RAGGIO R1 DEVO ARRIVARE A X63Z-9.81 OVVIAMENTE CONPENSANDO IL RAGGIO 1,2 DELL'INSERTO LA DIREZIONE è DAL MANDRINO ALLA CONTROPUNTA
G0 X70 Z-16
G1 X64.4
G41 X64 Z-11.68
G2 X63 Z-9.81 R1
G1 X?? Z??
Tabella utensili inserisci il raggio dell'inserto.
Prova così , sempre che abbia capito quello che vuoi
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
nella tabella utensili sotto la r metto 1.2 giusro? e cosi lui capisce cosa deve conpensare praticamente il g41 legge la r della tabella utensili?
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
e visto che a fine raggio ho un conico con il G1X??Z?? GLI fuggo via o ce un metodo x raccordarlo col cono
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: RAGGIO TORNIO
La compensazione raggio utensile (G41/G42) una volta attiva , tiene conto della somma del raggio utensile dichiarato in geometria e l'eventuale correzione dell'usura del raggio.
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
allora nella geometria metto r1.2 e cosi ok perche pero nel programma che mi hai scritto nella riga del g41 mi dai una x64 e non un x62 che sarebbe il normale inizio raggio?
- Skyzzo
- Junior
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
- Località: Brescia
Re: RAGGIO TORNIO
Sinceramente ho seri dubbi sul aver capito bene che raggio devi fare,
Prova a riscrivere bene cosa devi fare
Prova a riscrivere bene cosa devi fare
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
allora devo fare un raggio su un diamtro est da 64 e la direzione è dal mandrino alla contropunta il mio inizio raggio visto che lavoro su un diametro 64 e devo fare un raggio 1 credo che debba essere x62z-11.68 da questo inizio devo arrivare a una x63z-9.81 facendo ovviamente un raggio 1 che va corretto col correttore il raggio non è come normalmente lo si fa che lo si fa sui 90 gradi è un raggio cge mi crea un tondo sul 64 sono stato chiaro piu o meno?
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: RAGGIO TORNIO
Usi un utensile neutro? Un raggio di punta di 1.2 è grande, rischi che il raggio che devi eseguire non si vede proprio.
Devi montare un inserto 0.4...nella geometria dell'utensile devi impostare 4 come posizione tagliente, e devi usare G41 nel profilo.
Poi programmi i punti che mi sembra conosci con precisione ed è fatto....
Devi montare un inserto 0.4...nella geometria dell'utensile devi impostare 4 come posizione tagliente, e devi usare G41 nel profilo.
Poi programmi i punti che mi sembra conosci con precisione ed è fatto....
SALUTI
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
DEVO USARE UN R1.2 PERCHE IL GRANDE CAPO VUOLE COSI NON è CHE X CASO MI SCRIVI LA PARTE COL RAGGIO E COSA DEVO FARE X IL CORRETTORE
-
- Junior
- Messaggi: 95
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 19:10
- Località: BERGAMO
Re: RAGGIO TORNIO
scusate ancora il maiuscolo 

- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: RAGGIO TORNIO
G1G41X64Z-14F.2
G1Z-11.68F.12
G02X63Z-9.81R1
G1X..Z..
G0G40X..Z..
...
Nella geometria utensile...già ti ho spiegato sopra. (Posizione tagliente rispetto al quadrante 4...Raggio 1.2)
SALUTI