Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
roberto8303
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 9:56
Località: avellino

Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da roberto8303 » martedì 2 aprile 2013, 21:23

Ciao ragazzi è da un bel po che manco sul forum, sto cercando una formula per conoscere una coppia che esercita un dado filettato su un pezzo. Veniamo al dunque, ho un perno filettato M27 ed un dado M27 passo 1,5mm con chiave da 36. Ora vorrei sapere se stringo il dado con la chiave da 36 a 420Nm che forza di spinta assiale ottengo sul mozzo?? 420*1,5? è questa la formula o mi sbaglio? centra anche il diametro?

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da pascnc » martedì 2 aprile 2013, 21:40

troppo semplice quella formula :-).

la formula corretta la trovi in questo documento: http://www.cdm.unicas.it/files/Download ... lonate.pdf
anche quella semplificata che viene riportata non è molto affidabile per filettature che non siano metriche a passo grosso.

saluti,
pasquale

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 2 aprile 2013, 22:11

ho dato un occhiata al documento citato, non mi pare che abbia accennato (ma ci sarà  di sicuro nella formula di calcolo) il coefficiente di attrito...
ovvero: a seconda dello stato di vite, dado e quello che c'è in mezzo, la coppia necessaria per ottenere una certa forza può cambiare molto significativamente (anche del doppio!!), per esempio tra un dado e vite secchi e gli stessi ma coperti di grasso.


in ogni caso, a occhio sei ben oltre i 630 nm che escono dalla tua formula, a naso si sta parlando di qualche tonnellata, un 15-20 ton.

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da pascnc » mercoledì 3 aprile 2013, 9:29

il coefficiente di attrito radente tra superfici metalliche viene considerato e indicato con f.
la trattazione è quella classica e rigorosa che tiene conto degli angoli dell'elica e del profilo del filetto, ma capisco, poco pratica per l'applicazione di tutti i giorni.

la formula semplificata è invece: Coppia serraggio = 1/6*forza assiale generata*diam medio della filettatura

però purtroppo, già  con la formula rigorosa si possono avere errori significativi. se poi parliamo di filetti non standard e passi fini direi che la formula semplificata non è molto affidabile.

saluti,
pasquale

roberto8303
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 9:56
Località: avellino

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da roberto8303 » mercoledì 3 aprile 2013, 12:58

mi sembra strano 15 tonnellate, il cuscinetto che ho io due corone di sfere oblique diametro esterno 85mm, dichiara di sopportare 18000Nm come carico assiale dinamico...

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 3 aprile 2013, 16:46

un serraggio del genere non andrà  mai a scaricarsi sulle sfere del cuscinetto, ma solo sulla sua ralla interna ;) che dietro avrà  la sua battuta.

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da pascnc » mercoledì 3 aprile 2013, 17:07

sinceramente non riesco a seguirvi.
roberto potresti spiegare l'applicazione specifica? per capire come si scaricano le forze attraverso il cuscinetto.

poi, parlate di forze e indicate Nm. non capisco.

saluti,
pasquale

roberto8303
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 9:56
Località: avellino

Re: Formula matematica per la spinta di un dado filettato

Messaggio da roberto8303 » mercoledì 3 aprile 2013, 21:26

quando non stringo il cuscinetto all interno le sfere si muovono, poi se stringo gia a 300Nm il cuscinetto non ha piu gioco, a questo punto penso che i due pezzi che stringono il cuscinetto sono di una misura precisa cosi quando arrivano a battuta non possono stringere piu di tanto le sfere del cuscinetto...

Rispondi

Torna a “Meccanica”