Questito su motori

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Questito su motori

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 10:41

Scusatemi, io non sono molto ferrato su motori ed elettronica, avrei un dubbio che sicuramente voi riuscirete a fugare:

I motori pp, (ho in previsione la trasformazione della mia BF20) possono essere comandati oltre che da pc in maniera semplice con un potenziometro (o altro) in direzione e velocità ?

Immagino di si, ma vorrei sapere più precisamente cosa serve... 8)

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 11:17

Per comandare un passo passo senza pc hai bisogno comunque di una logica che genera gli impulsi (step) e la dir per il driver di potenza che muove il motore.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 11:24

Se ti può essere utili tempo fa feci questo (più che altro un tester per i driver dei nostri passo passo):

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=1937

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 11:50

Mmh, capito.

Non mi è chiaro però il fatto che il tuo circuito parta da 1000 e arrivi a 2500, è una scelta obbligata o si può ampliare questo range?

Altra domanda, sarebbe possibile applicare un potenziometro al posto dei tastini + e - ?

Intanto grazie mille per la disponibilità , e scusa se faccio domande sciocche...

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 11:56

Perchè essendo un circuito che serve solo a provare i driver la velocità  max di 2500 è più che sufficiente. Si volendo si può mettere anche un potenziometro. :wink:

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 12:34

Ecco, allora ci saremmo. Ma sarebbe possibile aumentare questa velocita?
(sempre che serva, ancora non ho conteggiato quanto possa andare veloce la tavola con questi parametri)

Altro chiarimento, scrivi che parte da 1000, quindi in pratica quando accendi, il motore parte comunque da 1000 e si potrebbe variare la velocità  col potenziometro fino a 2500 giusto?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 13:00

Quando accendi la scheda il motore fa una rampa di accelerazione fino alla velocità  precedentemente impostata che può variare, appunto, da 1000 a 2500.

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 14:22

Ottimo. Direi che fa al caso!
Ultime 2 domande: 8)
Per poter montare un potenziometro come si dovrebbe procedere?
Non è che ne hai una pronta di queste schede...? :wink:

E grazie comunque di tutte le risposte che hai dato, sei stato veramente molto gentile!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 14:41

Per il potenziometro dovrei fare una modifica alla scheda e al firmware del pic. :D

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 14:46

Ed è complicato molto? Mi sembra che tu ne sappia un bel pò su queste cose...

Comunque se pensi di poterlo fare e ne hai voglia, se mi dici a quanto ammonterebbe il tuo disturbo, sarei interessato anche ad un eventuale acquisto di un paio di schede 8)

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » venerdì 4 gennaio 2008, 14:56

No figurati, non è per il disturbo è che devo trovare un pò di tempo per poterlo fare :cry:
Non appena apporterò le modifiche le pubblicherò sul forum in modo che chiunque possa realizzarsi il circuito in proprio :D

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 gennaio 2008, 15:20

Beh allora ti dico grazie già  da adesso, anche a nome di quelli a cui farà  comodo questo circuitino!

A buon rendere!

Rispondi

Torna a “Elettronica”