innanzitutto chiedo scusa se già si è affrontato l'argomento ma ho fatto una rapida ricerca e non sono riuscito a trovarlo.
premetto che sono in procinto di acquistare una saldatrice Tig ac/dc e il modello che sto andando a comprare non è predisposto con la torcia raffreddata a liquido cosa che sarei propenso di aquistare piu avanti appena inizierò a prenderci la mano, ma già pensavo a come auto costruirmi una stazione per il raffreddamento
ok che forse prima dovrei aver in mano la sadatrice, ma io comincio a portarmi avanti, almeno per capire se sia una cosa tanto complicata o meno
data la mia ignoranza in materia io procedo per logica
dò per scontato ( magari a torto) che si raffreddi ad acqua e non ad olio, giusto?
di conseguenza avevo pensato a:
- vaso di espansione per il liquido (va bene una qualsiasi tanica in PPE?)
- pompa (qui non ne ho assolutanemte idea...immagino debba poter "girare" per lunghi periodi quindi penso si auto-raffreddi)
- radiatore (uno qualsiasi tipo da moto?)
- tuberia varia
serve altro?
qualcuno di voi se lo è gia costruito ( immagino di si), vero?
ps. forse la cosa che dovrei chiedermi prima di tutto è:
quand'è che avrò sicuramente bisogno di un cooler? voglio dire con quali materiali e a quali spessori?
le dimensioni?