quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » martedì 14 gennaio 2014, 4:59

ciao a tutti, ho iniziato la construzione del quadro elettrico della fresa cnc, non sto facendo un quadro convenzionale ma pensó di installare tutta la parte elettrica sotto la base della fresa, con due guide laterali potro sfilare il supporto in avanti in modo da accederé alle varie parti, sulla parte frontale andranno tutti i comandi, alimentatore driver convenzionale a trasformatore, alimentazioni lógica separate, 3 driver cncdrive, controller colibrí ed infine come volantino encoder un servo motore, in questo modo posso girare manualmente il volantino ma volendo posso farlo girare a piacimento dal motore che con una manopola puo passare dallo 0 a le due direzioni a velocita variabile, sistema che ho gia provato precedentemente con ottimi risultati, il motore e fornito di un encoder a 100 i/g e gestito dal suo driver,e un sistema un po strano ma elettronicamento non sono riuscito a realizzarlo, magari qualcuno volenteroso :mrgreen: con un pic...., forza con suggerimenti e consigli saluti dalmazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » martedì 14 gennaio 2014, 12:33

ciao, ecco il servomotore utilizzato per il volantino encoder, un maxon, nel suo asse una manopola graduata simile a quella utilizzata normalmente nei volantini, solo un po piu grande,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da walgri » martedì 14 gennaio 2014, 15:43

Ciao Dalmazio,
non ho capito il problema, anche se probabilmente non saprei aiutarti comunque in elettronica. :mrgreen:
A cosa ti serve il PIC ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » martedì 14 gennaio 2014, 18:38

se voglio riconstruire un segnale tipo encoder che cambi di frequenza con i segnali a e b sfasati per il cambio di direzione come lo fai? non puo essere ritardato perche il ritardo sarebbe fisso mentre la frequenza cambia, io ho risolto utilizzando un motore ma realizzarlo elettronicamente sarebbe piu pratico, certo uno puo dare i comandi via tastiera e pc alla colibri o pilotare rirettamente i driver ma perche non utilizzare l'entrata volantino della colibri per fare delle lavorazioni in semiautomatico, cioe debbo fare una passata a velocita costante in manuale, regolo la velocita del motore e non ho bisogno di girare la manovella manualmente, disalimento il motore e giro manualmente, mi sembra un sistema comodo almeno per le mie possibilita di dilettante, poi magari c'e qualche altro sistema che data la mia ignoranza non conosco' saluti

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da walgri » martedì 14 gennaio 2014, 18:52

Forse ho capito: ti serve un circuito che ti consenta di rimuovere motore ed encoder per avere da un lato il volantino e dall'altro un generatore di impulsi stile encoder.

Quasi quasi mi piace di più come è ora: almeno quando il generatore di impulsi è in moto lo vedi dal volantino :-)

Purtroppo con i PIC non ti so aiutare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » martedì 14 gennaio 2014, 19:06

Si effettivamente hai ragione e piu bello vedere girare la manopola :mrgreen: comunque fino ad ora l'ho solo provato, avrei potuto anche non utilizzare il driver ma serve a tener fermo il motore se fermo a zero velocita, ciao

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 15 gennaio 2014, 3:15

questa e la manopola che va sull'asse del motore, e molto grande e comoda da usare :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 15 gennaio 2014, 10:44

Acciderbola Dalmazio, ma cosa stai combinando!? :lol:
Un normale volantino/encoder come stiamo facendo tutti ti faceva ribrezzo come soluzione? :D

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 15 gennaio 2014, 11:36

no e che io non ho molta dimestichezza con disegni comandi ecc ecc e per semplici lavorazioni vado manualmente, allora pensa a metterti a girare un volantino per passate lunghe, che pal.... allora meglio farlo fare ad un motore, nei volantini classici non puoi collegarci nulla e se uno vuole usare gli ingressi volantino della colibrí non hai altra soluzione, almeno io non l'ho trovata, ti posso assicurare che funziona ed e molto comodo, puoi aumentare diminuire la velocita invertirla fermarti tutto con un semplice potenziometro, poi se vuoi andaré in manuale basta spengere il driver e giri il volantino manualmente, único inconveniente e che se cambi moltiplicazione non puoi farlo al volo ma devi fermarti, lógica colibrí, chiaramente l'encoder e un 100/inpulsi giro come richiesto, poi se calcoli che io avevo gia tutto il materiale in casa :mrgreen: potevo anche pilotare i driver con un generatore come facevo abitualmente ma allora non sfruttavo l'entrata della colibrí, e poi a me piace sperimentare .... :mrgree , ora ho un'altro problema, debbo scendere dal 3 piano dove ho una stanzetta adibita ad oficina la colonna e la base della fresa per portarla a fare la distensione, 150 kili a pezzo, povera schiena :( forse e meglio che aspetto il prossimo terremoto cosi me la ritrovo al pianterreno senza sforzo, l'ultimo e durato 2,5 minuti a quasi 8 gradi #-o

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » mercoledì 12 febbraio 2014, 11:24

Scusate la mia ignoranza, ma non ho capito bene quello che ti serve, ho capito che hai un motore con encoder, il quale è collegato all'ingresso del volantino di colibrì. Così quando giri l'asse del motore (tramite l'encoder del motore) sposti uno dei tre assi della macchina cnc.
Quindi cosa ti serve?? un circuito dove imposti direzione e distanza dell'asse e si muove in automatico?? :?:
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » mercoledì 12 febbraio 2014, 12:28

che si muova in automatico, potrei farlo con il pc o comandare i driver direttamente con un generatore ma in questo modo posso fare il movimento manuale e automatico a partire da questo motore,, ciao

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da elettromirco » venerdì 14 febbraio 2014, 11:29

hai qualche dimestichezza con i microcontrollori??
Pic o Atmel
Ciao Mirco ;)

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » venerdì 14 febbraio 2014, 12:27

no purtroppo altrimenti avrei cercato di fare qualcosa di elettronico, ho una scheda di programmaziome dei pic microcip mi sembra, comunque il sistema lo provai tempo fa e funciona egregiamente,con un potenziometro comando la velocita e la direzione del servomotore e la fresa responde egregiamente, poi se voglio andaré in manuale basta spegnerlo e girare il volantino, non ho dovuto comprare nulla, avevo gia tutto in casa :mrgreen: certo che se qualche anima pia vorra programmare un micro .................. :D siamo in molti ad utilizzare la colibrí, correggo, io ancora no ma per poco, saluti dalmazio

Avatar utente
santocnc
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 2:17
Località: Catania

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da santocnc » giovedì 20 febbraio 2014, 11:55

Io programmo i pic, ma ti ripeto cosa vuoi che faccia questo pic??? dare un tremo di impulsi quando premi un tasto??? così da collegarlo al driver motore o al colibrì?? :?: :?:
Descrivi bene quello che ti serve e cercherò di capire se riesco a relizzare la tua richiesta. :D
Se non hai l'utensile... Crea l'utensile da te...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: quadro elettrico cnc con colibri e servo motori dc

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 20 febbraio 2014, 12:29

ciao grazie per il tuo interessamento, praticamente l'encoder genera una serie di inpulsi, 100 per ogni giro, fin qui nessun problema , ma gli inpulsi sono 2 sfalsati di 180 gradi, la durata dgli inpulsi visto che sono generati da delle fessure attraversate dalla luce di un diodo cambiano di durata in funzione dei giri dell'asse dove e montato l'encoder, quello che rimane fisso e che tra il primo ed il secondo inpulso e che il secondo parte sempre alla meta della durata del primo, nelle due direzioni, sistema in questo modo determina la direzione dell'asse, in línea di massima il problema e questo, ciao dalmazio

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”