
godronatore
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
godronatore

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- Senior
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
- Località: Roma
mi sono sempre chiesto come si usa.
bisogna accendere il tornio a quanti giri?
serve da fare qualche calcolo?
quanto bisogna affondare?
ne ho preso uno di quelli "che stressano il carro"
questo semplicemente perché non sapevo se quello a ganascia sarebbe entrato sul mio tornietto di ultimo restauro...
bisogna accendere il tornio a quanti giri?
serve da fare qualche calcolo?
quanto bisogna affondare?
ne ho preso uno di quelli "che stressano il carro"
questo semplicemente perché non sapevo se quello a ganascia sarebbe entrato sul mio tornietto di ultimo restauro...
..::Actarus::..
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
io ho preso quello fatto come quello di luk
ha il gambo da 10 mm quindi va bene praticamente su tutte le macchine.
per adesso l'ho provato su alluminio velocità sui 600 giri si comporta molto bene, avevo anche io quello classico quello a spinta, chiamiamolo cosi, e non era efficiente come questo.
L'importante credo sia lubrificare molto la parte in lavorazione
ha il gambo da 10 mm quindi va bene praticamente su tutte le macchine.
per adesso l'ho provato su alluminio velocità sui 600 giri si comporta molto bene, avevo anche io quello classico quello a spinta, chiamiamolo cosi, e non era efficiente come questo.
L'importante credo sia lubrificare molto la parte in lavorazione
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
http://www.toolsandco.it/catalogo/detta ... 1057&cat=1
Grazioli vai a vedere qui, circa 11 euro la coppia
Grazioli vai a vedere qui, circa 11 euro la coppia
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- God
- Messaggi: 3344
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
- Località: napoli
- Contatta:
- omo
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 7:54
- Località: Provincia di Livorno
Bel lavoro, quasi quasi ti copio il progetto, ma dalle mie parti non riesco a reperire le rotelle per farmelo. Scusa puoi indicarmi il sito internet del venditore cui fai riferimento? Ho provato ma non riesco a trovarlo.luk2k ha scritto:su chronos mi pare costino sui 4 euro la coppia e la spedizione dovrebbe costare una sciocchezza per questo peso![]()
luk
ps grazie per i complimenti
Grazie Giuliano
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
- roby69
- Member
- Messaggi: 278
- Iscritto il: sabato 23 dicembre 2006, 16:06
- Località: Dogliani (CN)
Visto che devo più di un favore a Luk ti do io il link che richiedi eccoloomo ha scritto: Bel lavoro, quasi quasi ti copio il progetto, ma dalle mie parti non riesco a reperire le rotelle per farmelo. Scusa puoi indicarmi il sito internet del venditore cui fai riferimento? Ho provato ma non riesco a trovarlo.
Grazie Giuliano
ciao