Non sono un esperto ma ad una semplice "analisi",
secondo me otterrai lo stesso consumo di gas ( se non di più ) poiché, per fondere la stessa quantità di materiale, occorre sempre la stessa quantità di energia anzi, con il giusto apporto energetico, si riducono i tempi di lavorazione perché il calore si disperde sempre alla stessa velocità dato uno stesso materiale quindi, con un volume di "fuoco" adeguato, si ottiene una condizione localizzata molto energetica e il lavoro si compie in breve tempo... caso diverso con una fiamma poco energetica ( poco gas ), in questo caso, la dispersione termica che avviene sempre alla stessa velocità e quantità, riesce a sottrarre una cospiqua fetta di energia utile al fine della saldatura...
allora, si avrà un allungamento di tempo in saldatura e come detto all'inizio, aumento di consumo energetico/gas... ( sempre a mio avviso

), tralasciando quì di esaminare la omogeneità /bontà del risultato finale.
f.sco