vi faccio vedere una mia piccola realizzazione di un attrezzo molto comune ma di indubbia utilità, data la semplicità di realizzazione di certo non vi voglio propinare nulla di eccezionale. Il tutto mi permette però di farvi la domanda finale.
Guardando i centinaia di progetti che ci sono in giro ho semplificato al massimo e ho trovato questa soluzione:
un mandrino porta filiere che si inserisce libero su un perno da 10 che dall'altro lato ha un cono morse.
La lavorazione è intuitiva e semplice, a parte il cono morse che va fatto con la giusta tecnica e precisione.
Appunto di questo volevo un consiglio.
Premetto che normalmente uso placchette sul mio ceriani.
Per avere una finitura perfetta come si vedono sui morse professionali che si comprano, sono necessarie lavorazioni particolari oppure ci vuole solo manico?
Ad esempio raggio di punta particolari o placchette con materiali diversi o velocità ecc.
Quello realizzato da me è venuto bene, forse di cu.., si innesta perfettamente e con il blu di prussia, ho controllato, tocca bene quasi dapperduto.
La finitura però non è eccezionale, come invece ottengo risultati molto buoni su ergal e ottone.
grazie riccardo