1000 euro per una 5 assi che lavori sull'alluminio... sono niente.
Il problema non è tanto la componentistica... quanto la struttura. Per avere sufficiente "luce" sotto il ponte, ammesso che tu decida di realizzare una CNC a portale (tipo pantografo), così da metterci sotto magari una tavola rotobasculante, devi avere una Z ovviamente lunga. E questo significa una struttura sufficientemente robusta che permetta alla Z di lavorare "tutto fuori" senza pregiudicare la stabilità. E quanto più robusta fai la struttura, tanto più complessa e costosa ti viene.
Per le dimensioni che vuoi lavorare io penserei ad una CNC a "ponte fisso"... nella quale il piano di lavoro lo muovi lungo l'asse X (ad esempio) e la testa la muove lungo gli assi Y e Z.
Questo ti permetterebbe di realizzare una struttura molto robusta, in alluminio o ferro a tua scelta, senza spendere un capitale.
Una configurazione a pantografo già ti costerebbe di più... e sarebbe ben più complessa per avere la stessa robustezza strutturale! Perché per lavorare l'alluminio quello che ti serve è principalmente questo: robustezza strutturale.
Per lavorare i metalli, comunque, ti serve anche l'elettromandrino idoneo. Indicativamente, più sono duri, e meno giri devono fare gli utensili. Ma qui mi fermo... perché non sono un esperto! Io lavoro solo legno e resine (per ora)!
Per le guide invece dipende da come vuoi procedere.
Indicativamente hai 4 possibilità diverse:
1) guide con ruote a V
2) guide con barre tonde cromate
3) guide con barre cromate supportate
4) guide tipo HiWn e simili.
Ognuna ha pregi e difetti... e costi diversi.
Per chi non ha grosse pretese e lavora materiali morbidi, anche la 1) è buona (io ce le ho sulla mia piccoletta).
La 2) è già molto più performante... tipica delle configurazioni a portale.
La 3) è molto più robusta... e permette ottime realizzazioni.
La 4) è il top in quanto a precisione, stabilità e robustezza.
Ognuna ha un costo diverso.
Però se vuoi elevata stabilità e precisione, i costi della 2, 3 e 4 si "quasi" equivalgono. Le differenze sono minime e alla fine ti conviene andare su una guida tipo Hiwin, magari più piccola, piuttosto che avere una guida SBR (tipo 3) più grossa!
Ma tante cose le devi decidere tu... noi possiamo solo dirti la nostra opinione.
Qui trovi un esempio:
https://grabcad.com/library/cnc-milling-machine--3
Ma ce ne sono a decine anche e soprattutto su questo forum... dove puoi parlare direttamente con chi ha progettato e realizzato qualcosa di simile a ciò che intendi fare tu!