Le Madonne in legno di Giogio ...

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Le Madonne in legno di Giogio ...

Messaggio da giorgio217 » domenica 6 aprile 2008, 19:35

Questi lavori vengono in sequenza al topico su la lavorazione pietre e marmo ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=4272
Aggiungo i messaggi che hanno generato i lavori ... (Velleca) ...
giorgio217 ha scritto:Complimenti, davvero un bel lavoro.
Se ti chiedessi il file gcode per riprodurre la scultura della madonna su legno, cosa mi risponderesti......
Buona giornata
miky85r ha scritto:per giorgio217, per il gcode non ci sono problemi, io mi sento molto in debito con tutti voi, se sono arrivato fino a qui e solo grazie a questo forum.Se posso aiutare a qualcuno lo faccio volentieri. :D
giorgio217 ha scritto:ok, grazie per la disponibilità ... poi postero' anche il risultato su legno
Come promesso un pò di tempo fa posto i lavori fatti su leno di mogano e di faggio... non sono perfetti, specialmente qulli su mmogano, ma pian piano mi perfezionerò grazie ai vostri presiosi suggerimenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Messaggio da teo1 » domenica 6 aprile 2008, 21:27

Complimenti Giorgio....molto bello e poi dici che non sono venuti tanto bene alla faccia.... :roll:
TEO

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » domenica 6 aprile 2008, 23:49

grazie dei complimenti Teo ma, come dicevo, sono molto da migliorare.. devo provare a diminuire il passo da 0,5 a 02 per ridurre al m inimo quelle odiose linee che restano visibili e che per mandar via con carta vetrata è durissima. Cmq, nel complesso, piacciono. Alcuni miei amici le hanno viste e me ne hanno già  chieste diverse di quelle in faggio. Col tempo, li accontenterò tutti

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » lunedì 7 aprile 2008, 0:22

belle complimenti :)
in questi giorni volevo avvicinarmi a fare qualcosa del genere.
che spessore e misure hanno quei legni?
Non sono molto ferrato nel settore ,mi potresti dire quanto costa una tavola in faggio come quello in foto?
grazie.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » lunedì 7 aprile 2008, 0:41

Complimenti

ci dici le punte che hai utilizzato ?

Ho visto che hai postato il file gcode, è possibile il file 3d lo vorrei ripassare con cut3d , magari ti ripasso il gcode .

Ho gia preparato vari modelli in 3d come paesaggi di animali , aspetto le punte per iniziare

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 13:01

Le dimensioni delle tavolette di legno che ho utilizzato sono: cm.30x21x2;
costo 10 euro cadauna ma comprate grezze e poi portate da un falegname per la suqadratura e piallatura ( è un amico e non mi fa pagare, ma cmq sono costi da calcolare )

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 13:03

ho utilizzato una fresa da 1,5 mm per quella scura e un bulino a 60° per quella in faggio, il risultato migliore secondo me si ottiene con i bulini per questi tipi di lavorazioni

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Messaggio da leopiro » lunedì 7 aprile 2008, 13:59

Giorgio hai letto il mio pm?Ciao Leo

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 16:54

Scusa ma non ho letto nessun messaggio in mp, puoi postarlo di nuovo per favore? Puoi anche scrivermi a: giorgio.cassino@tin.it

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 16:57

Risposta per gcioffi - Ciao giuseppe, io non ho postato il gcode. Ti riferisci a quello del bassorilievo della Madonna? Se mi mandi il tuo indirizzo email te lo invio volentieri.

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 17:02

provo a postare il gcode con cui ho fatto il bassorilievo della Madonna.
Dimenzioni del pezzo da lavorare 30x21x2 cm. Lo zero pezzo l'ho impostato in basso a destra mantenendomi circa 1,5 cm dallo spigolo e il bulino appoggia appena sulla tavoletta. Non so se mi sono spiegato

Avatar utente
giorgio217
Junior
Junior
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 18:20
Località: Confini Lazio - Campania (San Vittore del Lazio)
Contatta:

Messaggio da giorgio217 » lunedì 7 aprile 2008, 17:04

vedo che il file non si è allegato.... datemi lumi su come fare per favore

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 7 aprile 2008, 17:51

Se non riesci passamelo ...




.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » martedì 8 aprile 2008, 10:09

..sicuramente non riesci ad allegarlo perchè è in formato "testo" ....cioè nelle varie estensioni ".tap" ".cnc" ".ngc" .....etc ...
per ovviare a ciò occorre zippare il file :wink:

@Velleca
sarebbe utile aggiungere in coda alla tua firma anche ....."come allegare un file".......dove specificherai i formati che possono essere allegati direttamente ... tipo "jpg" e quelli da allegare zippati :wink:

Ciao
Carlo

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 8 aprile 2008, 10:44

Complimenti.
Sono venuti molto bene.
La finitura è fata con cosa?
Grazie.

Rispondi

Torna a “Lavori”