Prima di tutto ringrazio Velleca nel confermarmi che le foto vanno bene
Mentre per Enzo scusami se a volte tocco argomenti e tento di insegnare (

chi sa quanti errori ortografici troverete

) cose che magari per te sono già scontate.... ma ne approffitiamo per aiutare il lettore di passaggio che parte da zero
Allora le VITI...
Anche questa è presente in tutti gli assi Z-Y-X
(quasi sempre nel nostro settore Hobbistico nel 4° asse NO, Normalmente viene accoppiato il motore direttamente a un mandrino tipo quello dei torni.)
In effetti la vite accoppiata al motore e con la chiocciola fissata alla piastra che fa da ponte sulle 2 guide e la parte motrice della nostra macchina.
Nel nostro caso abbiamo la possibilità di scegliere 2 tipi.
BP1010007.JPG
FOTO di BTiziano
Vite TP che sta per trapezoidali ( economica ) esempio 1mt. di vite 16X4 + chiocciola in ottone = 44,00 euro circa in questa versione normalmente si preferisce realizzare la chiocciola in teflon che da meno gioco ( quindi maggiore precisione ) e molto più fluida nello scorrere sulla vite
Non è il caso di Btiziano perchè lui con le sue macchine riesce a filettare la chiocciola di ottone con la vite che viene usata sulla macchina, cosa che noi con i nostri torni giocattolo non possiamo permetterci
P1010026.JPG
Vite con cuscinetti a ricircolo di sfere ( più cara ) esempio 1mt. di vite 16X5 + chiocciola a ricircolo di sfere = 172,00 euro circa
Considera che sono prezzi che ho preso da
http://www.mjcnc.com/viti-trapezoidali-c-53.html ma si trovano anche meno costose o pi costose dipende dal tipo e dalla marca
Come puoi intuire la differenza tra i due sistemi e sopratutto la precisione e lo scorrimento fluido che influisce notevolmente sul lavoro che andiamo ad eseguire con la nostra cnc.
E anche vero che optanto sul sistema economico si riesce ad ottenere pochissimo gioco con conseguenza di maggiore precisione ma in questo caso ( vite TP ) siamo costretti o a sostituire spesso la chiocciola in ottone o teflon, oppure adottare un sistema di precarico della chiocciola allungando la vita di questa.
16X5 0 16X4 sta per 16mm. diametro vite e 5mm. il passo della vite.
Secondo un mio punto di vista con una vite 16X5 o 16X4 al massimo possiamo costruire un asse di 70-80 cm.
Il motivo è che con una escursione maggiore ad esempio di 1,5mt. monti una 16x5 o 16x4 nel momento che la fai girare incomincia a ballare come una frusta.
Allora bisogna optare per un diametro più grosso e in modo proporzionato guide, barre e struttura.
Il passo 5 e il passo 4 e quello che va per la maggiore, cosa influisce il passo

naturalmente la velocita

Allora mi dirai non conviene prendere un passo più grande? così la macchina diventa una scheggia!
Io ti rispondo dipende..... Se non ti occorre tanta precisione perchè al posto del mandrino vuoi mettere un lancia al plasma oppure ti occorre per dosare la colla sulla confezione di 500 cioccolattini va bene.
Per il momento mi fermo qui.
Prossima lezione Cuscinetti per estremità Viti
P.S. Per gli esperti non ridete troppo che si possono bloccare le mascelle

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza -
ALBERT EINSTEIN